Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Piedi in salute: consigli per prevenire disturbi e patologie

Claudia Manari by Claudia Manari
27 Febbraio 2015
in Bellezza
salute del piede per prevenire
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Secondo i fisiatri, bisognerebbe andare in giro scalza per assicurare una buona salute ai tuoi piedi. Una calzatura sbagliata, infatti, può essere responsabile di molte patologie.

La più frequente è la metatarsalgia. E’ dovuta ai tacchi alti, che scaricano il peso del piede in maniera innaturale, causando danni innanzitutto alla parte anteriore del piede, con manifestazioni come alluce valgo, rigido e dita a martello, che alla lunga, possono addirittura portare a un accorciamento dei nervi tendinei e del polpaccio.

Altri danni sono sempre dovuti a errati carichi del peso sul piede, che possono andare a scaricarsi sulla parte centrale del piede stesso, il mesopiede, e sulla parte posteriore, il retro piede (questo specie nelle donne).

Esame baropodometrico: che cos’è?

C’è un esame utile a valutare lo stato di salute del tuo piede: si tratta dell’esame baropodometrico. Volto a prevenire l’insorgere di complicazioni che possono riflettersi sulla struttura corporea.  Fornisce informazioni sulle pressioni scambiate tra piede e terreno, sulla stabilità, sulla distribuzione del peso corporeo, sui sovraccarichi metatarsali.

Questo esame si sta anche dimostrando di valido ausilio per il tecnico ortopedico in funzione di una più precisa realizzazione di protesi plantari personalizzate, che ridistribuiscono e riequilibrano il carico metatarsale e della fascia plantare.

Le scarpe da portare per avere dei piedi in salute

Prima di sottoporti ad esami medici, impara a regolarti nella scelta e nell’acquisto delle scarpe. Per la salute del tuo piede, non esiste la scarpa perfetta, ma scarpe che sono più dannose e scarpe che assicurano una migliore ripartizione dei carichi.

Annuncio pubblicitario

Evita il tacco molto alto, la punta stretta, ma anche la suola stretta e la scarpa con zeppa. Dovresti indossare una scarpa con pianta non troppo stretta e tacco non oltre 5 cm. Quando acquisti un paio di scarpe nuove, provale durante le ore pomeridiane, perché il piede è più affaticato e gonfio, quindi sceglierai senza dubbio la misura giusta.

Ricorda di non indossare le stesse scarpe per oltre due giorni consecutivi, eviterai di far abituare il piede ad una forma specifica.

Ogni tanto controlla i tuoi piedi per vedere se ci sono ferite, callosità e macerazioni, nel caso rivolgiti ad un podologo e non improvvisarti esperta togliendo da sola calli con strumenti che non sai utilizzare.

Ricorda che per la salute dei tuoi piedi è molto importante l’igiene quotidiana. Se a fine giornata hai i piedi gonfi, immergili in una bacinella con acqua calda e sale, si sgonfieranno e ti sentirai subito meglio.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Claudia Manari

Claudia Manari

Laureata in Comunicazione, ho collaborato con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e collaboro con la RAI dal 2003, in qualità di autrice di programmi che si occupano anche di nutrizione e benessere. Per Melarossa scrivo soprattutto di salute, di prevenzione delle patologie legate al cibo e non solo, ma anche di dermatologia e tematiche affini.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki