Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ghiaccioli di frutta allo yogurt, rinfrescanti e leggeri

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
15 Maggio 2023
in Ricette per Categoria
ghiaccioli alla frutta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

D’estate non c’è niente di meglio dei ghiaccioli di frutta allo yogurt per rinfrescarsi e soddisfare la voglia di dolce.

Leggeri e ipocalorici, i ghiaccioli sono un’ottima alternativa ai gelati, soprattutto se stai seguendo una dieta.

Prepararli a casa è semplicissimo, basta avere a disposizione degli appositi stampini per ghiaccioli. Per renderli nutrienti, oltre che dissetanti, aggiungi lo yogurt, un alimento fresco e adatto a tutti, adulti e bambini.

Consigli per preparare i ghiaccioli di frutta

Per avere dei perfetti ghiaccioli di frutta allo yogurt devi prendere dei piccoli accorgimenti. La frutta, ad esempio, è meglio che sia matura, in modo da ottenere una consistenza cremosa. Se ti piace, puoi decidere di lasciare qualche pezzo intero nel ghiacciolo: dal punto di vista estetico sarà molto bello da vedere, ma soprattutto sarà buono da gustare.

Lo yogurt ideale è bianco, intero o magro, ma se preferisci i sapori aspri puoi usare anche lo yogurt greco. Infine, lo zucchero: se la frutta scelta è di tipo zuccherino, puoi anche evitare di inserirlo nella ricetta.

La ricetta dei ghiaccioli di frutta allo yogurt

ghiaccioli allo yogurt frutta
Print Pin

Ghiaccioli di frutta allo yogurt

Portata Dolci light
Servings 6 persone
Calorie a Persona: 55
Calorie Totali: 330

Ingredienti

  • 100 g yogurt bianco magro
  • 220 g melone
  • 100 g fragole
  • 50 g zucchero

Istruzioni

  • Frulla la frutta con lo zucchero.
  • Aggiungi lo yogurt e mescola il tutto.
  • Versa il composto negli stampi per ghiaccioli e disponili in freezer per circa un’ora.
Hopeas Stampi per Ghiaccioli in Silicone Stampo...
Hopeas Stampi per Ghiaccioli in Silicone Stampo...
  • NUOVI STAMPI IN SILICONE RIUTILIZZABILI ! Materiale siliconico per uso alimentare privo di BPA,...
  • 12 griglie! Dimensioni dello stampo: 21 x13 x 9 cm. Possono produrre 12 ghiaccioli di sapori diversi...
  • Facile da usare! Dopo aver congelato lo stampo, posizionare il corpo dello stampo nell'acqua per...
Acquista su Amazon

Ghiaccioli di frutta allo yogurt, le proprietà nutrizionali

Lo yogurt è una fonte proteica a basso contenuto di grassi. Consumarlo è importante per mantenere in salute l’intestino, perché riequilibra la flora batterica grazie ai probiotici che contiene. E non è finita qui.

Annuncio pubblicitario
  • Garantisce un elevato apporto di calcio, fondamentale per una corretta contrazione muscolare. In particolare, è importante assumerlo in età adolescenziale perché favorisce la crescita, ma anche nella terza età perché aiuta a contrastare l’insorgenza dell’osteoporosi;
  • Secondo una ricerca americana pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition, una dieta ricca di calcio può favorire la perdita di peso;
  • i fermenti lattici vivi che lo yogurt contiene assicurano la buona funzionalità, oltre che dell’intestino, anche del colon. Un regolare consumo di yogurt ridurrebbe i livelli ematici di proteina C-reattiva, responsabile dell’infiammazione cronica del colon. Inoltre ridurrebbe anche il rischio cardiovascolare. 

Nella ricetta, anche il melone e le fragole, due frutti ricchi di proprietà benefiche.

  • Il melone (33 calorie ogni 100 grammi) è idratante e depurativo. Grazie all’elevato contenuto di acqua e sali minerali, è un alleato prezioso contro la disidratazione. Inoltre, è ricco di antiossidanti, che aiutano a rallentare l’invecchiamento cellulare, proteggendoti da una serie di patologie.
  • Le fragole (30 calorie ogni 100 grammi) sono altrettanto utili al tuo benessere. Ricche di vitamina C, preziosa per rafforzare il sistema immunitario, ma anche di sali minerali come potassio, che regola la pressione arteriosa e il sistema idrosalino. Contengono anche iodio, fosforo, manganese.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin19

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required