Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Polpettine vegetariane light al forno: una ricetta completa e bilanciata

Polpettine vegetariane light al forno: una ricetta completa e bilanciata

Tiziana Landi di Tiziana Landi
22 Maggio 2020
234 5
ricetta polpettine vegetariane light
342
SHARES
4.8k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Le polpettine vegetariane al forno con fagioli cannellini, bulgur e peperoni sono una ricetta genuina, facile e veloce. Grazie all’abbinamento tra cereali, verdure e legumi, sono nutrizionalmente complete e ben bilanciate. Infatti, contengono principi nutritivi preziosi per l’organismo, come fibre, proteine vegetali e sali minerali.

A dieta puoi gustarle come piatto unico, accompagnandole con un’insalata o un contorno di verdure. La cottura al forno le rende particolarmente genuine e ti permette di ridurre al minimo l’uso dell’olio. Le polpettine vegetariane sono un’ottimo ricetta da inserire nella tua dieta se sei vegetariano ma anche per variare la tua dieta. Puoi realizzarle con forme differenti, per dare al piatto un tocco di creatività.

Sono buonissime anche fredde e si conservano bene in frigo, quindi puoi prepararle in anticipo e gustarle quando vuoi. Oppure portarle con te per la tua pausa pranzo.

Nella nostra ricetta abbiamo usato cannellini e peperoni, ma puoi sbizzarrirti anche con altri abbinamenti, come lenticchie e spinaci oppure borlotti e scarola. Al posto del bulgur, prova altri cereali come il cous cous o pseudocereali come la quinoa. Sperimenterai tanti gusti diversi che renderanno la tua dieta ancora più varia, oltre che leggera e genuina.

Polpettine vegetariane: le proprietà nutrizionali

I fagioli cannellini e il bulgur incontrano il peperone, dando vita a una ricetta semplice ma completa. Ideale come piatto unico perché apporta fibre, carboidrati e proteine.

  • Il bulgur è un cereale che si ricava dalla germogliazione dei chicchi del grano duro integrale: questo processo ne aumenta le qualità nutrizionali, in particolare il contenuto di sali minerali e vitamine. Tra questi, soprattutto potassio, fosforo, calcio e vitamine del gruppo B, in particolare la B9 o acido folico, un nutriente essenziale per le donne in gravidanza perché riduce il rischio di malformazioni del feto. Ha anche un buon contenuto di fibre, che favoriscono il senso di sazietà e contrastano la stitichezza: sono quindi delle preziose alleate a dieta.
  • I fagioli cannellini, come tutti i legumi, sono un’ottima fonte di proteine vegetali. L’abbinamento con i cereali, in questo caso il bulgur, permette di assicurarti uno spettro completo di aminoacidi. Sono inoltre ricchi di sali minerali come il potassio, che regolarizza la pressione e previene i crampi; il ferro, che aiuta a contrastare l’anemia; il fosforo e il magnesio.
  • Infine, i peperoni, che oltre alle fibre hanno un ottimo contenuto di vitamina C (166 mg per 100 g se li scegli rossi o gialli, 127 mg se li preferisci verdi), sono inoltre ricchi di antiossidanti, utili per rinforzare le tue difese immunitarie e stimolare la produzione di collagene, regalandoti una pelle elastica e sana. Alla salute di pelle e tessuti contribuisce anche l’alto contenuto di vitamina A, essenziale anche per proteggere la vista. Il tutto con appena 31 calorie per 100 g.

La videoricetta delle polpettine vegetariane

La ricetta delle polpettine vegetariane

Print Recipe
La ricetta delle polpettine vegetariane light al forno
ricetta polpette vegetarane
Voti: 3
Valutazione: 4.67
You:
Rate this recipe!
Piatto piatti unici
Porzioni
persone
Calorie a Persona
290
Calorie Totali
580
Ingredienti
  • 100 g fagioli cannellini bolliti
  • 50 g bulgur
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 1/2 cucchiaino parmigiano
  • 1 cucchiaio peperone tritato
  • pane grattugiato q.b
  • peperoncino q.b
  • prezzemolo tritato q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • insalata e pomodori per decorare
Piatto piatti unici
Porzioni
persone
Calorie a Persona
290
Calorie Totali
580
Ingredienti
  • 100 g fagioli cannellini bolliti
  • 50 g bulgur
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 1/2 cucchiaino parmigiano
  • 1 cucchiaio peperone tritato
  • pane grattugiato q.b
  • peperoncino q.b
  • prezzemolo tritato q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • insalata e pomodori per decorare
ricetta polpette vegetarane
Voti: 3
Valutazione: 4.67
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Inserisci nel boccale del frullatore i fagioli cannellini e il bulgur, e frulla.
  2. Trasferisci il composto in una ciotola, mescola e aggiungi il prezzemolo tritato, il parmigiano, il peperone tritato, un pizzico di peperoncino, un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Amalgama bene tutti gli ingredienti.
  3. Se l’impasto non dovesse avere la giusta consistenza o risultasse troppo morbido, aggiungi del pangrattato.
  4. Preriscalda il forno a 200° in modalità statica.
  5. Con un porzionatore da gelato forma delle polpette, arrotondale e appiattiscile con le mani. Panale su ogni lato con il pangrattato, disponile su una teglia rivestita di carta forno e versa su ognuna qualche goccia d’olio per facilitare la doratura.
  6. Inforna per circa 15 minuti e gira le polpette a metà cottura per ottenere una doratura omogenea.
  7. Sforna le polpettine e impiatta su un letto di insalata e pomodorini, decorando il piatto con 3 gocce di glassa di aceto balsamico.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Share134Tweet84

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • ebook di primavera: ricette light di primavera

    65 ricette light di primavera: scarica l’ebook di Melarossa

    855 condivisioni
    Share 322 Tweet 201
  • Esercizi per interno coscia per tonificare le gambe

    42252 condivisioni
    Share 2176 Tweet 1360
  • Come eliminare la pancia? Segui i consigli di Melarossa

    937 condivisioni
    Share 266 Tweet 166
  • Segui la dieta del panino a pranzo con Melarossa!

    2700 condivisioni
    Share 449 Tweet 281
  • Insulino resistenza: cos’è, cause sintomi, cure e prevenzione

    1393 condivisioni
    Share 546 Tweet 341

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In