Nutrizione
MANGIAR SANO
Quali sono gli alimenti ricchi di carboidrati: classifica e tabelle
Gli alimenti ricchi di carboidrati sono una parte importante della nostra alimentazione. Pasta, riso, pane, verdure ecc., sono tutti alimenti...
Vitamina B5 o acido pantotenico: che cos’è, proprietà, benefici e alimenti ricchi
La vitamina B5, o acido pantotenico (o vitamina W), riveste una funzione molto importante nel metabolismo di grassi, proteine e...
Vitamina B3 (niacina): che cos’è, proprietà, a cosa serve e dove si trova
La vitamina B3 (indicata anche come niacina o vitamina PP) è una delle vitamine del gruppo B e dunque fondamentale...
Vitamina B2 o riboflavina: che cos’è, proprietà, a cosa serve e dove si trova
La vitamina B2, o riboflavina, è una delle otto vitamine del gruppo B, essenziali per la salute del nostro organismo. ...
Vitamina B1 (tiamina): che cos’è, benefici e proprietà, a cosa serve, alimenti ricchi
La vitamina B1, chiamata anche tiamina, è una delle vitamine del gruppo B e come tale è idrosolubile, cioè si...
Vitamina B6: proprietà, a cosa serve, fabbisogno, alimenti che ne contengono di più, eccesso e carenza
La vitamina B6 è una sostanza fondamentale per la nostra salute. Del resto lo sono tutte le vitamine, un insieme piuttosto...
I falsi miti sull’olio extravergine di oliva
Non sempre si ha la possibilità (e il tempo) di informarsi davvero su un determinato argomento. Nel campo della nutrizione...
Magnesio: fabbisogno giornaliero, benefici, alimenti ricchi e quando assumere integratori
Il magnesio è un minerale presente per il 60% nelle ossa, che viene utilizzato in centinaia di reazioni enzimatiche e...
Come riconoscere l’Olio Evo di qualità? Vieni a scoprirlo in Riviera Romagnola!
Al via dal 9 luglio un ciclo di degustazioni in una selezionate di ristoranti di Rimini, Riccione e Santarcangelo di Romagna, alla scoperta...
ALIMENTI DALLA A ALLA Z
Cicoria: proprietà, benefici, controindicazioni e le migliori ricette
La cicoria è una pianta erbacea che cresce spontaneamente e che fa parte della famiglia delle Asteracee (la stessa di...
Topinambur: che cos’è, proprietà, benefici, le migliori ricette, controindicazioni
Il topinambur, in passato, era usato come sostituto delle patate. Inserirlo nella tua alimentazione è un’abitudine sana perché è un...
Riso integrale: differenze con il riso bianco, calorie, proprietà, benefici e ricette
Il riso integrale viene spesso preferito al riso bianco. Come saprai è più ricco di fibre e proteine rispetto al...
Lievito di birra: benefici, proprietà, a cosa serve, come prepararlo in casa e come sostituirlo
Spolverato sull'insalata al posto del sale, sulle zuppe di verdure o di legumi, il lievito di birra è un compagno...
Noci: proprietà, calorie e usi in cucina
Le noci, regine della frutta secca, sono un alimento versatile e ricco di proprietà benefiche. Contengono omega 3, utili per...
Arachidi: valori nutrizionali, proprietà, calorie e controindicazioni
Le arachidi sono gustose leguminose croccanti. Ricche di nutrienti essenziali come proteine, fibre e grassi salutari, sono un ottimo snack...
Cannella: proprietà, benefici, controindicazioni e utilizzo in cucina
La cannella è una delle spezie più amate e utilizzate in cucina, in particolare per la preparazione di dolci e liquori. Le sue proprietà...
Tomahawk: che pezzo di carne è, come si cucina la bistecca, benefici e valori nutrizionali
Tomahawk, un nome quasi impronunciabile, eppure così diffuso oggi tra gli amanti della carne. La Tomahawk infatti è una bistecca...
Riso Basmati: come cuocerlo, le migliori ricette, proprietà nutrizionali e benefici
Il riso Basmati è una pregiata varietà di riso dall’aroma intenso e profumato e dal caratteristico chicco allungato e sottile,...