Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Dolcificanti: usati per dimagrire, possono paradossalmente far prendere peso

Tiziana Landi by Tiziana Landi
19 Dicembre 2019
in Dieta
Dolcificanti: usati per dimagrire, possono paradossalmente far prendere peso
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Usi i dolcificanti al posto dello zucchero per perdere peso? Attento: potresti ottenere l’effetto opposto a quello che desideri, cioè ingrassare invece di dimagrire. A mettere in guardia su questo rischio è una revisione degli studi sul tema condotta dalla University of South Australia e pubblicata sulla rivista Current Atherosclerosis Reports.

Il paradosso dei dolcificanti: invece di far dimagrire, rischiano di far ingrassare

Può sembrare paradossale, ma il meccanismo psicologico alla base di questo effetto è semplice: se usi i dolcificanti al posto dello zuccherò sarai portato a pensare di poterti concedere tutti i tuoi cibi preferiti, perché grazie al dolcificante stai tagliando calorie. Il risultato è che non ridurrai l’assunzione complessiva di zuccheri e, così facendo, invece di dimagrire prenderai peso. E’ quello che secondo gli studiosi è successo alle persone coinvolte negli studi esaminati.

Tra questi c’è una ricerca statunitense che ha monitorato 5mila persone per sette anni. Ne è emerso che chi usava molti dolcificanti aveva preso più peso di chi non li utilizzava.

“I consumatori di questi prodotti non riducono l’assunzione complessiva di zuccheri: usano infatti sia quelli normali che quelli artificiali”, ha detto Peter Clifton, l’autore principale dell’analisi.

I dolcificanti, sia naturali che artificiali, vengono quindi considerati una facile scorciatoia per dimagrire senza cambiare minimamente le proprie abitudini alimentari. Ma usare i dolcificanti continuando a mangiare in modo sregolato non fa perdere peso, anzi rischia di farlo guadagnare.

In più, hanno detto gli studiosi, l’impiego di dolcificanti al posto dello zucchero cambia la composizione della flora batterica e anche questo può essere all’origine dell’aumento di peso.

Annuncio pubblicitario
dolcificanti rischiano di far prendere peso

Il segreto per perdere peso? Non è il dolcificante!

Come ci ha spiegato il nutrizionista, Luca Piretta, nel nostro articolo “A dieta, meglio lo zucchero o il dolcificante?” la chiave per dimagrire sta nel seguire una dieta sana e nel mantenersi attivi. Senza questi due elementi, sostituire lo zucchero con il dolcificante non serve a nulla.

“Usare il dolcificante a dieta – spiega il dottor Piretta – può essere giusto in un contesto di educazione alimentare e non come illusorio metodo per risparmiare le calorie”.

I dolcificanti, del resto, non sono privi di effetti collaterali: alcuni di quelli artificiali, come mannitolo, sorbitolo, xilitolo, possono causare meteorismo, dolori gastrointestinali e diarrea, se ne abusi. E, come ha evidenziato la ricerca australiana, potrebbero anche contribuire ad aumentare il rischio di diabete di tipo 2, proprio perché chi li usa tende a non ridurre il consumo complessivo di zuccheri.

Lo stesso vale per lo zucchero, che se assunto in eccesso aumenta il rischio di obesità, malattie metaboliche e cardiovascolari, ma a piccole dosi è un carburante utile per l’organismo.

Insomma, se il tuo obiettivo è perdere peso, invece di sostituire lo zucchero con il dolcificante, cerca di fare un uso moderato di tutti gli zuccheri. Ma, soprattutto, smetti di pensare che lo zucchero sia l’unico nemico da combattere e rivedi, invece, globalmente le tue abitudini alimentari per renderle più sane.

Non sai da dove cominciare? Iscriviti alla dieta Melarossa, che si ispira alla dieta Mediterranea, regime bilanciato e sano per eccellenza, e ti aiuta a perdere peso mangiando di tutto… compreso lo zucchero!

Annuncio pubblicitario

Fonte: Ansa

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share31TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki