Carbonara, polemiche per la versione Usa al pomodoro e bacon. Le ricette Melarossa per un piatto gustoso e salutare

carbonara ricette light

Sommario

Il New York Times ha scatenato la polemica pubblicando la ricetta della Smoky Tomato Carbonara, ovvero la carbonara di pomodoro affumicato.

Niente a che vedere con la versione originale ed ennesimo attentato ai grandi classici della cucina made in Italy.

La carbonara: la ricetta del New York Times

I puristi storcono il naso e non hanno tutti i torti. Si chiama carbonara ma è un piatto che non assomiglia a quello classico romano.

Lo ammette anche il New York Times quando lo presenta sul suo sito. Si chiama Smoky Tomato Carbonara, ovvero carbonara al pomodoro affumicato.

La ricetta ha subito agitato gli animi e creato l’inevitabile polemica sui social.

Presentando la ricetta il quotidiano statunitense specifica che in realtà il piatto tipico romano è «tradizionalmente fatto con parmigiano, uova, guanciale (maiale stagionato) e pepe nero». Però azzarda una versione che prevede l’uso di bacon, poiché è più facile trovarlo e «conferisce una bella nota affumicata» e dei pomodori che «non sono tradizionali nella carbonara, ma danno un sapore brillante al piatto».

Per la preparazione della salsa cremosa è invece consigliato di farla quando le uova crude vengono condite con la pasta calda, lontano dal calore diretto per evitare che si cuociano troppo.

È sottolineato che la procedura può essere complicata, ma il metodo è infallibile. In particolare viene consigliato di aggiungere un po’ d’acqua calda di cottura della pasta nelle uova sbattute e di condire la pasta mescolando energicamente per avere una salsa liscia e lucida.

carbonara di pomodoro

Carbonara al pomodoro: la polemica

La ricetta dell’autorevole New York Times ha fatto scalpore e alimentato le polemiche sui social.

La cucina italiana, spesso negli Usa viene stravolta o reinventata in modo fantasioso. Il caso di Chicago che si è autoproclamata capitale della pizza ne è un esempio eclatante.

Adesso anche la carbonara, un classico della cucina nostrana, viene reinterpretato tradendo l’originale.

Inevitabile la polemica, tanto che è intervenuta sulla questione anche la Coldiretti.

«La carbonara al pomodoro è la punta dell’iceberg della falsificazione del Made in Italy a tavola che nel mondo ha superato i 100 miliardi di euro con gli Stati Uniti al primo posto», ha dichiarato l’associazione.

Carbonara: le ricette di Melarossa per un piatto sano e gustoso

La carbonara è un piatto a base di uova, formaggio e guanciale. Molto saporito, ma anche molto calorico.

Se sei a dieta e vuoi gustare questa specialità, puoi scegliere una delle versioni light proposte da Melarossa.

Carbonara con zucchine

La carbonara con zucchine è la variante vegetariana del classico della tradizione romana. Melarossa propone un piatto light, senza guanciale, ma delizioso e ideale per chi è a dieta o non mangia la carne.

Calorie a persona: 427 kcal

carbonara zucchine

Vai alla ricetta della carbonara di zucchine

Carbonara con carciofi light

La carbonara con carciofi mantiene intatta la sua bontà rispetto all’originale.

Infatti, è un primo piatto ben bilanciato se stai seguendo la dieta. Il carciofo ha un ottimo potere saziante ed è particolarmente ricco di nutrienti.

Calorie a persona: 363 kcal

carbonara di carciofi

Vai alla ricetta della carbonara con carciofi light

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI