Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Calamari ripieni in padella, una ricetta leggera e saporita

Maura Pistello by Maura Pistello
29 Giugno 2023
in Ricette per Categoria
calamari ripieni
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come cucinare i calamari ripieni
  • Ricetta dei calamari ripieni
  • Calamari ripieni in padella: buoni anche freddi
  • Origine della ricetta
  • Calamari ripieni: calorie e proprietà


La ricetta dei calamari ripieni non prevede l’uso del forno. Si tratta, infatti, di calamari ripieni in padella, molto facili da preparare e ottimi consumati caldi. Una prelibatezza della cucina di mare, preparata in tutte le zone costiere d’Italia.

Ogni regione ha la sua ricetta piena di tradizioni e segreti. E’ difficile stabilire se ce ne sia una migliore. E’ un secondo piatto in cui il mare incontra i profumi della terra e la cultura di tradizioni antiche; un mix di squisitezze che rendono questo piatto un’irresistibile delizia da provare assolutamente.

Come cucinare i calamari ripieni

Avere un buon risultato con questa ricetta è davvero semplice. Bastano pochi accorgimenti per farti gustare appieno il piatto in tutti i suoi sapori.

  1. Il primo passo è la scelta del calamaro, il consiglio è quello di usare calamari freschi. La freschezza di questo pesce non è facilmente riconoscibile al primo sguardo ed è proprio per questo che la miglior cosa sarebbe quella di fare una prova olfattiva. Se il prodotto è fresco avrai una gradevole sensazione di un fresco odore di mare. Come negli altri pesci anche qui la teoria dell’occhio vivido ha valore.
  2. Un’altra accortezza sta nella pulizia; fai attenzione a non forarli col coltello o con le forbici altrimenti durante la cottura rischi che si rompano perdendo così tutto il ripieno. Quando li pulisci attento a togliere tutte le sue parti interiori, compresa la sacchetta del nero e l’osso trasparente che sta nel suo interno. Per eliminarlo basterà stringerlo fra le dita e tirarlo verso l’esterno.  Sciacquali bene potrebbero contenere sabbia o piccoli pezzetti di residui.

Invece, per il ripieno, le uniche accortezze sono di non esagerare con la sapidità per non togliere delicatezza al piatto e non eccedere con la quantità di ripieno.

Ricordati che i calamari in cottura si restringono per questo motivo il ripieno non deve superare i ¾  della loro capienza.

La ricetta suggerita è ricca ed intensa di sapore. Puoi aggiungere nella fase finale qualche foglia di basilico fresco, qualche goccia di succo d’arancia ed una grattata di buccia. Otterrai una salsa dal profumo fresco e mediterraneo ottimo accompagnamento per le stagioni più calde.

Annuncio pubblicitario

Ricetta dei calamari ripieni

ricetta calamari ripieni in padella
Print Pin

Calamari ripieni

Preparazione 35 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 269
Calorie Totali: 1076

Ingredienti

  • 500 g calamari puliti
  • 40 ml vino bianco
  • 2 cucchiaini d'olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio d'aglio
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b

Per il ripieno

  • 100 g mollica di pane
  • 4 acciughe sott’olio
  • 1 uovo
  • 20 g parmigiano
  • 40 ml vino bianco
  • 2 cucchiaini d'olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio d'aglio
  • prezzemolo q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Trita finemente i tentacoli con un coltello, taglia a pezzetti il pane, privato dalla crosta e asciuga con delicatezza le acciughe dai residui di olio con della carta assorbente.
    calamari ripieni tentacoli tritati
  • Scalda l’aglio, precedentemente sbucciato e diviso in due, con le acciughe e i due cucchiaini di olio in una padella, lascia cuocere a fiamma bassa per qualche minuto, giusto il tempo di far sciogliere le acciughe.
    calamari ripieni acciughe
  • Unisci i tentacoli tritati, lascia rosolare per 2-3 minuti, elimina l’aglio, poi aggiungi il pane, lascialo insaporire a fiamma vivace per un minuto, aggiungi anche il vino bianco, schiaccia i cubetti di pane con un cucchiaio in modo che assorbano bene il condimento.
    calamari ripieni pane rosolato
  • Quando il liquido sarà completamente assorbito, trasferisci il composto in una ciotola e lascialo raffreddare, unisci quindi l’uovo, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato e impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
    calamari ripieni ripieno
  • Riempi i calamari con il composto, prestando attenzione a lasciare un paio di cm dal bordo (in questo modo il composto non fuoriuscirà). Chiudi l’apertura di ciascun calamaro con uno stuzzicadenti in modo che sia ben sigillato il ripieno.
    calamari ripieni stuzzicadenti
  • Scalda altri due cucchiaini di olio e lo spicchio d'aglio in una padella, unisci i calamari ripieni, cuoci per qualche istante a fiamma vivace per sigillarli.Sfuma con il vino bianco e, non appena sarà evaporato, aggiungi un pizzico di sale e pepe, cuoci per circa 5-6 minuti con un coperchio (non prolungare troppo la cottura se vuoi dei calamari teneri).
    calamari ripieni rosolati
  • Spegni il fuoco, cospargi con del prezzemolo tritato e servi subito.
Offerta
Taglia Patate, Sopito Taglia Patate a Bastoncino...
Taglia Patate, Sopito Taglia Patate a Bastoncino…
  • Taglia Patate Professionale: Pealizzato in acciaio inossidabile di qualità, manico allungato,…
  • Impugnatura estesa e ventosa con base antiscivolo: Taglia patate fritte in base al design…
  • Capacità insuperabile: taglia patate a bastoncino, la scatola da taglio può contenere patate da…
55,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Calamari ripieni in padella: buoni anche freddi

Per l’estate puoi preparare i calamari ripieni freddi! Basta, lessare i calamari puliti in acqua con dentro mezzo limone per 3-4 minuti e poi farcirli con un cous cous freddo alle verdure o con mozzarella, pomodoro e basilico.

L’unica accortezza che il cous cous sia sufficientemente umido per dare una buona consistenza alla farcitura. Puoi aggiungere al cous cous i tentacoli cotti e tritati oppure scottarli in padella antiaderente e servirli come accompagnamento. Un piatto veloce e nutriente per le giornate estive che puoi preparare anche prima per un pranzo fresco e veloce.

ricetta calamari ripieni

Origine della ricetta

E’ difficile dare un origine a questa ricetta. Se provi a sfogliare qualche libro di cucina ti accorgerai che ne esistono moltissime versioni. Puoi trovare quelli alla siciliana, alla ligure, alla campana e certamente tantissime altre regioni hanno la loro ricetta. In Italia, oltre alle regioni, molte città vantano la propria particolare ricetta come ad esempio quello all’amalfitana piuttosto che quello alla trapanese.

Di calamaro ripieno si sente parlare anche oltralpe. In Spagna è conosciuto il calamaro ripieno all’andalusa così come in Grecia ed in tanti altri nazioni bagnate dal mare.

Anche per il ripieno le possibilità sono innumerevoli, puoi usare vari ortaggi dalle zucchine alle patate oppure i legumi; puoi usare il pangrattato o il pane raffermo. Per arricchire il sapore puoi aggiungere al ripieno acciughe, capperi e olive oppure  pezzetti di mortadella o pancetta. Insomma per questa ricetta è proprio il caso di dire: “ Paese che vai usanza che trovi”.

Offerta
Tescoma 863026 Presto Coltello Sfilettatore,...
Tescoma 863026 Presto Coltello Sfilettatore,…
  • Foggiato ed affilato per ottenere il massimo risultato
  • La lama flessibile è prodotta in acciaio inossidabile di alta qualità
  • il manico ergonomico in plastica resistente
9,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Calamari ripieni: calorie e proprietà

Il calamaro ripieno è un secondo piatto con un apporto calorico abbastanza contenuto. Ottimo come pasto completo accompagnato con un’insalata fresca o con delle verdure alla griglia. Inoltre, il pesce è una fonte di proteine nobili e può essere consumato anche più volte a settimana.

Annuncio pubblicitario

I calamari sono ricchi di proprietà e hanno poche calorie (circa 68 kcal per 100 g). Contengono pochi grassi e sono ricchi di omega 3. Inoltre, sono fonte di proteine ad alto valore biologico, che contengono tutti gli aminoacidi essenziali per lo sviluppo cellulare.

Valori nutrizionali

Nella piramide alimentare della dieta mediterranea, il pesce è una fonte di proteine nobili da consumare più volte alla settimana, avendo cura di variare tra tipi di pesce diversi. I calamari possono essere una buona variante al classico filetto di merluzzo, soprattutto visto il loro profilo nutrizionale.

  • Tra i minerali presenti, in particolare troviamo sodio, potassio, calcio, fosforo, rame e selenio. Questi ultimi due sono fondamentali perché supportano il sistema immunitario e migliorano anche la salute del cervello e del cuore. Il selenio è invece il minerale ad azione antiossidante in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare.
  • Le vitamine contenute sono la vitamina B3 (niacina) e la vitamina A, ad azione antiossidante, importante soprattutto per la salute della pelle e della vista.
  • Tra le altre vitamine, troviamo buoni livelli di vitamina C, vitamina E e B12.

In collaborazione con Antonella Pagliaroli, foodblogger ed esperta di cucina di Melarossa e con la consulenza dello chef Giuseppe Rubano executive chef-consulte aziende di ristorazione.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin96

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required