Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Una dieta con pasti controllati aumenta la voglia di fare sport

Tiziana Landi by Tiziana Landi
23 Ottobre 2019
in Dieta
Pasti controllati e digiuno aumentano voglia di fare sport
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Una dieta con pasti controllati o un periodo di digiuno possono far aumentare la voglia di fare sport. E’ quanto sostiene uno studio della giapponese Kurume University. Il merito sarebbe della grelina, l’ormone che regola il senso di fame e che sembra giocare un ruolo anche nel far crescere la motivazione all’esercizio fisico. La ricerca è stata pubblicata sul Journal of Endocrinology.

Grelina: l’ormone della fame

La grelina è una sostanza, prodotta dallo stomaco, nota anche come “ormone della fame”. E’, infatti, responsabile della trasmissione dei segnali dell’appetito al cervello. Quando lo stomaco è vuoto, la grelina fa arrivare ai neuroni lo stimolo della fame. I suoi livelli, quindi, aumentano dopo un periodo di digiuno e si abbassano dopo aver mangiato. Dalla ricerca è emerso che questo ormone, oltre ad essere coinvolto nel controllo dell’appetito, può agire anche da “spinta” a praticare sport.

Grelina e motivazione all’esercizio fisico: lo studio

I ricercatori hanno esaminato due gruppi di topi: il primo poteva mangiare liberamente, l’altro poteva farlo solo due volte al giorno e per un tempo limitato. A parità di quantità di cibo ingerito, i topi a cui sono state imposte delle restrizioni alimentari hanno fatto più movimento.

Il team di scienziati ha quindi fatto una modifica genetica alle cavie per inibire la produzione di grelina, comprendendo il legame di questo ormone con lo sport.

“I nostri risultati suggeriscono che la fame, che determina la produzione di grelina, potrebbe anche giocare un ruolo nell’aumentare la motivazione all’esercizio fisico quando l’alimentazione è limitata – spiega Yuji Tajiri, ricercatore che ha condotto l’analisi – Pertanto, mantenere una dieta sana, con pasti regolari o con il digiuno, potrebbe incoraggiare le persone in sovrappeso a fare attività fisica”.

Il controllo dei pasti aumenta la motivazione a fare sport

Controllo dei pasti: la chiave per praticare più sport

Lo studio suggerisce che una dieta con pasti controllati e un’assunzione di cibo limitata, o con un digiuno a intermittenza, potrebbe migliorare la motivazione a fare sport. Questo può aiutare chi non riesce ad essere costante a mantenere la sua routine di allenamento. La ricerca fornisce prospettive interessanti soprattutto per le persone in sovrappeso che devono dimagrire. Per ritrovare la forma, infatti, è importante praticare sport con regolarità e una gestione attenta dei pasti sembra rappresentare un aiuto per farlo.

Come previsto dalla dieta Melarossa, l’ideale è suddividere la propria alimentazione quotidiana in 5 pasti, prevedendo un apporto di calorie e nutrienti commisurato al proprio fabbisogno. Il digiuno intermittente è invece una pratica che non è adatta a tutti e può stressare l’organismo. Meglio 5 pasti al giorno, ben bilanciati e distribuiti lungo le 24 ore, senza superare mai le 8-10 ore notturne di digiuno.

Annuncio pubblicitario

Fonte: Ansa

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki