Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Friggitelli in padella, il contorno genuino e facile da fare

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
3 Settembre 2023
in Ricette per Categoria
Friggitelli in padella: un contorno leggero e profumato

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Friggitelli in padella, un classico del Sud
  • Ricetta dei friggitelli in padella
  • Come cucinare i friggitelli in padella
  • Friggitelli in padella, proprietà nutrizionali
  • Friggitelli in padella nella dieta e nei menù

I friggitelli in padella sono un contorno semplice e gustoso che rende completo ogni pasto. Non è necessario che un piatto sia complesso per essere buono e la dimostrazione è tutta in questa pietanza, leggera e facilissima da fare.

Per realizzare dei friggitelli in padella a regola d’arte servono solo olio, sale e naturalmente i peperoni, piccoli e saporiti. Puoi aggiungere tutto ciò che vuoi per personalizzare i friggitelli, dai pomodorini alle alici, ma non serve sperimentare troppi passaggi per avere un piatto appetitoso.

Friggitelli in padella, un classico del Sud

I friggitelli, o peperoni friarielli (ma non confonderli coi broccoletti), sono una tipologia di peperoni tipici della Campania e per questo molto in uso a Napoli e dintorni. Con qualche differenza di cui tener conto.

I friggitelli coltivati nell’Agro Nocerino Sarnese, detti friarielli, sono di forma irregolare. Mentre quelli coltivati in provincia di Napoli, ad Acerra e Nola per la precisione, noti come puparulill, hanno una foggia allungata e a punta.

Il colore verde non dipende da una caratteristica specifica dell’ortaggio, ma dal fatto che vengono raccolti prima di raggiungere la maturazione definitiva e quindi il colore rosso.

Ricetta dei friggitelli in padella

friggitelli in padella: un contorno semplice e squisito
Print Pin

Friggitelli in padella

Portata contorni
Preparazione 5 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 25 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 84
Calorie Totali: 336

Ingredienti

  • 800 g di friggitelli
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Lava bene i friggitelli e asciugali, così friggeranno senza problemi.
  • Fai scaldare due cucchiai abbondanti di olio in una padella. Versa i peperoni e fai rosolare per bene. Poi abbassa la fiamma e porta a cottura per circa 10-15 minuti. Se necessario aggiungi qualche cucchiaio d’acqua.
  • Regola di sale e servi i friggitelli sia caldi che tiepidi.
friggitelli in padella: un contorno di verdure squisito

Come cucinare i friggitelli in padella

Di piccole dimensioni – possono arrivare a 8 centimetri – dal gusto piacevole ma deciso, sono nati per essere fritti in padella con olio e sale. Vanno lasciati interi e con il loro picciolo, così da poterli mangiare con le mani come fossero ciliegie.

Annuncio pubblicitario

Forse il galateo non lo ammette ma sono ancora più buoni mangiati così. Naturalmente, puoi eliminare picciolo e semi in seguito. Nel caso fossero troppo grandi, tagliali a metà e cuocili secondo le nostre indicazioni.

Lagostina Linea Rossa Padella Antiaderente Ø 24...
Lagostina Linea Rossa Padella Antiaderente Ø 24…
  • PADELLA ANTIADERENTE: Le padelle antiaderenti Lagostina ti permettono di cucinare in modo sano e…
  • PADELLA IN ALLUMINIO: Padella Lagostina Linea Rossa in alluminio antiaderente con bordi alti e forme…
  • INDICATORE DI CALORE: L’indicatore Lagospot al centro della padella cambia colore quando si è…
Acquista su Amazon

Qualche ricetta in più

In padella i friggitelli hanno un sapore eccezionale; tuttavia la loro conformazione li rende perfetti anche per altre preparazioni. Imbottiti con carne o verdure e passati al forno, ad esempio.

Sulla farcia potrai sbizzarrirti come credi (prova quella con mozzarella e verdure), scegliendo tra carne, uova, aglio ed erbe aromatiche varie o un semplice trito di pangrattato, pomodori, capperi e olive. Svuota i peperoni, riempili e falli cuocere per 20-30 minuti in forno già caldo a 180°.

Col sugo

I friggitelli sono ottimi per preparare un sugo con cui condire la pasta. Tagliali a rondelle regolari dopo aver eliminato semi e picciolo, falli appassire con olio e aglio, aggiungi pomodori freschi tagliati a pezzetti e fai andare per qualche minuto a fuoco medio prima di saltare la pasta.

Con le patate

I friggitelli sono squisiti anche in padella con le patate, per un contorno che mette davvero d’accordo tutti. Per preparare i friggitelli in padella con le patate inizia a cuocere i peperoni. Dopo qualche minuto aggiungi le patate sbucciate, tagliate in cubi regolari e non troppo grandi. Prosegui la cottura insieme finché tutto non sarà ben rosolato e cotto.

Friggitelli in padella: prova la ricetta di Melarossa

Friggitelli in padella, proprietà nutrizionali

I friggitelli, come tutti i peperoni verdi, hanno un basso impatto calorico, circa 15 calorie per 100 grammi di prodotto, e sono ricchi di sostanze benefiche per il nostro organismo, svolgendo un’azione depurativa e antiossidante. Per preservarne al massimo le qualità andrebbero consumati crudi.

Annuncio pubblicitario

In questo caso, la cottura in padella con olio altera leggermente il quadro nutrizionale, senza comprometterlo del tutto. Ecco in dettaglio il quadro dei nutrienti principali dei peperoni.

  • Ferro 0,7 mg
  • Calcio 17 mg
  • Sodio 30 mg
  • Potassio 117 mg
  • Fosforo 27 mg
  • Vitamina C 166 mg.
Sacchetti di Verdure in Cotone riutilizzabili,...
Sacchetti di Verdure in Cotone riutilizzabili,…
  • Sacchetti riutilizzabili per prodotti senza rifiuti: i nostri sacchetti in rete di cotone biologico…
  • Set da 10 pezzi con 4 misure diverse: ci sono 4 misure per produrre sacchetti – 3 grandi…
  • Protetto e lavabile: le borse a rete sono leggere e molto comode da trasportare quando si va a fare…
Acquista su Amazon

Friggitelli in padella nella dieta e nei menù

I friggitelli sono un contorno gustoso e leggero, perfetti da affiancare a un secondo di pesce o a una carne bianca.

In questo caso, per rendere completo e bilanciato il pasto ti raccomandiamo di aggiungere anche della verdura fresca, come supplemento di fibre, e del pane integrale.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin11

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required