Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cornetti allo yogurt, senza burro ne olio!

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
29 Gennaio 2018
in Ricette per Categoria
cornetti allo yogurt
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Un’idea sana e ipocalorica per una colazione gustosa: cornetti allo yogurt, senza burro e senza olio!
Tutt’altra cosa rispetto ai cornetti del bar, pieni di burro o margarina, olio di palma e zuccheri, delle bombe caloriche poco salutari che non sono l’ideale se segui una sana alimentazione.
Se proprio non sai rinunciare al cornetto a colazione preparalo in casa, le ricette sono tante, e se sei anche intollerante al lattosio puoi usare lo yogurt al posto del latte. Il risultato sarà un cornetto soffice, dal gusto delicato e con pochi grassi, che potrai poi farcire con la marmellata o il miele se lo desideri.

Una volta preparati i cornetti, prima di cuocerli mettine un po’ nel freezer, così ogni mattina potrai avere a disposizione il tuo cornetto, buono e salutare; ricorda di congelarli singolarmente, avvolti nella pellicola trasparente o in un sacchetto per alimenti ben chiuso.
Con i cornetti allo yogurt accompagnati da una tazza di tè, una spremuta di arancia o uno smoothie alla frutta, la tua colazione light è assicurata.

Valori nutrizionali dei cornetti allo yogurt

Lo yogurt è fonte di calcio e minerali, è importantissimo soprattutto per chi non assume altri latticini,  a causa dell’intolleranza alimentare. Lo yogurt è ricco di fermenti lattici per mantenere in salute l’intestino e favorire la buona motilità intestinale. Inoltre è povero di grassi, soprattutto il bianco magro e il greco.

L’uovo è una fonte proteica irrinunciabile e contiene anche vitamine e sali minerali: perfetto inserito nei dolci, in particolare per i bambini che non sempre amano mangiarlo. L’uovo contiene il 5% di colesterolo, quindi non va abusato il suo consumo considerando anche che l’uovo è presente in molte ricette.

Lo zucchero di canna è uno zucchero più grezzo di quello bianco e dovrebbe essere preferito se segui una sana alimentazione.

Scopri come preparare i cornetti allo yogurt

Cornetti light
Print Pin

Cornetti allo yogurt, senza burro ne olio

Portata Dolci light
Servings 20 cornettini
Calorie a Persona: 95
Calorie Totali: 1911

Ingredienti

  • 320 g farina 00
  • 100 g zucchero
  • 130 g yogurt magro
  • 1 uova intero
  • 2 cucchiaino lievito

Per spennellare

  • 3 cucchiai latte parzialmente scremato

per farcire

  • 100 g confettura extra

Istruzioni

  • Poni tutti gli ingredienti, farina, zucchero, yogurt, uovo e lievito, in una ciotola capiente. Impasta velocemente con la punta delle dita fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Fallo riposare per circa 20 minuti in frigorifero. Accendi il forno a 180°. Dividi l'impasto in due parti.
    cornetti light ingredienti ciotola
  • Cospargi di farina un piano di lavoro e con un matterello infarinato stendi la prima parte dell'impasto e forma un cerchio. Dividi il cerchio di pasta in tanti spicchi dalle dimensioni regolari. Poni un cucchiaino raso di confettura alla base del triangolo di pasta e arrotolalo su se stesso.
    Cornetti allo yogurt 4
  • Disponi i cornettini su una teglia rivestita di carta forno, distanziandoli tra di loro perché tenderanno a crescere, spennellali con poco latte e infornali per circa 20 minuti, o fino a quando saranno ben dorati. Procedi nello stesso modo con l'altra parte di impasto, che nel frattempo avrai messo in frigorifero.
    Cornetti allo yogurt 5

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
cornetti yogurt

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required