Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Carciofi e patate: la ricetta al forno e in padella

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
5 Febbraio 2022
in Ricette per Categoria
su tovagliolo a quadri un piatto tondo con carciofi e patate
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il piacere della tradizione, la bontà di due ortaggi che fondono i loro gusti in un appetitoso abbraccio: i carciofi e le patate. Un contorno perfetto per accompagnare portate di carne o pesce, ma anche un sostanzioso e salutare piatto unico, o condimento per gustose frittate, sformati e pasta.

Carciofi e patate sono ottimi sia cotti in padella che al forno. Una ricetta facile da preparare e, perché no, anche apprezzatissima dai bambini (soprattutto grazie alla presenza di patate). Un piatto popolare che esalta sapori e benefici di due vegetali tra i più amati – e utilizzati – nella cucina italiana.

Cosa aspetti allora? Scopri la ricetta di carciofi e patate al forno e in padella, una preparazione perfetta anche a dieta!

Come si preparano carciofi e patate: taglio e scelta degli ingredienti

Un contorno tutto vegetariano che punta tanto sulla qualità degli ingredienti e il loro sapore. Cerca sempre, quindi, di scegliere prodotti genuini: carciofi freschi e biologici, prima di tutto, e patate dalla pasta gialla non trattate e sode al punto giusto.

Il primo passo per cucinare un ottimo piatto di carciofi e patate consiste, allora, molto nella scelta degli ingredienti. Poi procedi al meglio con taglio e lavaggio prima di cimentarti nella ricetta.

  • Con i guanti, per non annerire le mani, pulisci i carciofi.
  • Togli le foglie esterne dure e più scure, recidi il gambo a 2 cm dalla base e con un coltellino affilato sbuccialo per togliere la parte fibrosa.
  • Taglia generosamente le punte del carciofo ed eliminale, aprilo a metà e togli eventuali barbe o peluria interna, affettalo in tanti spicchi, procedi così anche con gli altri carciofi.
  • A mano a mano che li pulisci ricorda di immergerli in una bacinella o terrina contenente acqua fredda e limone o aceto, affinché mantengano il colore brillante.
  • Lava, sbuccia e risciacqua, quindi, anche le patate a pasta gialla. Queste avranno bisogno di un processo più semplice dei carciofi ma pur sempre fondamentale per la buona riuscita della ricetta.

Scopri di più su pulizia e taglio dei carciofi con l’approfondimento dedicato. Successivamente sarà tutto pronto per cucinare un ottimo piatto di carciofi e patate (in padella o al forno). Ecco la ricetta step by step!

Annuncio pubblicitario

Ricetta di carciofi e patate al forno e in padella

ricetta carciofi e patate
Print Pin

Carciofi e patate

Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Tempo totale 45 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 341
Calorie Totali: 1364

Ingredienti

  • 600 g carciofi
  • 600 g patate
  • 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 50 g pangrattato
  • 200 ml brodo vegetale (solo per la cottura in padella)
  • 40 g Parmigiano reggiano grattugiato (solo per la cottura in forno)
  • prezzemolo tritato q.b.
  • sale fino q.b.
  • pepe nero macinato q.b.

Istruzioni

Preparazione degli ingredienti

  • Con una mandolina affetta le patate di uno spessore che non si rompano e, per liberarle di una parte di amido, immergile per 10 minuti in acqua fresca; poi scolale, asciugale ed insaporiscile con sale ed olio.
  • Lava e scola anche i carciofi, asciugali ed insaporisci anche questi con sale, pepe ed olio.

Cottura in padella

  • In una padella antiaderente fai riscaldare l'olio extravergine di oliva insieme ad aglio e prezzemolo tritati.
  • Poi puoi procedere in due modi: - Formando uno strato base con i carciofi tagliati, coperto da uno con le patate e, di seguito, un terzo con i carciofi ed un ultimo con le patate. - Se la preparazione ti servirà per condire frittate, pasta, riso, sformati, puoi tagliare le patate a pezzetti della grandezza degli spicchi di carciofo, mescolando semplicemente gli ingredienti senza creare strati.
  • Aggiusta di sale fino e pepe, aggiungi un po' di brodo vegetale ben caldo e ricopri di pangrattato. Fai cuocere con il coperchio, a fiamma medio-bassa per circa 30 minuti.
  • A cottura ultimata, una manciata di prezzemolo tritato ne esalta gusto e colore.

Cottura al forno

  • Se invece opti per la cottura in forno il procedimento varia leggermente. È bene sbollentare per 2-3 minuti i carciofi puliti e tagliati a metà in acqua bollente con sale e aceto perché risultino più morbidi e insaporiti; poi scolali, asciugali e tagliali a fettine.
  • Le patate affettate, invece, condiscile solo con il sale e mescolale.
  • In una teglia da forno unta con olio EVO, stendi un sottilissimo velo di mix di pangrattato, Parmigiano reggiano grattugiato, aglio e prezzemolo tritati (che avrai preparato in precedenza) ben amalgamato.
  • Poi, sopra alla base di pangrattato-Parmigiano, stendi uno strato di patate; sopra alle patate spolvera ancora con il mix di pangrattato-Parmigiano; procedi con uno strato di carciofi prima di spolverare di nuovo con il mix pangrattato-Parmigiano. Quest'ultimo step servirà per creare una sfiziosa crosticina superficiale.
  • Inforna in preriscaldato ventilato a 200° e fai cuocere per almeno 40 minuti. Anche in questo caso puoi optare di spolverare con del prezzemolo tritato prima di servire.
carciofi e patate ricetta

Carciofi e patate, tra calorie e proprietà nutrizionali

Uso in diete e menù

Una porzione di carciofi e patate sostanziosa e abbondante apporta poco più di 300 kcal. Da calcolare il fatto che nella ricetta di Melarossa optiamo per l’utilizzo del pangrattato e del Parmigiano (per la cottura in forno), che donano sì più sapore e aroma ma fanno alzare sensibilmente l’apporto calorico. All’occorrenza, puoi anche omettere quel passaggio.

Questo salutare piatto è comunque ottimo anche per vegetariani e vegani; aiuta a mantenersi in forma ed è consigliato anche a chi segue una dieta per perdere peso – o soffre di diabete. I carciofi, così come le patate, sono dei veri alleati per la nostra salute. Ricchi di fibre, si distinguono anche per una grande capacità saziante ed un alto effetto disintossicante.

Alla scoperta dei carciofi

Il carciofo è ricchissimo di sali minerali e vitamine A, del gruppo B, C, E e J.

Il segreto delle sue virtù è dato dalla cinarina, un polifenolo che contraddistingue il suo sapore e i suoi benefici. Gli ultimi studi classificano il carciofo come l’ortaggio più ricco di antiossidanti.

  • Nella parte del cuore è presente l’acido clorogenico che protegge il sistema cardiocircolatorio, regola la pressione sanguigna e rinforza il sistema immunitario.
  • E’ inoltre un alimento per la prevenzione oncologica. L’alto contenuto di flavonoidi lo rende particolarmente indicato per diminuire il rischio di tumore al seno.
  • Un toccasana anche per il fegato soprattutto nel periodo di cure chemioterapiche oppure in caso di epatite, cirrosi epatica ed ittero. Il carciofo è un alleato di questo organo perché contiene la già citata cinarina, in maggior quantità nelle foglie; favorisce anche la diuresi e la secrezione biliare.
  • Questo ortaggio, inoltre, abbassa il colesterolo cattivo e regola gli zuccheri nel sangue. Per tale ragione è particolarmente consigliato per le persone che soffrono di diabete.
  • La presenza della vitamina K è un’altra peculiarità del carciofo. Protegge il sistema neuronale e contrasta l’insorgenza dell’Alzheimer e della demenza senile. Questa sostanza inoltre mantiene in salute l’apparato scheletrico e rafforza le ossa.
  • E’ infine un rimedio detox che purifica l’organismo, rendendo anche la pelle luminosa. Diuretico e drenante aiuta il corpo a mantenere la linea.

Ricco di fibre e povero di grassi, ne contiene solo lo 0,15%, è un alimento da inserire regolarmente nella nostra dieta.

Patate, non solo tanto gusto

Le patate sono ricche di potassio e sodio, tanto benefici per il sistema cardiovascolare, ma anche di magnesio, calcio, fosforo e ferro, e vitamine – tra tutte le B3, B5, B6, C, K e J.

Annuncio pubblicitario

Sono un toccasana non solo per il cuore ma anche per ossa, muscoli e pelle. Grazie agli antiossidanti come luteina, zeoxantina e beta carotene, le patate ci aiutano a mantenerci giovani e sani.

Inoltre, non contengono colesterolo e i grassi sono quasi assenti; risultano ricche di fibre ed acqua, migliorando il transito intestinale e riducendo al tempo stesso l’assorbimento dei grassi. Quindi, non solo morbide e buone ma anche perfette per la nostra salute!

ingredienti carciofi e patate

Carciofi e patate, la storia di un connubio amatissimo

Carciofi e patate sono un piatto della tradizione contadina tipico dell’Italia centro-meridionale, dove i carciofi crescono rigogliosi nelle varietà Spinoso sardo, Violetto di Sicilia, Verde di Palermo e Romanesco. L’Italia e la Spagna sono i maggiori produttori di questo ortaggio, presente in tutto il bacino del Mediterraneo orientale e nell’Africa settentrionale.

Consumato sin dagli Egizi come pianta selvatica chiamata “cardo”, il carciofo dai Romani in poi non fu più apprezzato a causa del gusto amaro e la spinosità del frutto. Solo dopo la Seconda Guerra Mondiale fu rivalutato grazie alla facilità di coltivazione, alla longevità e alla produzione di una pianta che portava più boccioli edibili. Nel Lazio – dove è conosciuto fin dai tempi degli Etruschi – il Carciofo Romanesco si è conquistato il primo marchio italiano IGP nel 2001.

Non sono da meno le produzioni pugliesi, campane, siciliane e sarde, dove anche nella ricetta di carciofi e patate ciascuno personalizza il preparato come meglio crede con gli ingredienti tipici del luogo.

Le patate, invece, sono originarie del Sudamerica – dove erano già coltivate durante le civiltà Azteca ed Inca. In Italia, però, hanno trovato nei secoli pianta stabile, tanto da diventare per tante regioni una vera e propria fonte rurale di ricchezza (economica e nutrizionale). Il connubio con i carciofi nasce, quindi, sia come esigenza contadina che come vero e proprio connubio culinario, manifestandosi alla grande in un piatto tanto semplice quanto gustosissimo!

Annuncio pubblicitario
Twinzee Guanti Anti Taglio - Protezione di Livello...
Twinzee Guanti Anti Taglio - Protezione di Livello...
  • Durabilità con il più alto livello di materiale anti-taglio disponibile sul mercato.
  • Grip superiore con aderenza per mani grandi e piccole - prepara il cibo o lavora su lavori che...
  • Protezione leggerissima e confortevole senza ingombro - premiata con il livello più alto di...
9,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin77

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required