Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Fai sport? Ecco i cibi giusti per te

Carolina Peciola by Carolina Peciola
11 Giugno 2021
in Fitness
sport alimentazione
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sentiamo tutti il bisogno di tornare a praticare attività fisica, soprattutto all’aperto, pieni di nuova energia e magari anche con il desiderio di smaltire i chili presi durante l’inverno.

Ma l’allenamento deve essere accompagnato anche da un’adeguata alimentazione e da una corretta idratazione, per fornire al nostro organismo tutte le sostanze di cui ha bisogno.

“Nell’attività fisica l’alimentazione è fondamentale, in quanto con essa introduciamo, oltre ai nutrienti, la necessaria energia”, ricorda Roberto Volpe dell’Unità di prevenzione e protezione del Cnr, in un articolo pubblicato nell’Almanacco della Scienza del Cnr.

Quante calorie assumere?

L’alimentazione di chi pratica sport non deve essere diversa da chi svolge una vita sedentaria, se non nel maggiore apporto calorico, per soddisfare l’aumento del lavoro muscolare.

“L’apporto energetico – precisa il dottor Volpe – deve oscillare tra le 2.000 e le 3.500-4.000 calorie al giorno, in base al genere, all’età e soprattutto all’intensità e durata dello sport praticato”.

Gli sport ad intensità moderata sono:

Annuncio pubblicitario
  • la camminata veloce
  • la cyclette
  • la bicicletta sotto i 20 km/h
  • il tennis in doppio
  • il nuoto lento
  • il ballo.

Gli sport ad intensità alta sono invece:

  • la marcia
  • la corsa
  • la camminata in salita
  • lo spinning
  • la bicicletta o la cyclette sopra i 20 km/h
  • il tennis in singolo
  • il nuoto intenso
  • il body building.

Quali sono i cibi migliori?

Per esser certi di assumere le energie necessarie allo sforzo fisico, occorre mangiare quei cibi che contengono carboidrati complessi, come pane, pasta, riso (anche integrali) e patate.

Infatti, questi alimenti vengono metabolizzati più lentamente e quindi rilasciano calorie più a lungo e in modo graduale.

“Se l’attività è prolungata oltre i 60 minuti – aggiunge il dottor Volpe – risultano molto utili anche gli zuccheri semplici, per mantenere la giusta concentrazione di glucosio nel sangue e di glicogeno nel fegato e nei muscoli”.

Fra questi, si può scegliere tra frutta fresca e ben matura (perché più digeribile), anche sotto forma di frullati, spremute e succhi al naturale, e biscotti secchi, marmellata e miele.

Questi cibi possono essere consumati sia prima che durante l’allenamento.

Annuncio pubblicitario

La quantità: non esagerare

Ovviamente, non vuol dire che bisogna abbuffarsi prima o dopo ogni sessione, altrimenti si vanificano i benefici offerti dall’attività fisica.

Anche in questo caso, il dottor Volpe offre alcuni esempi: “Per un’attività moderata di 30 minuti possono andare bene una o due fette biscottate con della marmellata o una banana”.

“Per una corsa di due ore – prosegue – è preferibile mangiare, un paio di ore prima, 100 g di pasta o riso accompagnati da una fetta di crostata e, durante la corsa, una banana o un succo di frutta”.

Invece, nel caso in cui si pratichino sport per sviluppare la massa muscolare, come il culturismo, bisogna aumentare l’apporto proteico.

“Non bisogna esagerare – precisa il ricercatore del CNR – privilegiando le fonti che contengono pochi grassi, come bresaola, prosciutto e speck sgrassati, tacchino, pesce, legumi, uova (in particolare l’albume), latte, yogurt, formaggi poco grassi come fiocchi di latte e ricotta di mucca”.

Non dimenticare di bere!

Praticando attività fisica, soprattutto con l’arrivo dell’estate, aumenta la sudorazione e quindi la perdita di liquidi che vanno assolutamente reintegrati.

Annuncio pubblicitario

I liquidi infatti contengono sostanze importanti, come sodio, cloro, potassio e magnesio, tutti minerali che vanno persi con il sudore.

“Una sudorazione eccessiva può provocare alterazioni metaboliche – specifica Volpe – tra cui la contrazione muscolare e l’aritmia cardiaca”.

Ma cosa bere? Soprattutto acqua, non gassata, ma vanno bene anche tè o succhi di frutta al naturale, senza cioè l’aggiunta di zuccheri e conservanti.

È bene averli a portata di mano per berli non solo prima, ma anche durante e dopo l’esercizio fisico.

In merito alla quantità, se si suda molto bisogna bere oltre i due litri giornalieri solitamente raccomandati.

“Non sono invece necessari integratori di sali minerali e vitamine se l’alimentazione è varia e contiene, come sempre dovrebbe, verdura e frutta”, conclude il ricercatore.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Carolina Peciola

Carolina Peciola

Carolina Peciola è giornalista, editor, consulente editoriale e lavora nel mondo dell’editoria da trent'anni. Si occupa soprattutto di salute, benessere, alimentazione, cucina, fenomeni sociali. Scrive per riviste in edicola e testate online, cura l’editing di libri, realizza pubblicazioni per ragazzi.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Mamma impegnata
esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
sport invernali per bambini Sport invernali per i bambini: consigli per scegliere quello giusto
Immagine in primo piano di una pancia piatta: simbolo di addome tonico e stile di vita attivo Pancia piatta: che sport fare, i migliori esercizi e cosa mangiare

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki