Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

7 leggende su frutta e verdura. Vere o false?

Patrizio Cecconi by Patrizio Cecconi
16 Aprile 2023
in Mangiar sano
frutta verdura vero falso
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Una mela al giorno toglie il medico di torno? Gli spinaci di Braccio di Ferro contengono appunto molto ferro? Le carote fanno bene all’abbronzatura?

I miti e le leggende sulle virtù salutistiche di alcuni vegetali sono diffusi e molto spesso accreditati come veri. Alcuni di questi miti nascono “recentemente” (come il ferro di Braccio di Ferro) altri si perdono nella storia del mondo.

Ti riveliamo a quali credere e quali invece scartare (e non nel cassonetto del riciclo) una volta per tutte.

7 leggende sulla frutta e verdura

1 – Le arance e i limoni sono i frutti che contengono più vitamina C?

miti da sfatare su frutta e verdura

FALSO!

Il kiwi è il frutto che contiene più vitamina C in assoluto. Infatti nel kiwi ci sono 85 mg di vitamina C ogni 100 g, mentre in arance e limoni la quantità varia fra i 50 e i 60 mg.

2 – Mangiare carote aiuta l’abbronzatura?

falsi miti sulla carota

VERO!

Annuncio pubblicitario

Le carote sono ricche di carotenoidi, precursori della vitamina A che stimolano la produzione di melanina e combattono i radicali liberi, proteggendo la pelle dall’invecchiamento precoce. Naturalmente, per un’abbronzatura perfetta bisogna non esagerare: un eccesso di carotene provoca un’antiestetica colorazione giallo scuro.

3 – Cuocere frutta e verdure al vapore è ideale per mantenerne le proprietà nutrizionali?

Verdure al vapore

VERO!

Cuocere al vapore la frutta e verdura può ridurre la perdita di sali minerali e vitamine perché i vegetali non entrano a diretto contatto con l’acqua. Il vapore aiuta anche a preservarne gli aromi.

4 – Una mela al giorno toglie il medico di torno?

Miti e leggende sulla frutta

FALSO/VERO

Come molti detti popolari c’è un fondo di verità. La mela infatti ha tante altre preziose proprietà salutari: contiene la vitamina C, è ricca di flavonoidi da sempre riconosciuti per il loro effetto antiossidante, ha poche calorie.

Inoltre è dimostrato che aiuta la prevenzione di alcuni tumori. E poi, grazie ai fenoli, riduce il colesterolo cattivo e aumenta quello buono… e poi tanto altro ancora. Insomma è proprio un frutto prezioso. Però mangiarne abitualmente non significa avere la garanzia di non ammalarsi mai.

Annuncio pubblicitario

5 – Gli spinaci contengono più ferro rispetto ad altri ortaggi e legumi?

Spinaci e ferro

FALSO!

I legumi come le lenticchie apportano una quantità superiore di ferro rispetto gli spinaci che però, come tutte le verdure a foglia verde scura, lo contengono comunque in quantità apprezzabile.

6 – Le verdure in scatola contengono coloranti e conservanti?

Falsi miti alimentari

FALSO!

Contrariamente alle credenza popolare, le verdure in scatola non contengono coloranti o conservanti. I soli elementi aggiunti sono acqua, sale. La loro conservazione è assicurata da un processo termico detto “scottatura” e dalla sterilizzazione tramite il riscaldamento con vapore.
Un consiglio: lava comunque le verdure in scatola prima di mangiarle!

7 – Le verdure surgelate contengono meno vitamine rispetto le verdure fresche?

Falsi miti sulla frutta

FALSO!

Gli ortaggi congelati hanno esattamente le stesse qualità delle verdure fresche. In realtà tutto dipende dalla loro qualità originaria. Se le verdure vengono congelate molto fresche, una volta scongelate ritorneranno alla loro condizione iniziale.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share95TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Patrizio Cecconi

Patrizio Cecconi

Faccio l'art director da molti anni e sono appassionato di alimentazione, benessere e fitness. Sono uno degli amministratori del gruppo Facebook di Melarossa e scrivo articoli in qualità di redattore sempre per il sito Melarossa.it

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki