Collaboro stabilmente con testate come Persone, Medicina & Società, Melarossa, TrendSanità e OMAR (Osservatorio Malattie Rare) scrivendo articoli che coniugano aggiornamento medico e attenzione alle esigenze di pazienti, caregiver e professionisti. Ho maturato una solida esperienza anche nel giornalismo digitale, curando contenuti SEO per portali come DiLei, CupSolidale e Iuremed Academy.
Ho collaborato per anni con la Società Italiana di Neurologia e con il Dipartimento di Neurologia de La Sapienza, seguendo progetti scientifici, pubblicazioni e attività di editing per manuali accademici e riviste. Ho lavorato all’interno dell’Ufficio stampa del Ministero dello Sviluppo Economico e curato numerose pubblicazioni divulgative e scientifiche per editori come Esculapio, LSWR, Armando, Adnkronos Libri.
Laurea in Lettere conseguita presso l’Università La Sapienza di Roma
Corso di perfezionamento post-laurea c/o Università degli Studi Roma Tre – Fondamenti di Didattica
Master in Etnopsichiatria presso l’Istituto A.T. Beck di Roma
Corsi deontologici e non sulla piattaforma della Formazione continua dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio per i crediti annuali previsti
SEO Copywriter – corso on line di Giovanni Sacheli (Head of SEO presso EVE Milano)
Webinar SEO e Giornalismo – corso online SeoZoom
Giornalismo base c/o la Redazione de “Il Tempo”
Faccio parte della Redazione della testata giornalistica on line Melarossa e di Persone, Medicina&Società, un magazine di informazione dedicato ai pazienti, ai caregiver e ai professionisti della salute, scrivendo articoli su tematiche in ambito medico-sanitario.
Collaboro come giornalista con la rivista TrendSanità scrivendo articoli sull’innovazione in ambito sanitario, sanità digitale e politiche sanitarie in generale e con OMAR (Osservatorio Malattie Rare).
Collaboro con il magazine DiLei (Italiaonline) scrivendo articoli su nutrizione, diete e benessere e con la rivista on line UPPA.
Editing supervisor della prima, seconda, terza e quarta edizione del Manuale di Neurologia La Neurologia della Sapienza (Prof. A. Berardelli e Prof. G. Cruccu) per Esculapio Editore.
Curatore redazionale del Giornale LIMPE Ricerca in Movimento.
Revisione redazionale della seconda edizione italiana dell’Atlante di anatomia,
fisiopatologia e clinica – Sistema nervoso (Volumi I-II) di Frank H. Netter per la LSWR.
Ufficio stampa – Redazione internet del Ministero dello Sviluppo economico.
Collaborazione editoriale con la Società italiana di Neurologia.
Biblioteca Periodici del Dipartimento di Scienze Neurologiche (ora Neurologia e Psichiatria) dell’Università La Sapienza di Roma.
Segretaria e assistente amministrativa nella gestione dei progetti di ricerca finanziati da Telethon e MIUR.
Redattore casa editrice Digamma.
Redazione del Libro dei Fatti (Adnkronos Libri).
Pubblicazione in due edizioni di una guida alle università italiane ed estere “Universo Università. Dove, che cosa, perché studiare. In Italia e all’estero” (Digamma e Armando Editore).
Giornalista pubblicista iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio
La vaginite è un’infiammazione della mucosa vaginale causata solitamente da agenti patogeni o da altri fattori. I sintomi si manifestano...
Il DSM-5 (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders) dell’American Psychiatric Association definisce l’alcolismo un “disturbo da uso di alcol”....
La tricomoniasi è una delle malattie sessualmente trasmissibili più diffuse al mondo, i cui sintomi sono a carico degli apparati...
L'epatite B è un’infiammazione del fegato causata dal virus HBV. Si tratta di un virus altamente infettivo. Il nome deriva...
La disgrafia è un disturbo specifico dell’apprendimento che riguarda la scrittura e la competenza grafo-motoria. La parola deriva dal greco...
Il massaggio perineale o massaggio vaginale soprattutto durante gli ultimi mesi di gravidanza è molto importante. Aumenta l’elasticità e la...
Per disortografia si intende la difficoltà a tradurre i suoni delle parole in simboli grafici, senza compromissione delle capacità cognitive....
L’ipocondria è uno stato di forte preoccupazione per la propria salute, anche in assenza di malattie organiche. Alcuni segnali, quindi,...
La processionaria è un insetto appartenente alla famiglia dei lepidotteri, quella delle farfalle. Le larve o bruchi si nutrono del...
Che la chiamiate webstar o influencer, Sabrina Marchetti ha un solo obiettivo: far conoscere la sindrome di Tourette senza rinunciare...
Alimentazione del cane: che sia un’alimentazione casalinga o cibi confezionati, si fa sempre più attenzione alla dieta del cane, proponendo...
Il chutney o chatni (dall’hindi, che vuol dire "molto speziato") è una salsa agrodolce di origine indiana e tipica della...
La marmellata di rabarbaro è facile da preparare ed è perfetta per chi ama i sapori non eccessivamente dolci. Per...
Ricette Bimby: sono facilissime da fare e anche se non sei una cuoca provetta puoi portare in tavola piatti appetitosi...
Conosciuta anche con il nome di “mal francese”, la sifilide è una malattia diffusa in tutto il mondo, soprattutto nei...
La clamidia è un’infezione batterica piuttosto comune in Europa, ma al secondo posto nel mondo dopo l’infezione da Trichomonas vaginalis....
Rivelati al mondo occidentale da Peter Kelder, negli anni Trenta, i 5 tibetani sono esercizi rituali che racchiudono il segreto...
La fibrosi cistica (o muscovidosi) è una malattia genetica sistemica (cioè colpisce più organi) che esordisce in età pediatrica ed...
Fondata in Spagna dal neuropsichiatra Alfonso Caycedo negli anni '60, la sofrologia è una tecnica di rilassamento che unisce i...
La pillola del giorno dopo è un metodo contraccettivo di emergenza che si avvale di specifici farmaci. L’obiettivo è evitare...
Per epistassi - o sangue dal naso- si intende la fuoriuscita di sangue dalle fosse nasali. È un disturbo piuttosto...
L’appendicite è un’infiammazione dell’appendice, un organo situato nella parte bassa dell’addome, che può evolvere in infezione. Detta anche vermiforme per...
Lo strabismo è un disturbo della visione caratterizzato dal disallineamento dei due occhi che non sono orientati nella stessa direzione....
L’ipertrofia prostatica benigna (IPB) o iperplasia prostatica è un aumento di volume della prostata. Contribuisce all’ingrossamento della ghiandola sia l’aumento...
Arriva l’inverno, le giornate si accorciano e le ore di luce naturale diminuiscono. Anche il tono dell’umore non è più...
La prostatite è un’infiammazione della prostata, di tipo acuto o cronico, causata da batteri. Tuttavia le recenti classificazioni considerano prostatiti...
Secondo i dati dell’Istat sono quasi 8 milioni i single in Italia ed è un numero destinato a crescere. Ma...
L'artrite reumatoide è una malattia autoimmune cronica, di cui ancora non si conoscono le cause, che colpisce principalmente le articolazioni,...
Contorno facile e veloce, le patate alla pizzaiola sono un piatto leggero e gustoso tipicamente mediterraneo. Oltre ad essere economiche,...
Soffici e appetitosi, i panini al latte sono un piatto versatile e dall’impasto neutro, quindi si possono riempire a piacimento....
Vecchio rimedio della nonna per naso colante e mal di gola, il miele è oggi considerato più efficace degli sciroppi...
La pasta con la zucca è una tipica ricetta autunnale, leggera e sostanziosa. Sebbene appartenga alla cucina ‘povera’ contadina, è...
La visita oculistica di base è la valutazione della capacità visiva e della funzionalità dell’occhio e delle parti che lo...