Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Filetto al pepe verde, un secondo di carne gustoso e raffinato

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
7 Agosto 2023
in Ricette
Filetto al pepe verde

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Filetto al pepe verde: la scelta della carne
  • La ricetta del filetto al pepe verde
  • I consigli per la cottura giusta
  • Qualità nutrizionali
  • Filetto al pepe verde in diete e menù

Il filetto al pepe verde è un secondo ricco di ispirazione francese, ideale in una cena sofisticata. Il filetto viene avvolto da una succulenta crema fatta con panna e senape, insaporita dai grani di pepe verde. Il risultato è un piatto dal gusto spiccato e anche bello da vedere.

Non presenta grandi criticità nella preparazione, ma va comunque cucinato con una certa cura. Soprattutto per non rovinare la carne. Segui la nostra ricetta e riuscirai a portare in tavola un filetto al pepe verde da leccarsi i baffi.

Filetto al pepe verde: la scelta della carne

Il filetto è uno dei tagli più pregiati della carne di manzo, il cui sapore dipende molto dall’età dell’animale e dall’alimentazione che ha seguito. Per il filetto al pepe verde ti serviranno dei medaglioni di filetto, che non solo sono molto teneri ma daranno al piatto un aspetto estetico molto piacevole.

Il medaglione va avvolto con lo spago per non fargli perdere la forma in cottura. In mancanza dei medaglioni, però, puoi scegliere anche un filetto classico, il procedimento non cambia né cambia il sapore finale.

Se non ami il manzo, in alternativa puoi preparare anche il filetto di maiale al pepe verde. Le istruzione sono le stesse. E come per il filetto di manzo la sfida è quella di mantenere la carne tenera senza farla diventare stoppacciosa.

La ricetta del filetto al pepe verde

Filetto al pepe verde: un secondo ricchissimo
Print Pin

Filetto al pepe verde

Portata secondo di carne
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 10 minuti minuti
Tempo totale 20 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 423
Calorie Totali: 1693

Ingredienti

  • 800 g filetto di manzo medaglioni
  • 2 cucchiai di pepe verde
  • 20 g di burro
  • 1 bicchierino di brandy
  • 150 ml di panna fresca
  • 1 cucchiaio di senape
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Prendi i filetti di manzo e legali con dello spago da cucina.
  • Trita grossolanamente una parte dei grani di pepe verde, mettili in un piatto piano assieme a un pizzico di sale e passa sopra i filetti come se dovessi impanarli.
  • In un’ampia padella fai sciogliere il burro con il resto del pepe. Adagia i filetti e falli cuocere a fuoco medio due minuti per lato, girandoli con delicatezza. Poi mettili da parte al caldo.
  • Nel fondo di cottura versa il bicchierino di brandy a fiamma alta (fai attenzione alle fiamme), evaporato l’alcol aggiungi la panna e la senape.
  • Posiziona di nuovo il filetto per farlo insaporire. Cuocilo fino al grado di cottura desiderato. Prima di servire ben caldo, rimuovi lo spago.
Filetto al pepe verde: scegli un contorno fresco

I consigli per la cottura giusta

Sul grado di cottura della carne ognuno segue il proprio gusto. Di sicuro, un filetto eccessivamente cotto perde in tenerezza, la sua caratteristica principale: per questo ti raccomandiamo di non esagerare.

Annuncio pubblicitario

Se appartieni alla scuola del filetto al sangue, allora dovrai controllare in cottura che la carne resti quasi cruda all’interno.

Basterà toccare il filetto con un dito per sentirne la morbidezza. Altrimenti, usa un termometro da carni che dovrà segnare i 51-52° al massimo.

Al contrario, se ami il filetto più cotto, la temperatura interna della carne deve raggiungere i 58° e comunque non andare mai oltre i 65°. Fai attenzione a non bucare mai la carne. Per girarla utilizza delle pinze.

Offerta
iNeibo Pinza da Cucina Pinze Barbecue in Acciaio...
iNeibo Pinza da Cucina Pinze Barbecue in Acciaio...
  • Pinza barbecue per cucina in silicone prive di BPA e acciaio inox , approvate dalla FDA con...
  • Pinza cucina per insalata sono di alta qualità, stabili e si adattano bene alla mano. Lunghezza...
  • Pinze per cucina per utensili barbecue, ideale per carne, salsicce o per servire pasta e insalate
12,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Il grasso per cucinare

Altro consiglio relativo alla cottura è quello di utilizzare il burro chiarificato. Si tratta di un burro da cui sono state eliminate meccanicamente acqua e proteine.

Proprio per la maggiore quantità di grasso resiste alle alte temperature con un punto di cottura più alto rispetto a quello del burro tradizionale (170° invece di 130°). Si acquista in ogni supermercato ben fornito ma si può anche preparare in casa.

Il pepe verde

Queste piccole sfere di colore verde non sono nient’altro che il frutto della pianta del pepe non del tutto maturato. Questa caratteristica conferisce al pepe verde un sapore più fresco, quasi erbaceo che ben si sposa con la carne e con i condimenti ricchi.

Annuncio pubblicitario

Puoi trovarlo in commercio essiccato oppure conservato in salamoia. Per questa preparazione la scelta va fatta in base al gusto. Se ami i sapori forti scegli il pepe verde essiccato. Altrimenti, ti consigliamo di usare il pepe verde in salamoia, più delicato rispetto all’altro.

Il contorno migliore

Per un piatto così il ricco il contorno d’accompagnamento deve essere studiato nei minimi dettagli. La scelta più immediata è quella delle patate, al forno e meglio ancora al vapore o lesse.

In particolare quest’ultime sono perfette per raccogliere il sughetto. Meglio non scegliere le classiche french fries che risulterebbero troppo pesanti con il filetto al pepe verde.

La scelta più indicata però è quella delle verdure fresche condite con una citronette leggera. Spazio quindi a ogni genere di insalata, con preferenza per la rucola il cui retrogusto amarognolo si sposa benissimo con la panna della salsa.

Filetto al pepe verde: una carne pregiata

Qualità nutrizionali

Il filetto al pepe è fatto con pochi ingredienti: carne, panna e senape e naturalmente il pepe verde. Partendo dal filetto di manzo, diciamo subito che è ricco di proteine ad alto valore biologico, ferro e potassio.

Come tutta la carne di manzo, va segnalata anche un’alta presenza di colesterolo e per questo il suo consumo andrebbe comunque limitato.

Annuncio pubblicitario

Quanto alla panna, o meglio alla crema di latte, ha proteine nobili, calcio e vitamine ma anche in questo caso la presenza dei grassi è predominante. La senape, infine, è un prodotto molto energetico che può contare però su un quadro nutrizionale molto buono.

I valori riportati fanno riferimento a 100 grammi di semi di senape essiccata da cui poi viene preparata la classica senape in crema. Vediamo nel dettaglio:

  • Ferro: 9,1 mg
  • Calcio: 266 mg
  • Sodio: 13 mg
  • Potassio: 738 mg
  • Vitamina C: 7,1 mg
  • B3: 4,73 mg
  • Vitamina E: 5,07 mg.
Cibocrudo Pepe Verde Di Malabar, Pepe In Grani, In...
Cibocrudo Pepe Verde Di Malabar, Pepe In Grani, In...
  • L’India è la sua terra originaria ed il Malabar la zona specifica della costiera dove viene...
  • ESSICCATO AL SOLE: il pepe ha un odore molto particolare, pungente al naso, ed un sapore che designa...
  • IN GRANI: per garantirti un uso quanto più versatile di quella spezia, la scelta è di proporlo in...
Acquista su Amazon

Filetto al pepe verde in diete e menù

Il filetto al pepe verde è un piatto davvero tanto ricco e sicuramente non è indicato in un regime di dieta. La presenza di burro, panna e senape, infatti, ne aumenta la portata calorica.

Tuttavia, limitato a poche occasioni e magari con un contorno di verdure fresche crude, per incrementare la quantità di fibre, può essere mangiato in un pranzo o in una cena festiva.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required