Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Gelato al pistacchio, un capolavoro di dolcezza facile da fare

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
14 Giugno 2023
in Ricette per Categoria
gelato al pistacchio

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Gelato al pistacchio, gli ingredienti da usare
  • Ricetta del gelato al pistacchio
  • Gelato al pistacchio senza gelatiera
  • Gelato al pistacchio nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Il gelato al pistacchio è uno dei più amati della tradizione del gelato all’italiana. Buono proprio perché utilizza uno dei prodotti più pregiati che si possano trovare sul nostro territorio, in particolare a Bronte, in Sicilia. Il pistacchio è un seme oleoso dal colore verde, ricchissimo di proprietà nutritive, delizioso da sgranocchiare, da usare come base per pesti golosi e da utilizzare all’interno di un dessert classico come questo.

Dal punto di vista gastronomico, il gelato al pistacchio è una crema, cioè viene preparato con l’utilizzo di latte e panna. In questo caso, non ci sono uova perché il pistacchio stesso ha un’elevata presenza di grassi che rende possibile una texture cremosa.

Puoi prepararlo facilmente con o senza gelatiera, utilizzando pistacchi o pasta di pistacchio. Ti spiegheremo come farlo passo passo.

Gelato al pistacchio, gli ingredienti da usare

Per preparare un ottimo gelato al pistacchio devi fare grande attenzione agli ingredienti che usi. Per quanto sia possibile utilizzare dei semplici pistacchi (e ti spiegheremo come), il gelato al pistacchio classico prevede l’utilizzo della pasta di pistacchio.

Si tratta di un prodotto semilavorato, dalla consistenza molto densa e vischiosa, che è ottenuto dalla macinazione dei pistacchi, senza aggiunta di zuccheri o altri grassi.

Non ha nulla a che vedere, quindi, con le creme spalmabili aromatizzate che si trovano in commercio, buonissime ma inadatte al gelato. Viene venduta in grandi confezioni perché viene impiegata in pasticceria come base del gelato.

Annuncio pubblicitario

Ti sconsigliamo di prepararla in casa, perché la macinazione dei pistacchi deve avvenire con macchine molto potenti per essere efficace (creare la pasta, cioè, senza bruciare i semi). Se hai però un mixer con le lame di buona qualità, puoi provare a realizzarla da te frullando a intermittenza la quantità prescelta di pistacchi al naturale, tenuti a mollo per 2 ore per reidratarli e togliere la buccia.

Ricetta del gelato al pistacchio

Gelato al pistacchio ricetta
Print Pin

Gelato al pistacchio

Preparazione 15 minuti minuti
Tempo totale 15 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 349
Calorie Totali: 1398

Ingredienti

  • 200 ml di latte
  • 130 ml di panna fresca
  • 80 g di zucchero
  • 90 g di pasta di pistacchio

Istruzioni

  • Per prima cosa sciogli lo zucchero nel latte all’interno di un pentolino che poi farai scaldare. Dovrà raggiungere la temperatura di 70°.
  • A questo punto unisci la panna e la pasta di pistacchio ed emulsiona con l’aiuto di un mixer a immersione. Fai freddare completamente la crema.
  • Inserisci la crema in una gelatiera e azionala secondo le istruzioni del tuo modello fino a quando non avrà raggiunto la giusta consistenza. Fai riposare in freezer per qualche ora prima di servire.
ricetta gelato al pistacchio
Brontedolci - Pasta Pura 100% - 190g (Pistacchio)
Brontedolci - Pasta Pura 100% - 190g (Pistacchio)
  • Pasta di pistacchio Gelato artigianale al pistacchio
  • Tipo di prodotto: generi alimentari
  • Marca: Brontedolci
15,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Gelato al pistacchio senza gelatiera

Ecco come preparare un ottimo gelato al pistacchio senza gelatiera.

  • In un contenitore alto e stretto mescola 200 grammi di latte intero e 200 grammi di panna fresca.
  • A questo punto, prepara uno sciroppo sciogliendo sul fuoco 100 grammi di zucchero in 100 grammi d’acqua in un pentolino. Portalo sul fuoco a fiamma media e appena avrà raggiunto l’ebollizione, spegni.
  • Versa lo sciroppo nella caraffa con il latte e frulla con un frullatore a immersione. Versa questo liquido in contenitori del ghiaccio di silicone e falli riposare in freezer per 24 ore.
  • Trascorso il tempo, estrai i cubetti e mettili in un mixer con le lame. Azionalo fino a ottenere un composto cremoso. Ora aggiungi 100 grammi di pistacchi sgusciati e frulla ancora fino ad avere una crema liscia.
  • Versa la crema in un contenitore d’alluminio o di silicone (va benissimo uno stampo da plumcake) e fai freddare in freezer per 6 ore. Prima di servirlo lascialo a temperatura ambiente per qualche minuto. Se lo desideri, puoi passarlo al mixer di nuovo.
AHX Ciotola Colazione - Ciotole Ceramica Set di 6...
AHX Ciotola Colazione - Ciotole Ceramica Set di 6...
  • 【Qualità eccellente】 Queste piccole scodella colazione sono realizzate in ceramica resistente e...
  • 【Ciotola dal design unico】 Il nostro set di ciotole colazione per la colazione in ceramica è...
  • 【Varie funzioni】 Ogni ciotola ha una capacità di 300 ml e un diametro di 12 cm. Le 6 ciotole...
29,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Gelato al pistacchio nelle diete e nei menù

Una porzione di gelato al pistacchio apporta sulle 349 calorie, una quantità significativa che rende questo dolce molto ricco. Questo vuol dire che non devi mangiarlo? Assolutamente no, prova però a ridurne la quantità. Usando come metro un porzionatore da gelato medio.

Aggiungi anche della frutta fresca per avere fibre in più e ridurre l’assimilazione dei grassi contenuti nei pistacchi e nella panna. Ti consigliamo di leggere il nostro approfondimento su come mangiare il gelato a dieta, per avere tutte le informazioni necessarie su quantità e sostituzioni da effettuare.

gelato al pistacchio nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

Sì, il pistacchio è un alimento molto calorico, ma questo non vuol dire che il suo consumo debba essere escluso per questo motivo. I lipidi contenuti in questo seme prezioso sono grassi insaturi, quindi ottimi per il nostro organismo e soprattutto per la salute cardiovascolare.

Diamo un’occhiata al quadro nutrizionale per 100 grammi di pistacchi secchi.

Annuncio pubblicitario

Sali minerali

  • Ferro: 7,3 mg.
  • Calcio: 131 mg.
  • Sodio: 1 mg.
  • Potassio: 972 mg.
  • Fosforo: 500 mg.
  • Zinco: 2,37 mg.
  • Magnesio: 158 mg.
  • Rame: 0,75 mg.
  • Selenio: 8 μg.
  • Iodio: 6 μg.
  • Cloro: 7 mg.
  • Manganese: 1,2 mg.
  • Zolfo: 160 mg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,67 mg.
  • B2: 0,1 mg.
  • C: 2 mg.
  • B3: 1,4 mg.
  • B6: 1,7 mg.
  • B5 0,52 mg.
  • B8 30 μg.

Vitamine liposolubili

  • A: 258 μg.
  • E: 4,57 mg.
  • K: 60 μg.

I pistacchi hanno quindi ottime quantità di vitamine del gruppo B. La biotina in particolare (B8) è indicata per la salute dei capelli, delle unghie e della pelle.

La presenza di vitamine A ed E ci indicano il ruolo antiossidante dei pistacchi, quindi protettivo nei confronti del nostro organismo.

Sono ottimi come spuntino post work-out e con le fibre in essi contenute aumentano il senso di sazietà, limitando i pericolosi picchi glicemici.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin7

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required