Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ginnastica per il parto: rinforza il perineo

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
15 Giugno 2012
in Workout
parto perineo preview
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • 1 – Chiudi le ginocchia
  • 2 – Contrai i muscoli del perineo
  • 3 – Il ponte
  • 4 – Esercizio con la palla
  • La posizione del gatto

Prima di rimanere incinta non sapevo nemmeno cosa fosse, eppure in tutta Europa fanno corsi e scrivono articoli in merito, mentre in Italia se ne parla poco e solo sui libri specializzati che non tutte leggono. Sto parlando del pavimento pelvico, chiamato anche perineo o diaframma pelvico, un muscolo situato nella parte più profonda del bacino.

Non che dopo aver letto il nome avessi capito quale fosse… così mi sono messa a leggere informazioni varie in giro e ho scoperto che si tratta di quell’insieme di muscoli e legamenti posti alla base dell’addome, tra il pube e il coccige, che forma un piano di sostegno per gli organi interni: vescica e uretra, utero e intestino.

Ho capito così che il pavimento pelvico sostiene tutti gli organi interni del ventre e durante i 9 mesi di gestazione contiene la gravidanza, oltre ad ospitare i muscoli responsabili dell’apertura e della chiusura dell’uretra (il canale che porta l’urina dalla vescica verso l’esterno) e dello sfintere anale. Durante il parto, il pavimento pelvico si distende, orienta la testa del bambino nel canale vaginale e si apre per consentirne la nascita.

Durante la gravidanza ovviamente questi muscoli sono messi a dura prova dall’ingrossamento dell’utero. Al momento del travaglio, poi, la testa del bebè preme contro il perineo, compromettendone tono ed elasticità, soprattutto se il bimbo è grosso e il periodo espulsivo prolungato. Per questo, avere un buon controllo della muscolatura facilita la discesa del nascituro lungo il canale del parto: se la futura mamma è in grado di rilassarla nel momento giusto, riuscirà più facilmente ad “aprirsi” e a lasciar nascere il piccolo.

Ma ho scoperto che, oltre ad aiutare durante il parto, rinforzare i muscoli del perineo è utile anche a prevenire problemi di prolasso a vagina e vescica. Nei libri che ho letto sui 9 mesi di attesa, ci sono alcuni esercizi da fare ogni giorno. Io sono stata pessima e non li ho fatti, ma conto di esercitarmi almeno questi ultimi 2 mesi.

Il mio primo tentativo è stato fallimentare perché mi veniva più semplice contrarre glutei e parte interna delle cosce. Così ho seguito i consigli letti qua e là che suggeriscono, per individuare con precisione i muscoli del perineo, l’esercizio del “pipì-stop”.

Annuncio pubblicitario

Siediti sul water e inizia a svuotare la vescica. Quando senti che il getto è al massimo, contrai il perineo per pochi secondi così da bloccare il flusso di pipì. Ecco, quelli sono i muscoli interessati. A questo punto rilasciali e termina quello che hai interrotto!

Una volta capito quale parte far lavorare, gli esercizi da fare quotidianamente sono:

1 – Chiudi le ginocchia

esercizio%201parto

Sdraiati, possibilmente su un tappetino morbido, con le gambe piegate e leggermente divaricate e i piedi ben appoggiati a terra. Inspira e unisci le ginocchia e le cosce, contraendo i muscoli pelvici, poi rilassali, espirando. Ripeti questo esercizio almeno 10 volte.

2 – Contrai i muscoli del perineo

Sempre nella stessa posizione, prova ad immaginare che il canale vaginale sia un ascensore, che dal piano terra deve salire per tre, quattro piani, aumentando ogni volta la contrazione dei muscoli perineali e facendo una sosta a ogni livello, durante la quale manterrai la posizione e poi comincia a “scendere”, allentando gradualmente i muscoli. Ripetilo quante volte riesci.

3 – Il ponte

esercizio2parto

Stando sempre sdraiata e con le gambe piegate, inspira profondamente e solleva leggermente il bacino, contraendo sia i glutei sia i muscoli perineali. Rimani così per qualche secondo, poi, espirando, torna con il bacino a terra. Fai almeno 5 ripetizioni, stando attenta a non contrarre anche i muscoli addominali per non dare fastidio al bambino.

4 – Esercizio con la palla

Un altro esercizio utile ad allenare il perineo prevede l’uso di una palla non troppo rigida. Procuratela, siediti a terra con i piedi ben appoggiati e posizionatela tra le ginocchia: inspirando, avvicin fra loro le ginocchia, mentre espirando allenta la presa. È un esercizio utile per far lavorare i muscoli dell’interno coscia, che sono collegati a quelli perineali. Ripeti almeno 10 volte.

Annuncio pubblicitario

La posizione del gatto

esercizio3parto

Per finire, mettiti carponi, con il peso ben bilanciato tra gambe e braccia. Espira ed inarca la schiena, con la testa bassa e lo sguardo rivolto verso il pavimento, e contrai i muscoli del perineo; inspirando, porta la pancia verso terra e rilassa il perineo. Fai 5 ripetizioni.

Illustrazioni: Marcello Carriero

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin110

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Immagine in primo piano di una pancia piatta: simbolo di addome tonico e stile di vita attivo Pancia piatta: che sport fare, i migliori esercizi e cosa mangiare
addpominali: impara a riconoscerli e fai il nostro test di valutazione Addominali: impara a riconoscerli e fai il test di valutazione
sport tempo Consigli per trovare il tempo per fare sport
corsa principianti: programma di allenamento di 6 settimane Corsa: programma per principianti di 6 settimane
correre, 16 buoni motivi per iniziare! 16 buoni motivi per iniziare a correre!

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki