Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

I trucchi per mangiare sano e non sgarrare a tavola

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
11 Aprile 2019
in Dimagrire con la dieta
trucchi per mangiare sano
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Ultimamente hai esagerato a tavola? Segui i nostri consigli per mangiare sano.

Ci sono periodi in cui è più difficile seguire la dieta, ma non per questo devi sentirti sconfitto o, peggio, decidere di mollarla. Con i consigli di Melarossa riuscirai a rimetterti in riga.

Lo sostiene anche il dottor Piretta: uno sgarro ogni tanto non è una tragedia e non compromette i tuoi sforzi per dimagrire. Anzi, una piccola gratificazione può aiutarti a restare motivato e a seguire la dieta con più ottimismo e buon umore. 

L’importante è che tra uno sgarro e l’altro, tu adotti una linea di condotta quotidiana che ti faccia restare sulla strada giusta: quella del mangiare sano.

I consigli del nutrizionista per mangiare sano

Mangiare sano è una questione di abitudine ed è molto più semplice di quanto si pensi. Basta seguire delle semplici regole di base e, ogni tanto, concedersi anche qualche piccola gioia.

Il dottor Piretta spiega: “Quando mangiamo dobbiamo tenere presente che nell’alimentazione quotidiana devono essere inseriti tutti i gruppi alimentari che compongono la nostra dieta: frutta, verdura, pesce, carne e, ogni tanto, anche vino e dolci”. L’importante è che siano rispettate le proporzioni: “La dieta mediterranea si basa su un grande apporto di fibra, quindi dovremmo avere 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, una porzione di carboidrati composti, tipo pasta o riso, e poi pesce o carne, una volta al giorno. La carne deve essere mangiata massimo un paio di volte a settimana“. Ma, sottolinea il nutrizionista, non esiste una “dieta standard”: al contrario, la dieta deve essere tarata sulle nostre specifiche esigenze e sulle nostre caratteristiche, proprio come fa la dieta Melarossa.

Annuncio pubblicitario

Alimentazione corretta: 9 trucchi per mangiare sano e sgarrare di meno

Tenere sotto controllo la propria alimentazione 365 giorni all’anno può essere difficile, per questo Melarossa ha preparato per te un vademecum con 9 trucchi per mangiare sano in ogni momento della giornata.

A volte basta correggere piccole abitudini sbagliate o rivedere le proprie routine quotidiane perché mangiare bene diventi molto più facile e piacevole.

1 – Stai per mollare? Chiedi aiuto alle amiche di Melarossa!

trucchi per mangiare sano, il sostegno del gruppo melarossa

Hai un momento di debolezza o hai voglia di sgarrare? Raggiungi la community di Melarossa e condividi le tue ansie con chi vive la tua stessa esperienza.

Ti aiuterà a sentirti coccolata e appoggiata in questo percorso fatto di difficoltà. L’importante infatti è non perdere mai di vista la motivazione e sarà molto più facile farlo col sostegno degli altri.

2 – Fai il pieno di energia con pasta e cereali

trucchi per mangiare sano, riso e pasta a confronto

La dieta mediterranea prevede il consumo di cereali tutti i giorni (sono anche alla base della piramide alimentare). Quindi nelle giuste porzioni e con i giusti condimenti la pasta, il riso (o altri cereali) e il pane non fanno ingrassare.

Ricorda che tutti i giorni il 50-55% della tua energia deve derivare dai carboidrati. In genere i menù di Melarossa prevedono un primo piatto (pasta, riso o minestra) una volta al giorno:se non c’è il primo piatto possono esserci le patate come contorno (fanno sempre parte del gruppo dei carboidrati).

Annuncio pubblicitario

C’è la credenza che i carboidrati vadano mangiati a pranzo perché sono fonte di energia. Questo è vero fino a un certo punto. Dato che i cereali (di cui fa parte anche la pasta) sono carboidrati a “rilascio lento”, possono essere consumati anche la sera, quando sono più digeribili rispetto alle proteine. Così vengono “immagazzinati” dal nostro organismo per essere utilizzati nel momento del bisogno.

3 – Gli spuntini: scatena la fantasia

trucchi per mangiare sano, la merenda

Purtroppo è una credenza diffusa che essere a dieta significhi mangiare in maniera “triste”: niente di più sbagliato. Una ricerca dell’University of Otago di Dunedin, Nuova Zelanda, ha dimostrato come mangiare frutta e verdura extra rispetto al normale consumo riesca a migliorare l’umore appena dopo 2 settimane. Ma non solo: questo tipo di comportamento, secondo le analisi effettuate, contribuirebbe anche ad allontanare la possibilità di sviluppare la depressione.

Per mangiare sano con allegria basta colorare i tuoi piatti e sfruttare la tua immaginazione in cucina. Per uno spuntino fresco non pensare sempre alla solita mela! In primavera e in estate, soprattutto, la frutta è varia e puoi divertirti a comporre delle belle macedonie perché anche l’occhio vuole la sua parte.

4 – Ami la carbonara? provala light!

i trucchi per mangiare sano, carbonara light

Ci sono dei grandi classici che spesso a dieta vengono banditi. Ma in cucina, se usi la fantasia, tutto è possibile. Ad esempio, hai voglia di una carbonara? Prepara la carbonara light che ti propone Melarossa, vedrai che funziona!

5 – Mangia sano e goditi il tuo pasto, un boccone dopo l’altro

trucchi per mangiare sano goditi il pasto

Fare pasti equilibrati è fondamentale per dimagrire in armonia. Sia che mangi la pasta, sia che tu faccia un pranzo veloce con un panino, assapora il piacere di mangiare con calma, mastica bene e ricordati di bere acqua ed evitare bibite gassate.

Ma non sempre si ha il tempo di pianificare: per coloro che vivono una vita un po’ frenetica o che hanno ritmi di lavoro intensi, Melarossa ha creato una dieta panino. In questo modo, avrai la sicurezza di mangiare in maniera equilibrata anche quando sei al lavoro.

Annuncio pubblicitario

Ricorda di prenderti il tuo tempo per mangiare: non mangiare mentre lavori, ma piuttosto goditi anche una pausa rilassante. Mastica lentamente e non mangiare in fretta: in questo modo la sensazione di sazietà arriverà prima e durerà più a lungo.

6 – Mai lasciare il frigo vuoto

trucchi per mangiare sano frigo vuoto

Quando il frigo è vuoto, la tentazione di mangiare è ancora più grande: o si accetta un invito al ristorante oppure c’è il rischio di svuotare la credenza.

Il primo passo per non sgarrare è quindi di andare a fare la spesa almeno 2 volte alla settimana per diversificare la propria dieta. Melarossa offre anche un servizio di sostituzione piatti, quindi più cibo fresco hai in frigo più potrai variare.

Un’astuzia: se sei distratto, incolla dei post-it sul frigo quando sta per finire un ingrediente, così non dimenticherai di comprarlo!

7 – Non saltare mai la prima colazione

trucchi per mangiare sano la colazione

Non saltare mai la prima colazione! La colazione, infatti, è un momento della giornata molto importante: dalla colazione dovrebbe arrivare il 20% del fabbisogno calorico dell’intera giornata.

Mangia a sazietà e prenditi il tempo necessario per goderti il tuo primo pasto. Iniziare la giornata con una colazione sana è importante per il successo della tua dieta!

Annuncio pubblicitario

Se non ti va di fare mangiare sempre le stesse cose e non hai fantasia puoi provare le ricette light di Melarossa per la colazione: variare è importante per mantenere vivo l’appetito.

8 – Riscopri il piacere di cucinare

se sei depresso inizi ad impastare

Per ritrovare il piacere di mangiare sano e leggero, prenditi il tempo di cucinare nel week end o in settimana, a seconda del tempo che hai a disposizione. Che soddisfazione preparare il pane fatto in casa!

Leggi le nostre lezioni di cucina e impara a tagliare alla julienne le verdure, prova ad aggiungere delle spezie e vedrai che diventerai bravissima a fare piatti light ma gustosi: è il motto di Melarossa!

9 – Ai fornelli con il tuo lui

trucchi per mangiare sano ai fornelli, in cucina con il tuo lui

Ritrova il piacere di condividere, di preparare piatti creativi con la tua dolce metà partendo dalla base delle ricette di Melarossa.

Passando del tempo in cucina con te, anche il tuo lui si convincerà che mangiare sano non vuole dire mangiare triste, e vivere questo momento insieme creerà tra voi una nuova complicità.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share48TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale
dormire dimagrendo: come funziona Dimagrire dormendo: come funziona

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki