Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Fegato alla veneziana: la ricetta facile e veloce

Maura Pistello by Maura Pistello
12 Ottobre 2020
in Ricette per Categoria
Fegato alla veneziana
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il fegato alla veneziana è un piatto tipico della tradizione culinaria di Venezia, preparato con fegato di maiale o di vitello, cipolla e altri semplici ingredienti.

Una secondo di carne proteico la cui particolarità sta nella combinazione del sapore forte e deciso del fegato con quello dolce e delicato della cipolla cotta.

Fegato alla veneziana: ok a dieta?

Il fegato alla veneziana è un secondo piatto energetico e altamente proteico che puoi consumare all’interno di un’alimentazione varia e bilanciata.

Nelle giuste quantità, usando fegato di vitello e con un occhio ai condimenti, può essere consumato eccezionalmente anche durante un regime dietetico. Ad esempio, accompagnato dalla polenta o dal purè e un’insalata verde, diventa un piatto bilanciato in tutti i nutrienti.

Nella ricetta tradizionale è previsto l’uso del burro che noi abbiamo omesso in favore dell’olio extravergine d’oliva, condimento cardine della dieta mediterranea.

Ricetta del fegato alla veneziana

fegato alla veneziana
Print Pin

Fegato alla veneziana

Preparazione 5 minuti minuti
Cottura 18 minuti minuti
Tempo totale 23 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 286
Calorie Totali: 1144

Ingredienti

  • 500 g fegato bovino
  • 2 cipolle
  • vino bianco circa mezzo bicchiere
  • 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • sale q.b
  • pepe q.b

Istruzioni

  • Metti l’olio in una padella antiaderente e aggiungi le cipolle tagliate tutte a fettine sottili.
  • Fai appassire a fuoco basso per una decina di minuti e poi sfuma con il vino bianco.
  • Aggiungi il fegato tagliato a fettine e fai cuocere per 3-4 minuti circa per lato.
  • Servi caldo.
ricetta fegato alla veneziana

La variante da provare

Il fegato alla veneziana si presta anche a delle varianti gustose. Una delle più note è il fegato alla veneziana infarinato, che prevede di passare le fettine di fegato nella farina prima di cuocerle con le cipolle.

Annuncio pubblicitario

Il risultato sarà un piatto più cremoso di quello tradizionale, la cottura nella farina tende anche a mitigare un po’ il sapore del fegato e a renderlo più appetitoso.

Proprietà nutrizionali e benefici

  • Il fegato di bovino è fonte di proteine di alto valore biologico, cioè contiene tutti gli aminoacidi essenziali per l’organismo.
  • E’ ricco di vitamine, in particolare quelle del gruppo B, in particolare la riboflavina, la niacina, la B12. Mentre tra i sali minerali, troviamo ferro, fosforo, potassio, rame e zinco.
  • E’ ricco di grassi e di colesterolo – nel fegato di bovino si trova circa il 60 % della razione consigliata di colesterolo giornaliero – non è quindi particolarmente indicato nella dieta dei soggetti affetti da ipercolesterolemia.
  • Le cipolle bilanciano i sapori del piatto, e lo arricchiscono anche di tante proprietà benefiche. Il mix di acqua e potassio aiuta a contrastare la ritenzione idrica e la conseguente formazione della cellulite.

Se vuoi sapere quante volte consumare la carne, in un regime di sana alimentazione, ti consigliamo di leggere questo articolo: quanta carne mangiare a settimana? Risponde il nutrizionista.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

fegato alla veneziana ricetta

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required