Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Bellezza » Cosmetici: i consigli per sceglierli di qualità

Cosmetici: i consigli per sceglierli di qualità

Claudia Manari by Claudia Manari
29 Novembre 2018
cosmetici: consigli per sceglierli di qualità
5
SHARES
64
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Rossetti, ombretti, creme: nessuno riesce a fare a meno di trucchi e cosmetici, nella convinzione che in quei tubetti ci sia quasi una “pozione magica” per farti apparire più giovane e bella.

Ma non sempre cosmetici e pelle vanno d’accordo. In Italia rappresentano la prima causa di dermatiti allergiche, colpendo soprattutto le donne tra i 20-30 anni. Le altre patologie causate dall’utilizzo di cosmetici sono:

  • l’orticaria da contatto
  • le fotodermatiti tossiche o allergiche (causate dal profumo applicato sul collo e dalla successiva esposizione al sole) 
  • le dermatiti pigmentarie (macchie). 

Le zone più colpite sono viso, mani e ascelle.

I prodotti che contengono piombo

C’è poi il capitolo rossetti: da un’indagine è risultato che in alcuni di questi prodotti è presente il piombo. Non si tratta di grandi quantità (circa l’1%), ma, in teoria, questa contaminazione non andrebbe sottovalutata, perché il piombo, dose dopo dose, potrebbe accumularsi nel corpo.

Annuncio pubblicitario

L’Unipro, l’associazione nazionale delle imprese cosmetiche, ha rassicurato i consumatori italiani sulla sicurezza dei rossetti in commercio nel nostro Paese: secondo l’associazione, l’eventuale presenza di tracce minime e accidentali in questi prodotti (come quelle rilevate in alcuni rossetti commercializzati in Usa) non rappresenta alcun pericolo per la salute dei consumatori. Questo perché il piombo è un elemento naturale comune che si può trovare ovunque nell’ambiente e non è aggiunto ai cosmetici intenzionalmente.

I consumatori sono quotidianamente esposti al piombo ogni volta che mangiano, bevono acqua e respirano aria. La quantità media di piombo alla quale una donna potrebbe essere esposta usando cosmetici, come ad esempio i rossetti, è 1.000 volte inferiore rispetto alla quantità con cui verrebbe in contatto mangiando, respirando e bevendo acqua. Quindi la legge italiana consente delle tracce di piombo così infinitesimali da essere tollerate dall’organismo in sicurezza.

Come riconoscere un prodotto di qualità

Detto questo, come riconoscere un cosmetico di qualità, che non sia pericoloso per la tua salute? Affidati al suo aspetto: una confezione ammaccata o una scatola scolorita deve far dubitare della sua validità. Ma l’elemento più importante è la sua etichetta, che devi leggere per verificare la presenza di ingredienti cui potresti essere allergica (i produttori sono obbligati a riportare in etichetta la presenza degli ingredienti ritenuti potenziali allergeni).

Un’ultima cosa molto importante: controlla sempre che sulla confezione ci siano nome ed indirizzo di un’azienda responsabile all’interno dell‘UE.

 

Share5Tweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Claudia Manari

Claudia Manari

Laureata in Comunicazione, ho collaborato con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e collaboro con la RAI dal 2003, in qualità di autrice di programmi che si occupano anche di nutrizione e benessere. Per Melarossa scrivo soprattutto di salute, di prevenzione delle patologie legate al cibo e non solo, ma anche di dermatologia e tematiche affini.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • metabolismo: cos'è, come funziona e alimenti per accelerarlo

    Metabolismo: tutto quello che c’è da sapere e le dritte per riattivarlo

    254 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brioche integrali senza burro

    195 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dimagrisci con l’app di Melarossa: scopri i vantaggi e come funziona

    74 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con gli spinaci: 18 idee gustose e veloci

    15 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pollo al curry: la video ricetta e i consigli per farlo cremoso

    22 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Creme solari: i consigli e i prodotti per proteggere la pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani
pidocchi: chi sono e come eliminarli Pidocchi: ecco chi sono e come eliminarli
come eliminare la culotte de cheval Via la culotte de cheval con i consigli del nutrizionista
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki