Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Proteggersi dal sole e creme solari: le dritte per non sbagliare

Fabrizia Falzetti by Fabrizia Falzetti
10 Agosto 2020
in Bellezza
creme-solari
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il sole è un antidepressivo naturale, stimola la melatonina, ormone che influenza i nostri ritmi biologici, contribuisce alla riduzione della pressione arteriosa e dei trigliceridi. Per questo è indispensabile al nostro organismo. Ma può anche essere pericoloso per la nostra salute. Può essere causa di:

  • colpi di calore e insolazioni
  • eritemi
  • ustioni
  • reazioni fotoallergiche
  • danni permanenti alla pelle, come macchie, carcinomi, melanomi e invecchiamento precoce.

Per questa ragione, tutti i dermatologi concordano sull’importanza di proteggersi con una crema solare per evitare gli effetti negativi provocati dall’esposizione al sole. Qui vi spiegghiamo come trovare il solare giusto per voi e regalarvi una tintarella dorata senza rischi.

L’importanza della crema di protezione

Usare la crema solare durante l’estate, in città, al mare o in montagna, è importante per proteggere la vostra pelle dai raggi UVB ed evitare le scottature. Lo scopo di una crema solare non è aumentare il numero di ore di esposizione, ma permettere un’esposizione solare riducendone i rischi.

A lungo termine, i prodotti solari aiutano anche a contrastare l’invecchiamento cutaneo causato dai raggi UVA, contribuendo a limitare il rischio di tumore cutaneo.

Ma qual è la differenza tra questi raggi ultravioletti? Perché è essenziale proteggere la pelle dalla loro azione? Scopriamolo insieme.

Attenzione, in generale, agli UV (raggi ultravioletti) che non scaldano. Soprattutto quando c’è molto vento, è facile avere la sensazione che la pelle non corra alcun rischio. Ma non è così: proteggetevi ugualmente se volete evitare brutte sorprese.

Annuncio pubblicitario

Se vuoi saperne di più delle creme solari, ti consigliamo questo articolo: Creme solari: i consigli e i prodotti per proteggere la pelle.

creme solari guida

I raggi UVA e UVB

UVA: sono responsabili del foto invecchiamento e sono 10 volte più numerosi degli UVB. Penetrano nel derma dove vengono fermati dalla melanina (il pigmento che dà colore alla pelle). Non tutti però: il 20-30% di loro riesce a raggiungere e a danneggiare gli strati più profondi della pelle.

UVB: sono responsabili di arrossamenti, ustioni ed eritemi solari. Infatti, la maggior parte di loro viene assorbita dallo strato corneo, cioè lo strato più esterno della cute. Hanno però anche degli aspetti positivi. Stimolano la produzione della vitamina D, che favorisce l’assorbimento del calcio e, quindi, aiuta a preservare la salute delle ossa.

Come scegliere il filtro adatto alla vostra pelle

Il criterio di base per proteggersi delle scottature è la scelta di un prodotto con il giusto fattore di protezione, o Sun Protection Factor (SPF), che indica la capacità del prodotto di filtrare i raggi UVB: più questo numero è alto, maggiore è la protezione che assicura.

Come per i raggi UVB, esistono diversi livelli di protezione dai raggi UVA, responsabili dell’invecchiamento cutaneo, noti come PPD (Persistent Pigment Darkening, ossia pigmentazione persistente). Il Regolamento europeo sui cosmetici prevede che i prodotti solari debbano proteggere sia dai raggi UVB sia dai raggi UVA. La protezione UVA deve essere almeno pari ad 1/3 di quella UVB. Se in etichetta sono presenti il simbolo di un cerchio con la scritta UVA, o la scritta “PPD” e l’indice di protezione nei confronti degli UVA, allora il prodotto è in grado di proteggere anche dai raggi UVA.

Il sistema filtrante prevede l’associazione di più filtri perché non esiste alcun filtro capace di schermare da solo tutto lo spettro UVA-UVB.

Annuncio pubblicitario

Diffidate delle indicazioni “Schermo totale” o “protezione totale” che potete trovare nelle etichette o sulle confezioni dei prodotti. Sia il Regolamento europeo sui cosmetici che la Raccomandazione della Commissione Europea sull’efficacia dei prodotti per la protezione solare e sulle relative indicazioni vietano di utilizzare queste diciture perché non veritiere. Infatti, lasciano supporre una protezione del 100% dai raggi ultravioletti, che nessun prodotto è in grado di fornire.

creme solari 1

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Fabrizia Falzetti

Fabrizia Falzetti

Film producer e organizzatrice. Appassionata di geopolitica, cucina etnica e alimentazione sana. Collaboro con Melarossa dal 2019 per il coordinamento redazionale e la pianificazione editoriale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki