Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

I cibi antistress per ritrovare il buonumore

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
23 Gennaio 2020
in Mangiar sano
i cibi che ti rendono felici
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sono molti i cibi antistress che possono aiutarti a ritrovare il buon umore. Dopo aver provato tante tecniche di rilassamento, yoga, massaggi e lo sport, pensi di non avere soluzioni alternative? Niente di più sbagliato. Per ritrovare l’equilibrio perso e goderti il quotidiano, infatti, devi partire dalla tavola.

Ecco quali sono i migliori cibi antistress, quelli più adeguati per aiutarti a combattere il cattivo umore.

Cibi antistress: che cosa sono

Combattere lo stress a tavola si può. Come?

Prova il “mood food“. Si tratta di una serie di alimenti che hanno note virtù terapeutiche e che possono aiutarti a ritrovare il buon umore. Sono cibi che riducono l’ansia e che tirano su il morale – come ad esempio la cioccolata e il salmone – perché contengono sostanze regolatrici dello stress. Dunque, puoi combattere l’ansia a tavola e ritrovare la serenità: vedrai che sarà più semplice riavere la tranquillità persa, migliorare l’equilibrio psico-fisico ed essere felice.

Eccoti i cibi antistress e tutti i principi nutritivi che ti aiutano a tenere a bada l’ansia e stimolano l’ormone dell’umore.

Cibi antistress per combattere lo stress a tavola

1 – Cibi antistress: alimenti ricchi di selenio e calcio

antistress selenio

Il selenio è un minerale dalle proprietà antiossidanti. Ti aiuta a lottare contro lo stress ossidativo, responsabile della depressione stagionale. Una dose giornaliera di 55 microgrammi di selenio è raccomandata per migliorare l’umore.

Annuncio pubblicitario

Il selenio è contenuto in

  • fagioli e in tutti i legumi;
  • carni magre (pollo, coniglio, tacchino e carni di manzo purché magre o sgrassate);
  • latte e derivati;
  • semi;
  • noci;
  • riso integrale;
  • frutti di mare.

Il calcio è contenuto in:

Il latte è un alimento che non deve mai mancare nella tua dieta, a meno che tu non sia intollerante, perché ricchissimo di calcio. Un minerale importante per mantenere in salute le ossa e i muscoli. Anche il calcio, infatti, ha un effetto benefico sullo stress: una sua carenza gioca un ruolo importante nel peggioramento dell’umore.

2 – Cioccolato fondente: alleata del buonumore

Grazie all’azione antidepressiva e tonica, svolta da alcuni dei suoi componenti:

  • teobromina
  • caffeina
  • feniletilamina.

Il cioccolato è in grado di apportare rapidamente una sferzata di euforia, gratificazione e soddisfazione. Inoltre, l’alto contenuto in triptofano, un precursore della serotonina, conosciuta come l’ormone de benessere, lo rende un vero e proprio regolatore naturale dell’umore.

Meglio consumare il cioccolato fondente (85%): 575 calorie per 100 grammi. Attenzione a non superare la dose consigliata,  se segui la dieta Melarossa, sono ammessi 10 grammi di cioccolato fondente una volta a settimana.

Annuncio pubblicitario

Prova la nostra ricetta light: biscotti alle mandorle e cioccolato fondente.

3 – Vitamina D: anti-stress

antistress vitaminaD

Quando sei al sole, sei di buon umore e meno stressato: questo succede perché il sole aiuta a regolarizzare e a sintetizzare la vitamina D. Studi recenti hanno dimostrato il legame tra i disturbi dell’umore e i livelli di vitamina D. Scopri tutto sulla vitamina D.

Esistono pochi alimenti ricchi di vitamina D, ma puoi comunque trovare la vitamina D nei seguenti cibi:

  • pesci grassi
  • fegato di manzo
  • rosso d’uovo
  • formaggio.

Melarossa consiglia: mangia un rosso d’uovo una volta a settimana (un tuorlo d’uovo apporta 62 calorie).

Prova la nostra ricetta light: la bruschetta con spinaci e uova, per fare il pieno di sali minerali e vitamina D.

3 – Mangia frutta e verdura a volontà

antistress verdura e frutta

Se inserisci nella tua dieta almeno 3 porzioni di frutta e di verdura al giorno, queste ti aiutano a rimanere in buona salute e quindi a ridurre lo stress.  Tutta la frutta e la verdura di stagione è preziosa e dovrebbe essere consumata in modo vario all’interno della tua alimentazione. Ti segnaliamo però in particolare il pomodoro, per il contenuto in licopene e l’uva per quello in resveretralo, entrambi antiossidanti molto efficaci.

Annuncio pubblicitario

Le banane, alimenti eccellenti per combattere lo stress, perché contengono:

  • dopamina (ormone del piacere)
  • vitamina B6
  • magnesio
  • potassio.

È sbagliato credere di dover eliminare le banane a dieta perché troppo caloriche e zuccherine. In realtà una banana media ha 135 calorie, non molto di più di una mela. Se pratichi sport poi, la banana è lo spuntino ideale per recuperare subito le forze dopo l’allenamento.

Consuma anche tutti giorni agrumi (limoni, arance, ecc.), perché la vitamina C aiuta a rinforzare le difese immunitarie, ma anche a farti sorridere.

Prova la nostra ricetta light: insalata di arance e lenticchie con finocchi e avocado.

4 – Consuma ogni settimana il pesce: fonte di omega 3

antistress pesce omega3

Esistono evidenze scientifiche che la depressione sia in qualche modo collegata a bassi livelli di omega 3 e maggiori di omega 6. L’apporto di omega 3 sembra inoltre migliorare l’umore nei pazienti affetti da depressione e ansia patologica. Sarebbe quindi molto utile aumentare l’assunzione di pesce, privilegiando il salmone e le sardine. Ma anche la trota, lo sgombro e il tonno sono ottimi alleati del buon umore!

Prova la nostra ricetta light: riso venere con salmone, porri e piselli.

Annuncio pubblicitario

5 – Fai il pieno di vitamina B12

antistress B12

La vitamina B12 è considerata la vitamina dell’energia.

Dove la trovi?

  • pollo
  • salmone
  • broccoli
  • fagioli
  • manzo.

Anche il fegato è molto ricco di vitamina B12, aiuta a prevenire i disturbi dell’umore e del sistema nervoso centrale.Tra i legumi, menzioniamo lenticchie, che sono considerate un potente anti depressivo.

Prova la nostra ricetta del burger di lenticchie alla paprika!

Oltre agli alimenti più indicati, Melarossa ti suggerisce anche 12 ricette antistress per ritrovare il buon umore a tavola.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
cibi antistress

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin45

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki