Pane nuvola: ecco la ricetta che spopola su Tik Tok e il segreto della sua leggerezza

pane-nuvola

Sommario

Il Pane nuvola impazza da mesi sui social, in particolare su Tik Tok. Leggero e colorato, è la nuova moda del momento.  

È un pane morbido, spumoso la cui consistenza ricorda, appunto, quella delle nuvole. Per prepararlo bastano solo tre ingredienti: albumi, zucchero e amido di mais. Ma si può personalizzare aggiungendo aromi e coloranti alimentari.

Pane nuvola: cos’è e perché è alla base della dieta proteica

Il pane nuvola ha una storia alle spalle, non nasce su Tik Tok.

Infatti, è un tipo di pane ipocalorico, introdotto per la prima volta negli anni ’70 all’interno della dieta Atkins, un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati e ricco di proteine.

Il pane nuvola, noto anche come cloud bread, è un pane soffice, senza lievitazione e senza farina. Quindi, ideale anche per chi è intollerante al glutine.

La ricetta base prevede l’uso di:

  • albumi
  • zucchero
  • amido di mais
  • un pizzico di cremor tartaro
  • qualche goccia di succo di limone
  • un pizzico di vanillina.

Se vuoi saperne di più sull’argomento, leggi il nostro approfondimento su Dieta proteica: cos’è, come funziona, rischi e controindicazioni.

Pane nuvola: il successo arriva grazie a Tik Tok

Prima di diventare trend su Tik Tok, il pane nuvola non era tanto conosciuto. Adesso spopola sul social più popolare tra i ragazzi e in tanti si cimentano nella sua preparazione, dando vita a delle vere e proprie sfide.

Ma come nasce questo successo? Tik Tok è ormai diventata la cucina virtuale dei giovanissimi. Qui nascono ricette divertenti e pazze, qui gli adolescenti si improvvisano chef con quello che hanno in frigo o in dispensa e condividono sui social i loro capolavori. Questo è lo spirito del pane nuvola: una pagnotta facile da preparare e colorata, da mostrare orgogliosi on line.

Infatti, il manicaretto più infornato dalle nuove generazioni e non solo è in cima al trend culinario il cui hashtag #cloudbread ha accumulato nel mondo circa 4 miliardi di visualizzazioni, mentre #panenuvola – tutto italiano – ne conta circa 150 mila.

Cloud bread: la ricetta originale su Tik Tok

Il trend del pane nuvola nasce in Cina. Qui, a fine luglio, l’utente @linqanaaa ha pubblicato per la prima volta la sua video-ricetta.

Da quel primo video è partito tutto. I food blogger e gli appassionati di cucina di tutto il mondo si sono cimentati nella preparazione del pane nuvola, sbizzarrendosi in forme e varianti, aggiungendo nuovi ingredienti, arricchendo la pagnotta con glitter e coloranti alimentari. Un piatto veloce e bizzarro che ha conquistato tutti.

Pane nuvola: come prepararlo a casa

Come mostrato da @linqanaaa nella video ricetta sul pane nuvola, prepararlo è semplicissimo.

Ecco la ricetta originale:

  • 3 albumi
  • 30 g di zucchero
  • 10 g di farina di mais

Dopo aver montato gli albumi a neve, ed essersi assicurati che siano abbastanza spumosi, si aggiungono zucchero e farina di mais. Si continua a lavorare il composto con le fruste elettriche finché non è denso e compatto. Quindi, con un cucchiaio si mette su una teglia ricoperta di carta da forno. Aiutandovi con una spatola, si può modellare dando la forma che preferite. Su TikTok domina la forma a cupola. Adesso, mettete in forno a 150°C per circa 25 minuti. Ed ecco pronto il vostro pane nuvola.

In sostanza, è una sorta di meringa a cui viene aggiunto un legante (la farina di mais). Bella da vedere e da postare sui social, ma sul sapore in molti nutrono seri dubbi.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

pane nuvola 1

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI