Ciliegie: calorie, valori nutrizionali, proprietà, benefici e le migliori ricette
Le ciliegie (non si scrive ciliege) sono un frutto goloso ma amico della linea e ricchissimo di virtù benefiche. 100...
Dottoressa in Biologia e socia volontaria della Onlus Nutrizionisti Senza Frontiere, ho approfondito la mia formazione attraverso un Master in nutrizione umana presso la Unitelma Sapienza. Ho svolto tirocini formativi in laboratori di ricerca dell’Istituto Superiore di Sanità e
dell’Università degli Studi Roma Tre. Per Melarossa mi occupo di scrivere approfondimenti sugli alimenti.
Le ciliegie (non si scrive ciliege) sono un frutto goloso ma amico della linea e ricchissimo di virtù benefiche. 100...
I fagioli sono, insieme alle lenticchie, i legumi più consumati al mondo, grazie al loro bagaglio nutrizionale importante e alla...
Insieme al pomodoro, la zucchina è uno degli ortaggi più diffusi e più consumati in Italia. Le stagioni migliori delle...
Le fragole hanno pochissime calorie (27 calorie/ 100 grammi) e sono ricche di antiossidanti e di vitamina C. Il dipartimento...
Il finocchio è un ortaggio a dir poco prezioso: è buono, ha poche calorie, depura l’organismo dalle tossine in eccesso, elimina...
Garcinia cambogia: meno di vent’anni fa il mondo occidentale ignorava l’esistenza di questa pianta tropicale. Infatti, il suo nome trovava...
La pianta di noce moscata è un unico esempio produttivo di due spezie differenti dal medesimo frutto. Infatti, questa spezia...
La mortadella è un salume della tradizione nostrana, tra i più amati anche dai giovani. Buona e profumata, è un...
I ribes sono dei frutti deliziosi e incredibilmente ricchi di proprietà vitali per la tua salute. Come gli altri frutti di...
Le more sono un frutto estivo dalle straordinarie proprietà benefiche: fonti di antiossidanti, vitamine, fibre e minerali, fanno bene in...
I capperi sono quei gustosissimi bottoni verdi che arricchiscono di sapore molti piatti della nostra tradizione. La pianta di capperi,...
Foglie, fiori e steli di menta sono spesso utilizzati freschi o essiccati nelle tisane o come additivi in miscele di...
Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.
I nostri partner
Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004
Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer
Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.
© Copyright 2025 - Grapho s.r.l