Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Fagioli alla romana: un secondo piatto rustico

Tiziana Landi by Tiziana Landi
28 Febbraio 2023
in Ricette per Categoria
Fagioli alla romana
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I fagioli alla romana sono un secondo piatto gustoso, rustico e velocissimo da preparare, soprattutto se usi fagioli in scatola o in barattolo, già cotti: ti basterà infatti unire i diversi ingredienti, condirli, mescolare e servire. Se invece hai un po’ di tempo per cucinare, puoi utilizzare i fagioli freschi, secchi o surgelati, che dovrai lessare (e nel caso di quelli secchi ammollare) prima di preparare la tua insalata di fagioli.

Un piatto molto semplice ma anche molto saporito, grazie all’abbinamento con la cipolla di Tropea, le acciughe e l’aglio.

Fagioli alla romana: un secondo piatto travestito da “contorno”

Questa ricetta può rappresentare anche un contorno sostanzioso, ma dato che è molto nutriente ti consigliamo di portarlo in tavola come secondo piatto: è un’ottima fonte di proteine vegetali. Se segui la dieta Melarossa, troverai i fagioli alla romana tra le proposte del tuo menù. Oppure puoi mangiarli in alternativa a un altro piatto a base di legumi, come ti spieghiamo nella nostra guida alla sostituzione dei legumi.

I fagioli alla romana sono anche un ottimo piatto unico se li abbini a una fonte di carboidrati, come del pane o del riso. Una ricetta gustosa e ricca di benefici nutrizionali.

La ricetta dei fagioli alla romana

fagioli alla romana
Print Pin

Fagioli alla romana

Preparazione 20 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 250
Calorie Totali: 1000

Ingredienti

  • 300 g fagioli borlotti
  • 300 g fagioli cannellini
  • 80 g acciughe
  • 240 g cipolle di tropea
  • 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • timo q.b.
  • aglio q.b.
  • aceto q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Metti i fagioli borlotti e cannellini in una terrina (se usi quelli freschi o surgelati, lessali preventivamente).
  • Pulisci la cipolla e tagliala a rondelle sottili, quindi trasferiscila in una ciotolina coprendola con una parte di aceto per marinarla per circa 15 minuti.
  • Nel frattempo fai un trito di aglio e acciughe ben scolate e aggiungilo ai fagioli.
  • Aggiungi anche il pepe, il sale, il timo, l’olio e il restante aceto, mescolando per amalgamare bene il tutto.
Waipur Ciotole in Foglia di Palma Ecologici - 25...
Waipur Ciotole in Foglia di Palma Ecologici – 25…
  • ELEGANTI E STABILI: Ami la semplicità ma vuoi comunque stupire i tuoi ospiti con un tocco fuori…
  • VERSATILI E UNICI: A causa della venatura individuale, ogni pezzo non è solo nobile, ma unico. Si…
  • SOLIDI E PRATICI: Le nostre scodelle sono leggere e rigide ma anche resistono ad oli e liquidi. Non…
20,89 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Le proprietà nutrizionali

  • Il mix di fagioli borlotti e cannellini apporta fibra solubile, che all’interno dell’intestino, se accompagni il tuo pasto con una buona quantità di acqua, forma una sostanza gelatinosa che favorisce il corretto assorbimento di grassi e zuccheri. In questo modo ti assicuri una ricetta molto nutriente ma dal basso potere calorico.
  • Anche le cipolle sono un alimento dalle notevoli virtù nutrizionali. Sono infatti ricche di due componenti chimiche, i flavonoidi e i composti solforati, a cui sono riconosciuti tantissimi effetti benefici per la salute, dall’attività antitumorale e antiossidante, a quella anticoagulante, antidiabetica e antibiotica.
  • Infine le acciughe, che oltre a dare un tocco di sapore in più al piatto, lo arricchiscono dei benefici nutrizionali del pesce azzurro. Apportano, in particolare, proteine nobili e grassi buoni omega 3, ottimi per la salute del cuore.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required