Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Paura degli esami di maturità: i consigli per affrontarli senza stress

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
18 Giugno 2018
in Lifestyle
paura degli esami di maturità: mangia sano
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Paura degli esami? Stanchezza, paura e stress accompagnano le tue giornate e la bocciatura è un fantasma che popola i tuoi peggiori incubi? Questo significa che stai vivendo l’ansia da esame. Una situazione che non tormenta solo te, ma ben 6 studenti su 10, che soffrono del classico panico da esame!

Per scongiurare i cattivi pensieri ed evitare negativi effetti collaterali da maturità, bastano alcune semplici  sane abitudini e un po’ di organizzazione.

Leggi i nostri consigli e terrai sotto controllo la paura degli esami!

Paura degli esami: mangia sano ed equilibrato

paura degli esami di maturita mangia sano per stare meglio

È vero, passi dieci ore al giorno incollato alla sedia e non hai tempo da perdere. Ma il tuo cervello ha bisogno di energia per dare il massimo in una situazione di ansia da esame, dunque non saltare mai i pasti e, piuttosto che affidarti ad integratori che promettono di potenziare le prestazioni del tuo cervello, scegli con intelligenza quello che metti nel piatto.

Pesce grasso per una memoria infallibile!

Il pesce grasso, (come il salmone, lattarini e uova di pesce fresche) è ricchissimo di acidi grassi essenziali come gli omega 3, dei veri potenziatori naturali della tua memoria. Consumalo durante il periodo degli esami 3/4 volte a settimana.

Cereali per una riserva di energia

Nei giorni che precedono gli esami di maturità, e fino alla fine delle prove, consuma alimenti ricchi di cereali come riso, pasta, pane:  farai scorta di energie per il tuo cervello ed il tuo corpo.

Annuncio pubblicitario

Scopri 8 proposte di insalate di cereali  sane veloci da preparare.

paura esami maturità

Frutta, almeno tre volte al giorno

Mangia  tanta frutta, tre volte al giorno, preferendo kiwi, frutti rossi, agrumi per tenere a bada lo stress pre esame. La frutta è ricca di vitamina C  che ti protegge e aiuta il tuo organismo ad assorbire ferro.

Mentre studi, puoi prepararti degli smoothies di frutta e verdura per idratarti e fare il pieno di vitamine. Ecco alcune ricette.

Scopri gli alimenti più ricchi di ferro.

Bevi tanto

L’idratazione migliora le prestazioni del tuo cervello. Mentre studi per gli esami, tieni sempre sulla scrivania una bottiglia d’acqua e ricordati di bere.

In alternativa puoi preparare una bella limonata rinfrescante (vitamina C e acqua, cosa cerchi di meglio?), resa ancor più gustosa da qualche fogliolina di menta fresca. Bevi con moderazione caffè e tè, gli eccitanti potrebbero peggiorare la tua ansia.

Annuncio pubblicitario

Scopri perché è importante idratarti quando fa caldo.

Paura degli esami: dormi bene
paura degli esami di maturità: importanza di dormire bene

Mantieni il ritmo e vai a letto appena sei stanco

Andare al letto e svegliarsi sempre alla stessa ora è un’abitudine che aiuta a riposare bene, scongiura il cattivo umore, riduce la sensazione di sforzo e ti mantiene in salute.

Cerca, quindi, di mantenere il ritmo e soprattutto di non tirare troppo la corda: se sei stanco, vai a dormire. Asseconda il tuo corpo entro i primi quindici minuti, se tardi la voglia di dormire scappa via e dovrai aspettare il ciclo successivo, 90 minuti dopo.

Se non ti addormenti subito, non entrare in ansia

Ti giri nel letto senza prendere sonno. Una sensazione che abbiamo provato tutti, soprattutto nei periodi di grande stress e preoccupazione, come quelli degli esami.

La conseguenza è che insieme all’insonnia crescono l’ansia e il nervosismo. Per evitarlo non restare steso a letto: alzati, sfoglia un libro, bevi un bicchiere d’acqua o ascolta della musica rilassante.

Scopri come combattere l’insonnia.

Annuncio pubblicitario

Prepara il sonno

Ci sono alcune buone abitudini da seguire:

  • Mai eccitanti dopo le ore 15:00.
  • Evita i sonniferi.
  • A fine giornata dedicati ad attività calme e rilassanti (no dunque ai giochi al computer, al lavoro intellettuale e alla luce troppo forte).
  • Mantieni ben arieggiata la tua stanza.

Quando vai a letto, fai in modo che la camera sia sufficientemente buia. L’ormone del sonno, la melatonina, si rilascia solo in ambienti senza luce. Per ridurre lo stress pre esame e stimolare il sonno, può esserti molto utile, fare qualche esercizio fisico durante la giornata, ma mai  prima di andare a dormire.

Una cena leggera e una buona colazione

Per assicurarti il riposo, fai una cena leggera (mai saltarla) preferendo cibi come pasta, riso, pane e patate, che contengono glucidi cosiddetti lenti. Saranno consumati dall’organismo più lentamente e tu dormirai bene.

La colazione al contrario deve essere dinamica: luce forte, qualche esercizio di stretching e un’alimentazione ricca e abbondante. Comincerai la giornata di studio per gli esami di maturità con una grande carica!

Scopri come allungare lo psoas per scacciare la paura.

La siesta

Mentre ti prepari agli esami di maturità, concediti un riposino di massimo 20 minuti subito dopo pranzo, soprattutto quando fa caldo. Può esserti utile per ricaricarti e mantenerti attivo per il resto della giornata.

Annuncio pubblicitario

Paura degli esami: organizzazione

paura degli esami di maturità: mangia sano

Pianificare

La disorganizzazione è fonte di stress e confusione. Prendi carta e penna e programma tutte le tue attività: cosa studiare, quando farlo e quando ripetere. Inserisci nel tuo piano anche il tempo che vuoi dedicare allo svago e allo sport.

Non puoi pensare solo agli esami: una distribuzione equilibrata degli impegni ti aiuterà ad avere risultati migliori.

Revisioni: Internet ti aiuta!

Internet oggi ti offre un’occasione che i tuoi genitori non hanno avuto: ritrovare le prove degli anni precedenti, scambiare appunti e consigli con altri candidati, completare le tue conoscenze con approfondimenti.

Su Studenti.it, ad esempio, puoi trovare tutte le tracce degli esami di maturità degli ultimi anni e un forum molto seguito, maturita.studentville.it, che invece ti dà degli ottimi consigli sugli errori da evitare durante le prove. Insomma, Internet può essere un alleato per gli esami di maturità, se usato in modo astuto!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki