Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Gelato al limone, un dessert fresco e goloso per l’estate

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
9 Giugno 2023
in Ricette per Categoria
gelato al limone

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Gelato al limone, differenze col sorbetto
  • Ricetta del gelato al limone
  • Gelato al limone con Bimby
  • Gelato al limone senza gelatiera
  • Gelato al limone nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Il gelato al limone è un dessert estivo tra i più amati in assoluto. Dolce ma dal gusto fresco, può essere un ottimo fine pasto o una merenda deliziosa.

La buona notizia è che può essere preparato anche a casa in maniera facile e velocissima a partire da pochi ingredienti: succo e buccia di limone, panna e latte, zucchero.

La gelatiera farà il resto. Ma se non hai la gelatiera, non preoccuparti perché ti spiegheremo come fare il gelato al limone anche senza questo strumento. Preparalo in anticipo e gustalo quando vuoi, avrai sempre a disposizione un dolce al cucchiaio goloso e abbastanza leggero.

Gelato al limone, differenze col sorbetto

Rispetto al classico sorbetto al limone, che come tutti i sorbetti è un dessert ghiacciato a base di sciroppo di zucchero, il gelato al limone (come tutti i gelati) prevede una parte grassa, rappresentata da latte e panna. Rispetto alle creme, però, in questo gelato sono assenti le uova.

Ma cosa rende un gelato tale? Il tipo di lavorazione a cui gli ingredienti sono sottoposti. È necessario incorporare aria per ottenere la consistenza cremosa e ovviamente conservare il prodotto in freezer tra i -20° C e i – 18° C.

Ricetta del gelato al limone

Gelato al limone ricetta
Print Pin

Gelato al limone

Preparazione 10 minuti minuti
Tempo totale 10 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 370
Calorie Totali: 1480

Ingredienti

  • 120 ml di succo di limone
  • la buccia grattugiata di un limone
  • 150 g di zucchero
  • 250 ml di panna fresca
  • 200 ml di latte

Istruzioni

  • In un mixer frulla assieme lo zucchero, la buccia grattugiata e il succo del limone, la panna e il latte freddi di frigo.
  • Versa il composto nella gelatiera e azionala secondo il programma. Ci vorranno circa 15 minuti per avere il tuo gelato al limone.
  • Metti il gelato in una vaschetta e riponilo in freezer fino al momento di servire. Prima di porzionarlo, lascialo a temperatura ambiente per qualche minuto.

Note

Puoi sostituire latte e panna con la stessa quantità di latte e panna vegetale.
ricetta gelato al limone
H.Koenig Gelatiera HF180, capacita 1L, pronto in...
H.Koenig Gelatiera HF180, capacita 1L, pronto in...
  • CAPACITÀ GENEROSA: con una capacità di 1 litro, questa gelatiera è in grado di produrre generose...
  • PREPARAZIONE RAPIDA: Con un tempo di preparazione di soli 30-40 minuti, potrete gustare le vostre...
  • DESIGN PRATICO: Dotato di display LCD e spegnimento automatico per un funzionamento semplice e senza...
159,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Gelato al limone con Bimby

Puoi realizzare un ottimo gelato al limone anche con il Bimby, con le stesse quantità che ti abbiamo indicato nella nostra ricetta.

Annuncio pubblicitario
  • Inserisci nel boccale zucchero e buccia di limone. Trita per 30 secondi, velocità Turbo.
  • Aggiungi il succo di limone filtrato e aziona a velocità 5. A questo punto unisci latte e panna e fai andare per 1 minuto.
  • Fai riposare in freezer la crema per almeno 4-5 ore. Poi frulla di nuovo per 30 secondi a velocità Turbo ogni 30 minuti circa, facendo riposare la crema in freezer per 20-30 minuti durante gli intervalli. Servi il gelato appena avrà raggiunto la consistenza giusta.
gelato al limone Bimby

Gelato al limone senza gelatiera

Per avere un buon gelato al limone senza gelatiera (e senza passaggi elaborati), l’ingrediente segreto è il latte condensato che permette alla crema di non ghiacciare e restare sempre cremosa, senza incorporare aria.

  • Con l’aiuto di un coltellino affilato, prendi la buccia da due limoni ben lavati. Non prendere la parte bianca, ma solo quella gialla.
  • Metti in infusione le bucce in mezzo litro di panna fresca liquida e fai riposare in frigo per due ore.
  • Spremi i limoni e ricava 100 ml di succo di limone che mescolerai con cura a 350 grammi di latte condensato e due cucchiai di limoncello.
  • Riprendi la panna e montala dopo aver eliminato le bucce di limone. Aggiungila delicatamente, senza smontarla, al composto di latte condensato, succo di limone e limoncello.
  • Trasferisci la crema al limone in un contenitore d’acciaio e falla riposare per 5-6 ore in freezer, per farla rassodare. Prima di servire il gelato, fai riposare a temperatura ambiente per 10 minuti.
H.Koenig BO325 Set Ciotole per Gelateria HF250,...
H.Koenig BO325 Set Ciotole per Gelateria HF250,...
  • included_components: 3 ciotole
51,95 EUR
Acquista su Amazon

Gelato al limone nelle diete e nei menù

Una porzione di gelato al limone apporta all’incirca 370 calorie, una quantità non eccessiva soprattutto se tieni conto della presenza di latte, panna e zucchero. Come inserirlo all’interno del tuo piano alimentare? Be’, senza eccessivi patemi d’animo (la dieta non è questione di privazione, ma di organizzazione).

Puoi gustarlo come una fresca merenda o, diminuendone le quantità (diciamo una pallina), come dessert di fine pasto. In tutti questi casi, però, tieni conto dei pasti di tutta la giornata, quindi se prevedi di gustare il tuo gelato, fai una colazione leggera ed evita la pizza a cena.

Importante: se sei intollerante al lattosio o hai scelto di seguire un’alimentazione 100% vegetale, puoi sostituire latte e panna con latte e panna di soia o di altra qualità vegetale. Fai solo attenzione che la panna in questione sia per dolci, quella da montare per capirci.

gelato al limone nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

Il gelato al limone è un ottimo pretesto per godere dei benefici di questo agrume prezioso, in una forma decisamente golosa. Dici limoni e subito pensi a un frutto con alta quantità di vitamina C ed è una verità assoluta. Ne troviamo ben 80 mg su 100 grammi di prodotto.

Per il nostro gelato usiamo sia il succo che la buccia, la parte del frutto dove si concentrano gli oli essenziali profumati e ricchi di principi attivi come il limonene. Un composto che facilita la digestione. Nel succo invece si trovano molte vitamine del gruppo B e naturalmente la vitamina C. Ecco il quadro completo dei nutrienti:

Annuncio pubblicitario

Sali minerali

  • Ferro: 0,1 mg.
  • Calcio: 14 mg.
  • Potassio: 140 mg.
  • Magnesio: 26 mg.
  • Rame: 0,26 mg.
  • Selenio: 1 μg.
  • Manganese: 150 mg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,04 mg.
  • C: 80 mg.
  • Folati totali: 200 μg.

A completare il quadro di questo dessert fresco e profumato troviamo anche latte e panna, due alimenti ricchi di calcio e proteine ad alto valore biologico che contribuiscono a rendere abbastanza completo il gelato al limone.

Il latte, in particolare, è ricchissimo di vitamine liposolubili, quindi A, E e D, ma anche di vitamine del gruppo B come B1, B2, B3, B5 e B6.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin16

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required