Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Errori nella corsa: ecco quelli da evitare

Gloria Amato by Gloria Amato
17 Dicembre 2017
in Sport e Benessere
errori nella corsa, ecco quello da evitare
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • 1 – Pensare di star bene
  • 2 – Pronti, partenza…riscaldamento
  • 3 – Errori nella corsa: tutto e subito
  • 4 – Rigidità eccessiva e postura
  • 5 – Correre dopo aver mangiato
  • 6 – Abbigliamento bello ma non funzionale
  • 7 – Trascurare l’idratazione

Sono sempre di più gli uomini e le donne che si affacciano al mondo del running.

Molte persone, anche le meno sportive, si muniscono di scarpe e cronometro ed iniziano a correre.

Si possono commettere però diversi errori nella corsa. Se non sei mai stato un tipo così sportivo, ma hai finalmente deciso di iniziare a muoverti, Melarossa ti suggerisce quali sono gli errori nella corsa che devi evitare.

1 – Pensare di star bene

Per quanto apparentemente tu ti possa sentire bene, non è detto che sia realmente così.

Se esistono dei medici che servono per rilasciare l’idoneità sportiva, un motivo ci sarà.

Per questo motivo, prima di iniziare a correre, è bene che tu faccia un salto dal tuo medico, in modo che possa darti il via libera per iniziare la tua avventura nel mondo del running.

Annuncio pubblicitario

Tra gli errori nella corsa questo è sicuramente uno dei più importanti.

2 – Pronti, partenza…riscaldamento

Altro famoso errore da evitare. Non puoi pretendere di uscire di casa e partire immediatamente con la seduta di corsa vera e propria. Il riscaldamento è infatti fondamentale prima di mettersi in moto, come spiega Giovanna Lecis. Ogni attività fisica deve essere preceduta da un riscaldamento adeguato.

Effettua 10’ di corsetta molto leggera, seguita da qualche minuto di stretching.

Altra cosa importante: lo stretching non deve essere fatto a freddo, ma dopo la corsa leggera.

3 – Errori nella corsa: tutto e subito

Parlando di errori nella corsa, questo non può non essere citato.

Devi raggiungere i tuoi obiettivi un passo alla volta, migliorando per gradi. Sicuramente iniziare a fare attività fisica ti dà una bella carica di adrenalina, inizi a sentirti meglio e più in forma.

Annuncio pubblicitario

C’è quindi il rischio che queste sensazioni ti spingano ad esagerare nella corsa e ti portino ad un sovrallenamento.

Questo può essere fatale, soprattutto se ti avvicini per la prima volta al mondo del running, perché sottopone il tuo fisico ad uno stress eccessivo che può provocare infortuni.

Il consiglio è di procedere per gradi e per questo puoi seguire il programma di 6 settimane proposto da Melarossa.

4 – Rigidità eccessiva e postura

Durante la corsa non devi essere rigido.

Alcune persone tendono a correre con un’eccessiva tensione muscolare su spalle, braccia e arti inferiori.

Il muscolo in questo modo non sarà elastico e oltre a consumare più energia, non potrà lavorare con naturalezza.

Annuncio pubblicitario

Correndo in questo modo non solo rischi di non avere una corsa efficace, ma c’è il serio pericolo di andare incontro ad infortuni o lesioni. Problema simile è quello che riguarda la postura durante la corsa.

Non devi correre sbilanciandoti in avanti o all’indietro, perché ti impedisce di utilizzare in modo funzionale le catene muscolari.

5 – Correre dopo aver mangiato

Tra gli errori nella corsa può venir sottovalutato, ma è comunque da evitare.

Correre subito dopo aver mangiato è un grande problema, corri il rischio di sentirti male.

Allo stesso modo, però, correre a stomaco vuoto non è indicato.

Il pericolo è quello di non avere energia a sufficienza per affrontare il tuo allenamento, che non sarà quindi così efficace.

Annuncio pubblicitario

6 – Abbigliamento bello ma non funzionale

Avere vestiti adatti ti aiuterà molto, specialmente se sta arrivando il freddo. Sicuramente correndo si accusa di meno la temperatura bassa, ma questo non vuol dire che il nostro corpo non ne risenta.

É poi letteralmente indispensabile una buona scarpa da running.

Deve essere comoda ed è fondamentale per avere un appoggio del piede adeguato. Questo perché una scarpa non buona può avere effetti dannosi anche sulla tua schiena, provocandoti dolori.

7 – Trascurare l’idratazione

Mentre corri, è facile dimenticarsi di idratarsi a sufficienza.

Non fornire al tuo corpo il giusto apporto di liquidi o sali minerali non solo può essere deleterio per la prestazione atletica, ma può avere effetti dannosi sulla tua saluta.

Per questo è importante bere sempre a sufficienza sia prima che durante la tua corsa.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Errori nella corsa: quali evitare?

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share72TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Gloria Amato

Gloria Amato

Professionista specializzata in comunicazione, pubbliche relazioni e uffici stampa radio-televisivi. Per Melarossa mi occupo di redazione delle ricette di articoli su nutrizione e alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
bambino piscina occhialini Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki