Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Come organizzare una grigliata perfetta per tutti!

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
16 Settembre 2016
in Lezioni di cucina
Grigliata perfetta: consigli e ricette
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

È vero che l’estate sta finendo, ma davanti a te hai ancora tante belle giornate e organizzare una grigliata con gli amici è un modo fantastico per godersi la vita all’aria aperta in autunno. Un barbecue infatti è sinonimo di compagnia e spensieratezza ed è un modo divertente di cucinare, perché veloce, facile, sano e molto creativo.

Per organizzare una grigliata perfetta ci sono vari elementi che devi tenere in considerazione: gli strumenti giusti da avere, i trucchi di cottura sulla brace e qualche idea sfiziosa per il menù, che possa mettere d’accordo i gusti di tutti i tuoi invitati.

Ti abbiamo preparato una piccola guida per aiutarti in quest’impresa: leggi i nostri consigli e il barbecue per te non avrà più segreti!

L’attrezzatura in primis

Partiamo dal presupposto che tu abbia già pensato al luogo dove organizzare la tua grigliata e che ti sia preparata per far stare comodi i tuoi ospiti, con tavoli, sedie e giusta illuminazione.

A questo punto ti serve un barbecue adeguato. Ce ne sono vari tipi in commercio, da quello portatile a quello in ghisa, da quello aperto a quello con coperchio, da quello a gas o elettrico a quello a carbonella. La scelta dipende da te, anche se il nostro consiglio è di orientarti su un barbecue a carbone naturale, perché darà ai tuoi cibi una componente aromatica eccezionale.

Una volta scelto il barbecue, non dimenticare di preparare gli utensili necessari: pinze, forchettoni, pennello, spiedini e ovviamente guanti!

Annuncio pubblicitario

La cottura: tutti i trucchi

Se hai già usato il barbecue in precedenza, inizia con il pulire bene la griglia su cui cucinerai: poi spennellala con un po’ di olio, così eviterai che il cibo si attacchi. Per ottenere i risultati di cottura migliori, la brace deve essere molto calda, quindi mi raccomando, se non vuoi far morire di fame i tuoi ospiti, comincia in anticipo!

Il trucco più importante per la cottura alla griglia è di considerare sempre una regola: la temperatura della brace deve essere inversamente proporzionale alle dimensioni degli alimenti. Quindi:

  • brace poco forte o griglia lontana dal fuoco per i cibi di grandi dimensioni;
  • calore forte e cottura veloce per gli alimenti più piccoli;
  • ingredienti delle stesse dimensioni per una cottura uniforme degli spiedini;
  • frutta e verdura sempre il più possibile distanti dalla brace.

Infine, per ottenere quella meravigliosa crosticina che trattiene tutti i succhi delle carni all’interno, tira sempre la carne fuori dal frigorifero in anticipo, perché un’escursione termica troppo forte tra carne e griglia provoca un calo repentino della temperatura e addio succhi! Inoltre, sulla brace sempre carni ben asciutte e niente sale prima della cottura per evitare disidratazione.

Per i tempi di cottura, soprattutto delle carni, diciamo che i gusti personali la fanno da padrone. Però qualche linea generale da seguire esiste…

  • carni bianche come vitello e agnello cotte “al punto”;
  • carni bianche come maiale, coniglio, tacchino e pollo ben cotte;
  • carni rosse al sangue o al punto!

E finalmente…il menù!

E ora passiamo alla parte più divertente, la scelta del menù e dei piatti da far gustare ai tuoi invitati. Per organizzare la grigliata perfetta, la parola d’ordine è varietà, perché i gusti diversi da soddisfare sono tanti, tra carne, verdure, formaggi e altri ingredienti.

Si può iniziare con una panzanella, oppure un’insalata di pasta o di riso, servite in piccole porzioni.

Annuncio pubblicitario

E poi le verdure grigliate: quelle che si prestano meglio alla cottura sulla brace sono i funghi, le melanzane, i peperoni, i pomodori, il radicchio, ma anche finocchi e pannocchie di mais precedentemente sbiancate. E poi formaggi che fondono in cottura, un’idea semplice e gustosa.

Il piatto forte di una grigliata solitamente è la carne. Per organizzare una grigliata davvero perfetta però, devi anche trovare alternative alla carne rossa, il cui consumo deve avvenire con moderazione, quindi abbiamo pensato per te a qualche altra proposta sana e sfiziosa, con cui concederti un piccolo peccato di gola anche a dieta!

Ti proponiamo qualche nuova idea per il barbecue, da preparare con la gamma dei wurstel Wuoi della Citterio.

Organizzare una grigliata con i wurstel Wuoi

La spensieratezza è una caratteristica propria dei wurstel, prodotti semplici e pratici da preparare, perfetti per variare il menù della tua grigliata e accontentare tutti, grazie alle tante varietà tra cui oggi puoi scegliere. Nella gamma dei wurstel Citterio, tre linee di prodotti: la gamma Wuoi? tradizionale, la Wuoi?Bio e la nuovissima Wuoi?Werdure.

Eccoti tre proposte diverse, per piatti deliziosi e allo stesso tempo creativi!

Wuoi? Werdure! Spiedini vegetali con wurstel di verdure e salsa piccante

Come organizzare una grigliata perfetta con wurstel Wuoi alle verdure

Wuoi? Werdure! è un wurstel vegetariano, senza conservanti e senza derivati del latte, ricco di fibre e a base di spinaci è un’alternativa al wurstel classico di carne per grandi e piccini.

Annuncio pubblicitario

Ingredienti:

    • 8 wurstel Wuoi Werdure
    • 2 cipollotti rossi freschi
    • 2 peperoni rossi
    • 2 peperoni gialli
    • 2 zucchine
    • olio
    • un pizzico di peperoncino
  • sale

Preparazione:

Taglia le zucchine e il peperone giallo a tocchetti e le cipolle a rondelle spesse, poi griglia il tutto con olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Taglia quindi il peperone rosso a cubetti e frullalo con l’olio extravergine di oliva e il peperoncino, fino a ottenere una salsa corposa.
Griglia i Wuoi Werdure sulla brace, finché non avranno una leggera crosticina dorata. Taglia i würstel a tocchetti e monta gli spiedini alternando würstel e le verdure grigliate. Servi gli spiedini vegetariani accompagnati dalla salsa piccante di peperone rosso.

Wuoi? Pollo&Tacchino: baguette di pan brioche con wurstel, insalata di rape rosse e patate e salsa agrodolce alla senape

Come organizzare una grigliata perfetta con wurstel Wuoi della Citterio

I Wuoi? Pollo & Tacchino sono perfetti da proporre come alternativa alla carne rossa per una grigliata tra amici.

Ingredienti (una porzione):

  • una baguettina di pan brioche
  • 1 wurstel Wuoi Pollo&Tacchino
  • 15gr di rapa rossa tagliata a bastoncino
  • 15gr di patata bollita tagliata a bastoncino
  • maionese al miele e senape

Preparazione:

Annuncio pubblicitario

Griglia i Wuoi Werdure sulla brace con un pizzico di sale e tosta la baguettina tagliata a metà. Mescola le patate alle rape rosse con un cucchiaio di maionese, aggiustando di sale e pepe.

Spalma quindi il pane con la salsa maionese al miele e mostarda: si trova facilmente in commercio, ma in alternativa puoi prepararla in casa mescolando un cucchiaio di maionese con un cucchiaino di senape in grani e mezzo cucchiaino di miele.
Adagia l’insalata di patate e rape sulla base del panino, aggiungi il würstel e chiudi il panino. Servi il panino con i würstel accompagnato da un cucchiaino di salsa.

Wuoi? Bio: hot dog con wurstel e tortilla chips

wuoi-hotdog

Per organizzare una grigliata perfetta, non può mancare l’hot dog. Preparali con i Wuoi? Bio, wurstel di puro suino, ma realizzati a partire da ingredienti biologici, controllati e certificati.

Ingredienti (una porzione):

  • 1 panino per hot dog con sesamo
  • 1 wurstel Wuoi?Bio di puro suino
  • ketchup
  • 25 gr di tortilla chips

Per la salsa al formaggio:

  • 15 gr di burro
  • 75ml di latte
  • 1/2 cucchiaio di farina
  • 40 gr di formaggio Emmental

Preparazione:

Annuncio pubblicitario

Inizia preparando la salsa: metti il burro a sciogliere a fuoco dolce su un pentolino, poi aggiungi del latte caldo, la farina e un pizzico di sale. Mescola bene con una frusta per evitare la formazione di grumi e continua fino a quando la crema non si sarà addensata. Togli poi dal fuoco e unisci l’Emmental tagliato a piccoli pezzi, mescolando bene per farlo sciogliere.

Poi taglia a metà orizzontalmente il panino, formando una sorta di tasca e tostalo un po’ sulla brace. Cuoci il würstel sulla griglia a fuoco vivace, girandolo di tanto in tanto per una cottura uniforme.

Trita con le mani le tortilla chips. Spalma la parte inferiore del pane con la salsa al formaggio, poi posiziona il würstel, completa con ketchup, salsa al formaggio e tortilla chips tritate.

Una raccomandazione che non possiamo evitare: se sei a dieta, cerca di rinunciare o almeno di non abbondare con le salse. In fondo di goloso ci sono già i wurstel, quindi come concessione per un giorno può bastare, giusto? O, se proprio non sai farne a meno, prepara sostituisci ketchup e salsa al formaggio con le salse light di Melarossa.

Con i nostri consigli, organizzare una grigliata perfetta sarà un gioco da ragazzi, grazie anche ai wurstel della linea Wuoi, che ti permettono di accontentare tutti in maniera semplice e veloce e ti garantiscono anche la qualità, valore fondante di Citterio.

Scopri tutte le informazioni sulla linea wurstel Wuoi? sul sito Citterio

Annuncio pubblicitario

[hoops name=”veesible2″]

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

ragazza su una poltrona mentre mangia le alghe con le bacchette cinesi Alghe commestibili: proprietà, sapore, benefici, usi in cucina
barbecue La guida per un barbecue perfetto: 8 dritte utili e i migliori prodotti tra cui scegliere
cucinare fa bene al morale e alla salute Cucinare fa bene al morale e alla salute!
come conservare tuo brodo di pollo Come conservare il tuo brodo di pollo
carote julienne Fresche e sfiziose: le carote alla julienne

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki