Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Come rendere tenera la carne? Ecco il segreto!

Tiziana Landi by Tiziana Landi
25 Giugno 2020
in Lezioni di cucina
come rendere la carne tenera
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La carne, come sai, è una fonte di proteine ad alto valore biologico, quindi di qualità superiore e decisamente non paragonabili alle proteine di origine vegetali. Nella carne, infatti, sono contenuti aminoacidi necessari e utilizzabili dall’organismo per soddisfare i processi metabolici. La carne è inoltre ricca di sali minerali e vitamine. Abbondano quelle del gruppo B, in particolare la B12, indispensabile per la formazione dei globuli rossi e per il funzionamento del sistema nervoso.

Non puoi dimenticare l’ottima concentrazione di sali minerali: tra i più preziosi per l’organismo trovi il ferro, il selenio e lo zinco. Scopri quanta carne mangiare a settimana.

Alcuni tipi di carni però risultano duri da mangiare, soprattutto se ami la carne ben cotta. Come renderla più tenera, facile da masticare e succosa?

Come rendere tenera la carne?

Spesso le carni necessitano di essere battute prima della cottura, perché questo procedimento serve ad allargare le fibre muscolari in modo da ottenere una carne più tenera. Puoi praticare questa tecnica per le cotolette, prima di preparare deliziosi involtini,  per gli arrosti, o per grigliare le tue carni, come ad esempio bistecca, filetto di pollo o di maiale, ecc.

La cottura alla griglia oltre ad essere salutare, è uno dei metodi di cottura più gustosi per cucinare la carne, perché regala alla carne quel leggero aroma affumicato, tenerezza e succosità.

Inoltre, con questa tecnica puoi permetterti anche alcune carni un po’ più ricche di grassi, perché l’alta temperatura permette di far defluire il grasso in eccesso dalla carne, rendendola più leggera. Questo tipo di cottura, rende inutile l’aggiunta di grassi e sali e aiuta a mantenere un basso apporto calorico.

Annuncio pubblicitario

E’ un’operazione molto semplice. Mettiti subito al lavoro!

Come rendere tenera la carne: quello che ti occorre

  • Tagliere
  • Batticarne
  • Fetta di carne a tua scelta
come rendere tenera la carne

Procedimento

  • Adagia la tua fettina sul tagliere, solleva il batticarne e con mosse veloci colpisci la fettina (è importante che il movimento del batticarne vada dall’interno all’esterno).
  • Procedi in questo modo assicurandoti che la battitura della tua fettina sia completa
  • La fetta di carne apparirà molto più sottile e al tatto più morbida.
Come rendere tenera la carne battere il pollo

In assenza del batticarne, puoi utilizzare la tua mano: il trucco sta nel colpire la fetta di carne con il carpo della mano assicurandoti che il movimento sia deciso ma che soprattutto vada verso l’esterno della fettina.

Altra astuzia se non hai il batticarne, fai marinare la tua carne per 1 ora in un piatto col succo di limone. La tua carne risulterà molto più morbida!

Ti è piaciuto il nostro articolo ? Condividilo su Pinterest.

Come rendere tenera la carne

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

ragazza su una poltrona mentre mangia le alghe con le bacchette cinesi Alghe commestibili: proprietà, sapore, benefici, usi in cucina
barbecue La guida per un barbecue perfetto: 8 dritte utili e i migliori prodotti tra cui scegliere
cucinare fa bene al morale e alla salute Cucinare fa bene al morale e alla salute!
come conservare tuo brodo di pollo Come conservare il tuo brodo di pollo
carote julienne Fresche e sfiziose: le carote alla julienne

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki