Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Crema pasticcera light

Francesca Fiore by Francesca Fiore
3 Marzo 2020
in Ricette per Categoria
crema pasticcera
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La crema pasticcera (o crema pasticciera) light è una versione più leggera della classica crema pasticcera, prodotto fra i più usati per farcire torte, crostate, muffin e tortine.

La nostra ricetta prevede una dose ridotta sia di zucchero che di burro, per renderla meno calorica. Puoi usare la crema pasticcera light per preparare dei dolcetti particolari per i tuoi ospiti, o per creare una crostata da mangiare come “premio”, una volta al mese. Se non sai come introdurre i dolci nella tua dieta, leggi tutti i consigli del nutrizionista.

Crema pasticcera light, le proprietà nutrizionali

Nella crema pasticcera ci sono diversi ingredienti con importanti proprietà benefiche. Ecco quali sono.

  • Le uova contengono 80 calorie ogni 100 grammi. Forniscono circa 7 grammi di proteine ad alto valore biologico: quelle, cioè, che contengono tutti gli aminoacidi essenziali. Sono ricche di sali minerali tra cui il fosforo, necessario per la formazione delle ossa, ma anche il ferro. Diverse le vitamine contenute nelle uova, tra cui la vitamina A, che insieme alla vitamina E, agisce da antiossidante. Le uova sono anche una fonte di vitamine del gruppo B, in particolare di vitamina B12, che favorisce la produzione di globuli rossi e partecipa al metabolismo di grassi e proteine. Dato l’elevato livello di colesterolo (attorno ai 370 mg a uovo), coloro che soffrono di ipercolesterolemia devono ridurne il consumo. Se hai dei dubbi sul consumo di uova a dieta, ecco le risposte del nutrizionista di Melarossa, Luca Piretta.
  • Il latte contiene soprattutto acqua (87,5%), ma anche proteine di alto valore biologico (3,3%). Ha diversi sali minerali importanti come il potassio, lo zinco e soprattutto il calcio, fondamentale per la crescita delle ossa e per allontanare l’osteoporosi. Contiene anche vitamine come la vitamina A, la D e quelle del gruppo B. Il latte intero fornisce 64 kcal ogni 100 grammi, quello parzialmente scremato (1,8% di grassi) 46 kcal, quello scremato 36 kcal.
  • Nella ricetta inseriamo anche la scorza di limone che, lungi dall’essere “inutile” a livello nutrizionale, contiene dalle 5 alle 10 volte più vitamine del succo di limone. L’olio essenziale contenuto nella scorza la rende un potente purificatore:aiuta a ridurre il gonfiore addominale, riducendo anche i gas intestinali e, grazie ai suoi effetti disintossicanti, a depurare il fegato. Infine, contribuisce a rafforzare il sistema immunitario, favorisce la digestione e previene problemi di stitichezza.

Scopri come realizzare la crema pasticcera

crema pasticcera
Print Pin

Crema pasticcera light

Portata Dolci light
Servings 8 persone
Calorie a Persona: 114
Calorie Totali: 916

Ingredienti

  • 4 tuorli medi
  • 80 g zucchero
  • 300 g latte parzialmente scremato
  • 100 g acqua
  • 60 g farina 00
  • 1 limone scorza

Istruzioni

  • Sbuccia il limone in modo da evitare la parte bianca.
    crema pasticcera light uno
  • Mescola acqua e latte in un pentolino assieme alla scorza del limone (in sostituzione del limone aggiungi 1 stecca di vaniglia), lasciali scaldare fino a fargli raggiungere quasi il bollore.
    crema pasticcera light due
  • In un’altra pentola poni i tuorli, aggiungi lo zucchero e mescola, unisci la farina e mescola accuratamente con una frusta per creare un composto omogeneo e liscio, privo di grumi.
    crema pasticcera light tre
  • A questo punto versa a filo il latte e l’acqua caldi, dopo aver eliminato il limone (o la stecca di vaniglia) mescolando con una frusta affinché non si creino grumi.
    crema pasticcera light sei
  • Poni sul fuoco, lascia addensare mescolando continuamente per circa 5 minuti, o fino a quando avrai ottenuto una crema dalla consistenza vellutata.
    crema pasticcera light sette

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

crema pasticcera

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required