Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Gnocchi con zucchine: la ricetta con le carote

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
5 Gennaio 2022
in Ricette per Categoria
gnocchi con zucchine e carote
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Gli gnocchi con zucchine sono una perfetta ricetta salva-cena, ideale da mettere in tavola quando arrivano ospiti all’improvviso e vuoi cucinare un primo piatto semplice ma gustoso.

Preparare gli gnocchi è facile anche se non hai tempo o passione per la cucina, soprattutto se usi quelli già pronti e scegli le verdure come condimento.

La presenza delle verdure rende gli gnocchi con zucchine e carote un primo piatto leggero e dal sapore delicato, ancor più se al posto degli gnocchi utilizzi gli gnocchetti, o chicche di patate, che cuociono in un minuto appena e si amalgamano ancora meglio con il condimento.

Gli gnocchi con zucchine e carote hanno anche il vantaggio di contenere poche calorie. Si adattano quindi anche alle diete e ai regimi ipocalorici, ancora di più se accompagnati con una fresca insalata o un contorno di verdure.

Ricetta degli gnocchi con zucchine

gnocchi con zucchine e carote
Print Pin

Gnocchi con zucchine e carote

Portata primi piatti
Preparazione 15 minuti minuti
Tempo totale 15 minuti minuti
Servings persone
Calorie a Persona: 256
Calorie Totali: 512

Ingredienti

  • 160 g gnocchi
  • 20 g parmigiano
  • 2 zucchine
  • 2 carote
  • 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva

Istruzioni

  • Lava le zucchine e pela le carote, quindi taglia le verdure tutte a julienne.
  • Falle appassire in padella con l’olio, aggiungendo un dito d’acqua per non farle asciugare.
  • Porta ad ebollizione l’acqua salata, versa gli gnocchi e, quando salgono a galla, raccoglili per metterli nella padella con le verdure.
  • Manteca il tutto, solo per pochi secondi, aggiungendo il parmigiano, poi servi subito.
Geedel Grattugia per verdure, Grattugia a tamburo...
Geedel Grattugia per verdure, Grattugia a tamburo...
  • Preparazione degli alimenti semplificata - Preparare una cena sana è molto più facile di quanto...
  • Meticolosamente costruita - Questa grattugia a tamburo è costruita in acciaio inossidabile 430,...
  • Usi alternativi: con 3 lame diverse, l'affettatrice per verdure consente di optare per affettare,...
Acquista su Amazon

Le proprietà nutrizionali degli gnocchi con zucchine e carote

Gli gnocchi vengono serviti come primo piatto al posto della pasta. Si tende a credere che siano più calorici, ma a parità di peso, indipendentemente dal condimento che utilizziamo, le calorie che contengono sono la metà di quelle della pasta. Questo perché gli gnocchi contengono più acqua, insieme a farina e patate.

Questo li rende quindi molto adatti da gustare anche a dieta, oltre che ricchi di proprietà nutrizionali. In questo caso, ai benefici delle patate si aggiungono quelli delle verdure.

Annuncio pubblicitario
  • Le patate apportano la vitamina B3, o niacina, che viene utilizzata dal nostro organismo per produrre energia. Le patate hanno un alto potere saziante e sono ricche di potassio. Attenzione solo all’elevata quantità di amido, che può causare gonfiore addominale, in particolare nei soggetti che soffrono di colon irritabile.
  • Le zucchine sono verdure molto leggere (13 calorie ogni 100 grammi) e rappresentano una fonte importante di sali minerali. Con 100 grammi di prodotto, ti garantisci 22 mg di sodio, 264 mg di potassio, 0,5 mg di ferro, 21 mg di calcio e 65 mg di fosforo. Sono, inoltre, una fonte di vitamine, con 11 mg di vitamina C e 6 mg di vitamina A. Grazie alla buona presenza di vitamina C, le zucchine ti proteggono dai radicali liberi, favoriscono l’assorbimento del ferro e stimolano la sintesi del collagene, benefico per la salute e l’elasticità della pelle. Infine, le zucchine sono depurative e disintossicanti.
  • Le carote hanno la peculiarità di avere un elevato livello di betacarotene, un antiossidante fondamentale non solo per la salute di pelle, capelli e occhi, ma anche per allontanare patologie cardiovascolari e tumori. Oltre al betacarotene, la carota contiene discrete quantità di vitamina C, che ti aiuta a rinforzare il sistema immunitario.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki
 

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required