Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Caponata light con melanzane, olive e capperi

Maura Pistello by Maura Pistello
22 Luglio 2019
in Ricette per Categoria
caponata light
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La caponata light è un contorno tipico della cucina siciliana. Preparato nella versione light che ti proponiamo, è adatto per accompagnare un secondo piatto. Se sei a dieta puoi abbinarlo a un formaggio leggero o a un secondo di carne o di pesce.

La caponata light è buona anche fredda ed è ottima da portare con te per il pranzo in ufficio o in spiaggia. Una soluzione per le belle giornate d’estate. E poi si prepara facilmente e con poche semplici mosse.

La caponata con melanzane e olive contiene numerose proprietà nutrizionali grazie agli ingredienti che la compongono. Ecco ricetta e tutti i benefici per il tuo organismo!

La ricetta della caponata light

caponata light melanzane
Print Pin

Caponata light

Portata contorni
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 130
Calorie Totali: 520

Ingredienti

  • 400 g melanzane
  • 1 cipolla media
  • 4 cucchiai olio extra vergine d'oliva
  • 2 coste di sedano tagliate a dadini
  • vino bianco facoltativo
  • olive verdi denoccialate
  • 180 g pomodorini piccadilly
  • 1 cucchiaino timo
  • 1 pizzico peperoncino
  • 2 cucchiai capperi sotto sale
  • 3 cucchiai aceto di vino
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 10 g cacao
  • pepe q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Taglia le melanzane e la cipolla a dadini, versa l’olio in una padella antiaderente, aggiungi le melanzane e cuoci per 15 minuti a fiamma bassa. Aggiungi un po' d’acqua per evitare che si attacchino.
  • Nel frattempo, metti la cipolla e il sedano in una padella con un po' d’acqua (o di vino). Fai cuocere per 5 minuti fino a farli diventare croccanti.
  • Aggiungi in padella anche i pomodorini, il timo, il peperoncino e le melanzane.
  • Fai cuocere per 15 minuti mescolando ogni tanto. Unisci i capperi sciacquati, le olive, l’aceto, lo zucchero, il cacao, il pepe e il sale e continua la cottura per 2 o 3 minuti.
caponata leggera

Proprietà nutrizionali della caponata con melanzane, olive e capperi

La melanzana, un ortaggio leggero e versatile, è insieme ai pomodori e alle olive la protagonista di questo contorno mediterraneo.

  • Grazie alle sue proprietà depurative, alle poche calorie e alla presenza di fibre e sali minerali, la melanzana è una vera alleata della dieta. Le fibre, insieme alla grande quantità di acqua contenuta nelle melanzane, aiutano a contrastare la stitichezza e a mantenere in salute l’intestino oltre a garantire il senso di sazietà.
  • I pomodori sono ricchi di vitamina C, elemento fondamentale per il funzionamento del nostro sistema immunitario. Non solo, questo ortaggio è un toccasana per le sue proprietà digestive e diuretiche. Infine, i pomodori contengono il preziosissimo licopene, un antiossidante in grado di contrastare i radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare.
  • Proprietà molto simili a quelle dei capperi, che oltre ad aggiungere sapore e gusto contengono quercetina, un potente antiossidante, e vantano proprietà curative per il fastidioso problema delle emorroidi.
  • Le olive contengono molti grassi, ma per la maggior parte sono acidi grassi monoinsaturi. Questa tipologia di grassi contribuisce ad abbassare il colesterolo totale e quello LDL (cattivo).

Se vuoi provare la ricetta della tradizione, scopri la caponata classica firmata Melarossa!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required