Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Muesli: benefici, valori nutrizionali, guida all’acquisto e quanti grammi mangiare a dieta

Fabrizia Falzetti by Fabrizia Falzetti
6 Ottobre 2020
in Mangiar sano
muesli: benefici, valori nutrizionali e quanto mangiarne a dieta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Muesli: cos’è
  • Colazione: quanti grammi di muesli a dieta?
  • Valori nutrizionali
  • Muesli: guida all’acquisto
  • Muesli una ricetta sana da fare in casa: la granola

Muesli: una combinazione di cereali e frutta secca energetica e saziante, perché apporta carboidrati e fibre, ma occhio alle calorie. Scopri i consigli del nutrizionista e quanti grammi mangiare a colazione.

Muesli: cos’è

Il muesli è un mix che di solito è preparato con:

  • cereali (generalmente fiocchi d’avena, cereali soffiati o in fiocchi come riso e mais, anche in versione integrale)
  • frutta secca (noci, nocciole, mandorle, ma anche uva sultanina e frutta disidratata come banane e mele), talvolta semi come quelli di zucca o lino
  • dolcificanti come zucchero, malto d’orzo o miele, farine o amidi, in proporzioni variabili.

Si tratta di una combinazione di carboidrati di varia natura che vengono assorbiti lentamente dall’organismo. Questo significa un rilascio di energia graduale che “nutre” la mente e rafforza la concentrazione durante la mattinata, assicurando un lungo senso di sazietà.

Ecco perché il muesli, insieme alle proteine di latte o yogurt, è ideale per la prima colazione.

Colazione: quanti grammi di muesli a dieta?

La forza del muesli, cioè la sua ricchezza di carboidrati, grassi, zuccheri e calorie (un etto ne ha 364), ne raccomanda tuttavia anche un consumo moderato.

La porzione ideale è di circa 40 g, perfetta per assicurarsi la giusta energia e gli altri effetti positivi dei nutrienti del muesli.

Tra questi, le fibre, che aiutano a controllare la funzionalità intestinale, e i tanti minerali. In testa:

  • potassio
  • fosforo
  • calcio.

Attenzione anche al gran contenuto di sodio, in media ben 380 mg per un etto.

Annuncio pubblicitario
muesli: composizione chimica

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali medi per 100 g di muesli:

  • acqua: 7,4 g
  • zuccheri solubili: 26,2 g
  • carboidrati: 72,2 g
  • amido: 41,4 g
  • fibre: 6,4 g
  • potassio: 440 mg
  • sodio: 380 mg
  • fosforo: 280 mg                  
  • calcio: 110 mg
  • ferro: 5,6 mg
  • niacina vit. B3 : 6,50 mg
  • calorie :  364.

Benefici della vitamina B3 o niacina

In prima linea nel muesli ci sono le vitamine del gruppo B, ma è soprattutto la B3, o niacina, che “batte” le altre vitamine con i suoi 6,5 mg in un etto (percentuale variabile in base alla composizione esatta del muesli). 

Tra i suoi benefici:

  • libera energia contrastando la debolezza e collabora alla scomposizione dei grassi
  • proteine
  • carboidrati
  • ottimizza il metabolismo e la digestione
  • protegge il funzionamento del sistema nervoso potenziando la memoria e allontanando l’ansia
  • mette al sicuro le mucose dell’apparato gastrointestinale
  • interviene persino contro l’insonnia.
Muesli: valori nutrizionali

Muesli: guida all’acquisto

Se non ti è possibile preparare un muesli casalingo, attenzione agli ingredienti che compongono quello confezionato, dalle miscele più svariate.

Ad esempio, se vuoi contenere l’apporto calorico, meglio preferire i muesli con un basso contenuto di frutta secca e che non abbondino in miele e cioccolato, o le calorie per 100 g potrebbero salire anche oltre 400.

Muesli una ricetta sana da fare in casa: la granola

muesli la ricetta da fare in casa

Calorie totali: 1600/ calorie a persona: 160

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g fiocchi di avena
  • 70 g zucchero di canna
  • 50 ml olio di girasole
  • 40 ml acqua
  • 4 cucchiai cocco essiccato
  • 2 cucchiai miele
  • 40 g noci
  • 40 g nocciole
  • 20 g pistacchi
  • 50 g albicocche secche
  • 40 g mirtilli rossi essiccati.

Scopri come preparare la granola.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Fonte

  • Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione. CREA.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

dieta per abbronzatura Dieta per abbronzatura: ecco i cibi da portare in tavola
cibi anti-invecchiamento Cibi anti-invecchiamento e stai al top
antiossidanti: cosa sono, a cosa servono, benefici, alimenti e integratori Antiossidanti
trucchi per mangiare le verdure 10 trucchi per mangiare le verdure anche se non ti piacciono
il caffè fa ingrassare? caffè fa ingrassare
tofunutrizioni Il tofu ti aiuta a combattere il colesterolo
guida all'acquisto del pesce guida pesce
acqua minerale consigli Acqua minerale
carotenoidi: cosa sono, alimenti ricchi e a cosa servono Carotenoidi
ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Fabrizia Falzetti

Fabrizia Falzetti

Film producer e organizzatrice. Appassionata di geopolitica, cucina etnica e alimentazione sana. Collaboro con Melarossa dal 2019 per il coordinamento redazionale e la pianificazione editoriale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki