Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Acqua di Colonia: che cos’è, come si usa, differenza tra colonia e profumo e come farla in casa

Marcella La Cioppa by Marcella La Cioppa
2 Marzo 2021
in Bellezza
Acqua di colonia
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Acqua di Colonia: che cos’è
  • Che cosa contiene l’acqua di Colonia
  • Benefici e come usarla
  • Differenza tra acqua di Colonia, eau de toilette e profumo
  • Come fare l’acqua di Colonia in casa

L’acqua di Colonia è una soluzione alcolica di oli essenziali, detti anche oli eterici, che donano a questo prodotto il suo caratteristico e inconfondibile profumo pungente e agrumato.

La profumazione di base, solitamente, contiene note di bergamotto a cui si aggiungono e mescolano differenti fragranze agrumate, come arancia, cedro, limone, oppure fresche come lavanda e neroli, o ancora tonificanti come menta e rosmarino.

Vi sono diverse tipologie di acque di Colonia, l’importante è scegliere quella che più si avvicina ai tuoi gusti ed esigenze.

Per quanto riguarda la persistenza del profumo rispetto all’eau de parfum, le acque di Colonia contengono una minor percentuale di oli essenziali e, di conseguenza, hanno una persistenza minore.

L’acqua di Colonia nasce come profumazione prettamente maschile, anche se oggi è ampiamente usata anche nel mondo beauty femminile. Il motivo è collegato alle note rinfrescanti e al suo profumo leggero che la rendono un prodotto molto versatile.

Chi ha inventato l’acqua di Colonia? Questo prodotto cosmetico è tutto italiano, infatti il suo inventore fu Giovanni Maria Farina che a partire dal XVIII secolo portò nei salotti aristocratici per la prima volta l’aqua admirabilis, che poi prese il nome di acqua di Colonia.

Annuncio pubblicitario
4711 Acqua di Colonia per Donna - 200 ml
4711 Acqua di Colonia per Donna - 200 ml
  • Marca 4711
  • Prodotto per donne
  • Tipo di Prodotto: 4711 Acqua di Colonia
21,95 EUR
Acquista su Amazon

Acqua di Colonia: che cos’è

L’acqua di Colonia è un profumo dalle note agrumate e delicate; la profumazione fresca e aromatica rende il profumo di Colonia una fragranza no gender e unisex. Basti pensare, infatti, che anche in passato questo profumo, nato come prodotto prettamente maschile, era molto amato anche dalla Regina Vittoria.

L’origine del profumo acqua di Colonia è piemontese e nasce grazie a Giovanni Maria Farina che stabilitosi nella città di Colonia diede origine all’aqua admirabilis.

Inizialmente, veniva usata come medicinale, per la sua alta gradazione alcolica; successivamente, invece, divenne uno dei profumi più utilizzati tra la classe aristocratica.

Bien Etre Acqua di Colonia - 500 ml
Bien Etre Acqua di Colonia - 500 ml
  • Le colonie bien-etre sono uniche con una fragranza e una freschezza irresistibile
  • Un eccezionale ricchezza di essenze naturali, tradizione e selezione garantiti al 100%
  • Inebriati con una pioggia di freschezza, dolcezza fruttata di bergamotto e arancio del mediterraneo
13,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

La differenza tra eau de toilette e Colonia sta nella quantità di profumo che contiene, e che la distingue anche dall’eau de parfum; infatti, le acque di Colonia contengono soltanto il 5% di profumo, ed è proprio questo a rendere la fragranza leggera, sfuggente e poco durevole rispetto al più classico profumo.

Puoi acquistare l’acqua di Colonia nelle normali profumerie e on line. Mentre, per chi cerca qualcosa di più particolare e di nicchia consigliamo il negozio di cosmetici o un erboristeria.

Acqua di colonia cosa contiene
Mont Saint Michel Cofanetto di acqua di colonia...
Mont Saint Michel Cofanetto di acqua di colonia...
  • Cofanetto Regalo per donna 2 prodotti: acqua di colonia freschezza di fico flacone 75 ml + Latte...
  • Acqua di colonia spray agli aromi freschi e fruttati di fichi.
  • Una fragranza snella e avvolgente.
Acquista su Amazon

Che cosa contiene l’acqua di Colonia

L’acqua di Colonia è composta prevalentemente da alcol, al quale si aggiungono vari oli essenziali come bergamotto, cedro, arancia, limone e neroli, che donano il caratteristico profumo agrumato.

Annuncio pubblicitario

Vi sono poi acque di Colonia dalla fragranza più fresca in quanto alla base alcolica sono state aggiunti estratti di piante e fiori, come menta, rosmarino, gelsomino, rosa canina, lavanda e fiori di arancio.

Una piramide olfattiva intensa, ma destinata a non durare molto, perché caratterizzata da oli essenziali estremamente leggeri e volatili. Questi compongono circa il 70% della profumazione, sono le cosiddette note di testa, quelle che si avvertono per prime e che conferiscono fugacità, freschezza e leggerezza.

Benefici e come usarla

E’ stato dimostrato e certificato dalla Facoltà di medicina di Colonia che quest’acqua profumata, a seconda della composizione, ha diverse virtù terapeutiche e proprietà.

  • Rigeneranti.
  • Stimolanti.
  • Idratanti.
  • Rinfrescanti.
  • Rassodanti e tonificanti.
  • Energizzanti.
  • Rilassanti.

Ecco come usare l’acqua di Colonia e beneficiare delle sue proprietà.

  • In caso di stanchezza il consiglio è di applicarla appena sotto la nuca e massaggiare delicatamente fino all’osso sacro.
  • Se ti senti stressato e teso, spruzza un po’ di Colonia dietro al collo, massaggia tutta la zona con movimenti lenti fino alle vertebre sacrali e al coccige.
  • Per rilassarti applica una piccola quantità di prodotto ai lati della colonna vertebrale, dove risiede il nostro sistema orto-simpatico e parasimpatico.
  • Per la circolazione, invece, strofina il profumo lungo la colonna vertebrale, insistendo sui reni e oltre l’attaccatura dei capelli.

Gli uomini amanti della Colonia possono usarla al posto del classico profumo in due diversi modi.

  • Spruzzandola più volte sulla pelle, perché si assorbe molto velocemente, e sui vestiti in modo da rendere la fragranza un po’ più persistente.
  • Applicandola insieme al profumo preferito; in questo caso, l’acqua profumata va applicata prima dell’eau de parfum, quest’ultimo meglio se con note legnose e orientali che si sposano bene con la fragranza agrumata e fresca.

L’acqua di Colonia si può usare come dopobarba?

MY COSMETIK - Olio essenziale di bergamotto...
MY COSMETIK - Olio essenziale di bergamotto...
  • Olio essenziale 100% puro e naturale, controllato e certificato Organico (AB) da ECOCERT
  • Nome botanico : Agrumi bergamia
  • Parte usata: Zest - Odore : Caratteristica, fresca, piacevole - Colore: Da giallo verdastro a verde...
14,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Dopo aver fatto la barba è bene evitare di applicare sul viso prodotti con una concentrazione alcolica, perché potrebbero andare a irritare l’epidermide, soprattutto in caso di pelle sensibile. Quindi, l’acqua di Colonia è una fragranza poco indicata dopo la rasatura.

Annuncio pubblicitario

Cosa usare dopo aver fatto la barba? Sicuramente è meglio optare per un classico dopobarba in crema oppure in gel, in quanto la texture delicata non irrita la pelle ma va a calmare i rossori.

Inoltre, il dopobarba ha proprietà calmanti, astringenti e lenitive perché spesso contiene ingredienti come avena e aloe vera, in grado di idratare e nutrire la pelle in profondità.

Proraso Balsamo Dopobarba Bianco per Pelli...
Proraso Balsamo Dopobarba Bianco per Pelli...
  • Balsamo dopobarba per pelli sensibili
  • Arricchita con estratti naturali, avena e tè verde
  • Formula ricca e cremosa ad assorbimento rapido
11,39 EUR
Acquista su Amazon

Differenza tra acqua di Colonia, eau de toilette e profumo

I profumi non sono tutti uguali; anche la parola “profumo” viene spesso usata erroneamente per indicare tutti quei prodotti con fragranze usati in ambito cosmetico, ossia l’eau de toilette, eau de Cologne e, infine, l’eau de parfum.

In realtà, questi sono tre prodotti totalmente diversi e si distinguono per la percentuale di oli essenziali al loro interno.

  • L’acqua di Colonia contiene tra il 3% e il 5% di oli.
  • L’eau de toilette dal 12 al 15%.
  • L’eau de parfum tra il 15% e il 20% .

Da ciò si comprende che l’eau de Cologne è la più leggera, con una gradazione più bassa ha un profumo meno persistente e, di conseguenza, meno duraturo.

Un’altra importante differenza è legata alla piramide olfattiva, che nelle acque di Colonia è percettibile solo parzialmente, mentre nell’eau de parfum, ad esempio, si avvertono maggiori sfumature dell’essenza principale.

Annuncio pubblicitario

Cosa scegliere tra acqua di Colonia e profumo?

La scelta tra acqua di Colonia e profumo è del tutto personale e soggettiva. Molto dipende dai gusti ma, in particolar modo, dal ph della propria pelle in grado di potenziare o inibire la fragranza.

Infatti, ad esempio, le pelli secche non riescono a trattenere per lungo tempo la profumazione in quanto povere di sebo, a differenza delle pelli più grasse per le quali l’acqua di Colonia, seppur leggera, è molto più persistente.

Quindi, in caso di pelle secca è meglio puntare sull’eau de parfum che contiene una maggiore quantità di profumo, mentre in caso di pelle grassa si può scegliere l’acqua di Colonia.

4711 29577 Acqua di Colonia
4711 29577 Acqua di Colonia
  • Prodotti di bellezza
  • Prodotti di ottima qualita
  • Comodo e facile da utilizzare
Acquista su Amazon
Acqua di colonia a cosa serve

Come fare l’acqua di Colonia in casa

L’acqua di Colonia si può fare a casa con ingredienti semplici e naturali, come acqua distillata e oli essenziali.

Il risultato? Un profumo fai da te, naturale e senza alcol.

Ecco cosa occorre:

Annuncio pubblicitario
  • 30 ml di acqua distillata
  • 8 gocce di olio essenziale 
  • 60 ml di olio di mandorle dolci.

Procedimento

  • Metti l’olio di mandorle dolci in una ciotola insieme all’olio essenziale scelto.
  • Mescola bene e trasferisci il composto in una bottiglietta o un altro contenitore di vetro.
  • Lascia riposare per almeno una settimana.
  • Dopo sette giorni, aggiungi l’acqua distillata.

Il tuo profumo naturale è pronto per essere usato come vuoi.

Acqua di colonia fatta in casa

Se, invece, desideri produrre in casa l’acqua di Colonia con alcol è necessario aggiungere dell’alcol a 90° da mescolare con acqua distillata, acqua di rose e vari oli essenziali, come quello di arancio, bergamotto e salvia; in questo modo, otterrai una fragranza molto simile all’acqua di Colonia originale.

JUN-H 2 Pezzi Atomizzatore Di Profumo Di Vetro...
JUN-H 2 Pezzi Atomizzatore Di Profumo Di Vetro...
  • ★ Caratteristiche del prodotto: la bottiglia di profumo in vetro a forma di ananas ha molti punti...
  • ★ Dimensioni del prodotto: 88 x 50 x 31 mm
  • ★ Materiale del prodotto: vetro di alta qualità + plastica cromata
Acquista su Amazon

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Acqua di colonia
Banner Amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de cheval
come nascondere i segni del costume Segni del costume: 5 astuzie per nasconderli
guarda tuo rossetto e scopri chi sei Guarda il tuo rossetto e scopri chi sei
macchie sul viso Macchie sul viso
gambe pesanti Le dritte contro le gambe pesanti
gambe stanche d'estate, i cosmetici che possono aiutare Gambe stanche d’estate, i cosmetici che ti possono aiutare
ShareTweetPin13

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marcella La Cioppa

Marcella La Cioppa

Content editor e seo copywriter con diversi anni di esperienza nella comunicazione digitale. Sono appassionata di moda, beauty e tutto ciò che riguarda il mondo del fitness, dallo sport alla sana alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki