Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Sci di fondo: benefici, tecniche e preparazione atletica

Gianmarco Davato by Gianmarco Davato
21 Febbraio 2019
in Sport e Benessere
sci di fondo: benefici, tecnica e preparazione
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • I benefici dello sci di fondo
  • Le tecniche
  • Sci di fondo: preparazione atletica
  • Potenziamento in palestra
  • Sci di fondo: potenziamento a casa

Accessibile, facile da praticare, divertente e salutare. Sono veramente tanti i motivi per praticare lo sci di fondo.

Una disciplina che ti permette di perdere peso e di allenare tutti i distretti corporei, migliorare la forza, la resistenza e la capacità aerobica.

Uno sport che ti aiuta a goderti al massimo la natura, traendo notevoli benefici, fisici e mentali, dallo splendido scenario delle montagne.

Lo sci di fondo, infatti, ti permette non solo di allenare il tuo corpo, ma anche di ricaricare la tua mente. Lo sport migliore per bruciare i grassi in eccesso, riuscendo così a dimagrire. Insomma una disciplina perfetta sia per lui che per lei.

I benefici dello sci di fondo

Sono veramente moltissimi i benefici che lo sci di fondo porta con sé.

Benefici fisici e mentali che ti permetteranno di rilassarti e al tempo stesso di migliorare la tua condizione atletica.

Annuncio pubblicitario

Sci di fondo: sport completo

Tanto per cominciare è un vero e proprio allenamento full body.

Ti permette di far lavorare in modo omogeneo tutti i distretti corporei:

  • gambe
  • braccia
  • muscoli della schiena
  • addominali.

Praticamente ogni parte del corpo trarrà benefici da questo sport.

Fa bene al cuore

É un’ottima attività dal punto di vista cardiaco.

Infatti fa bene al cuore: ossigena il sangue e garantisce il mantenimento della salute cardiovascolare.

Sviluppa forza, resistenza e coordinazione

Ovviamente comporta una crescita dal punto di vista della forza e della resistenza, migliorando notevolmente le tue capacità coordinative.

Annuncio pubblicitario

Sci di fondo per bruciare grassi e dimagrire

Ti permette di consumare tantissime calorie.

Ci sono infatti pochi sport che ti aiutano a bruciare grassi come lo sci di fondo.

In un’ora di attività si possono consumare fino a 1000 calorie.

In questo tipo di attività aerobiche, come afferma la nostra esperta fitness Giovanna Lecis, i muscoli utilizzano in prevalenza l’energia liberata dai grassi.

Per questo motivo si dice che le attività fisiche di questo tipo aiutano a bruciare grassi.

Inoltre anche le condizioni climatiche ti aiutano a consumare di più.

Annuncio pubblicitario

Le temperature rigide delle zone in cui puoi praticarlo spingono il corpo a consumare di più per riscaldarsi, aiutandoti a bruciare ancora più grassi.

Ha un’ effetto anti-stress

É un vero e proprio anti-stress. Devi solo immaginare il posto in cui si svolge lo sci di fondo.

Lo scenario delle montagne, con la neve, gli alberi e senza i rumori fastidiosi della città, è senza dubbio tra i migliori per avvicinarsi alla natura e rilassarsi.

Cosa c’è di meglio per dimenticare momentaneamente il lavoro e lo stress di tutti i giorni?

Meno infortuni con lo sci di fondo

Rispetto allo sci alpino e allo snowboard è notevolmente più basso il rischio di subire traumi.

Ovviamente anche in questo sport c’è la possibilità di incorrere in qualche acciacco, soprattutto per quanto riguarda tendini e caviglie, che sono le parti del corpo principalmente a rischio.

Annuncio pubblicitario

Una buona preparazione atletica e un breve riscaldamento prima di iniziare sono raccomandati per scongiurare il rischio infortuni.

sci di fondo brucia grassi

Le tecniche

Per muoversi sulla neve con gli sci e le bacchette, lo sci di fondo ha sviluppato due diverse tecniche: la classica e lo skating.

1 – Tecnica Classica

sci di fondo

Chi è alle prime armi dovrebbe cominciare con questo stile, più semplice e naturale.

Nella tecnica classica, le gambe si spingono in avanti mantenendo gli sci in parallelo.

Importante è anche il movimento delle braccia, che è alternato a quello delle gambe.

Quindi: quando ti muovi in avanti con la gamba destra è il braccio sinistro a seguire il movimento e viceversa.

Annuncio pubblicitario

2 – Skating

sci di fondo

Questa tecnica è più difficile rispetto alla precedente e richiede un dispendio maggiore di energia.

Il movimento è simile a quello di chi pattina sul ghiaccio.

Le gambe si muovono contemporaneamente in avanti e all’infuori, con le braccia che aiutano la spinta grazie alle bacchette.

li sci scavano un solco e in seguito si appoggiano alla sua parete ricavandone la spinta per andare avanti.

Essendo il movimento laterale molto ampio c’è il rischio, per i principianti, che si incrocino gli sci con le bacchette.

sci di fondo: preparazione atletica

Sci di fondo: preparazione atletica

Per praticare lo sci di fondo al meglio è necessaria una buona preparazione sia dal punto di vista della resistenza aerobica che della forza muscolare.

Annuncio pubblicitario

Per sciare con una buona condizione fisica, ci vogliono tre/quattro settimane di allenamento.

Dorsali e tricipiti

Nello sci di fondo, oltre il 50% della spinta deriva dal lavoro della parte alta del corpo.

Vengono messi notevolmente sotto pressione sia il muscolo gran dorsale che i tricipiti.

Per questo motivo sarebbe utile lavorare in palestra per preparare i muscoli alla sforzo richiesto.

I migliori esercizi sono:

  • tirate alla lat machine
  • french press
  • distensioni sulla panca piana.

Ovviamente non puoi pretende di partire da 0 e subito alzare pesi da body builder.

Annuncio pubblicitario

La crescita deve essere graduale e proporzionale alla tua condizione fisica.

Inizia con un peso leggero, aumentando man mano che prendi confidenza con l’esercizio e migliori la condizione muscolare.

Gambe

É molto importante, in vista della settimana bianca, allenare adeguatamente anche le gambe.

Per questo è utilissima la tavola propriocettiva  che simula le condizioni che si hanno durante lo sci.

Infatti se ti metti sopra, in posizione di squat, puoi spostare il carico da una parte all’altra oppure cercare di rimanere in equilibrio su una gamba.

Questo lavoro in equilibrio precario permette di migliorare notevolmente la stabilità per quando dovrai indossare gli sci.

Annuncio pubblicitario

Ti attiva la muscolatura velocemente per ritrovare l’equilibrio.

In casa, come suggerisce la nostra esperta fitness Giovanna Lecis, si possono fare tranquillamente gli affondi, o gli squat.

Un buon lavoro è anche quello in isometria. Schiena alla parete, gambe portate in avanti come se fossi seduta su una sedia, e mantieni questa posizione.

Inizialmente per 30 secondi poi anche per un minuto, questo per tre volte

Allenamento aerobico e…

Tutte le attività aerobiche (corsa, cyclette, ellittica, ecc.) servono per allenare il sistema cardiorespiratorio.

Qualsiasi sia la tua scelta, il consiglio è di iniziare con un’intensità bassa, per poi aumentale gradualmente.

Annuncio pubblicitario

Potresti partire con 15 o 20 minuti di corsa, prestando attenzioni per poi passare a 30 e oltre.

Anche gli addominali sono chiamati in causa durante i movimenti dello sci di fondo.

Attenzione: prima di cominciare qualsiasi attività fisica è bene che tu faccia una visita medica, che ti possa autorizza a praticare sport.

Potenziamento in palestra

1 – Tirate alla Lat machine

preparazione-sci-di-fondo

Impugna la barra dell’attrezzo con le mani alla larghezza delle spalle e i pollici in dentro.

Siediti sul seggiolino e tira la barra verso di te fino ad arrivare all’altezza del petto.

Un esercizio che coinvolge principalmente il gran dorsale e i bicipiti.

Annuncio pubblicitario

2 – French press

preparazione-sci-di-fondo

Distenditi supino sulla panca con angolo di 90° al gomito.

Impugna il bilanciere con entrambe le mani e con una presa stretta.

Portalo da dietro in avanti, fino a distendere le braccia all’altezza del petto.

Un esercizio perfetto per aumentare la massa dei tricipiti.

3 – Distensioni sulla panca piana

preparazione-sci-di-fondo

Le distensioni sulla panca piana con il bilanciere permettono di incrementare la massa muscolare dei pettorali in previsione dello sci di fondo.

Sdraiato sulla panca piana, impugna la sbarra, palmi delle mani rivolti in avanti e una presa leggermente più larga rispetto alle spalle.

Annuncio pubblicitario

Scendi con il bilanciere fino a toccare il petto e poi spingi verso l’alto.

Sci di fondo: potenziamento a casa

1 – Squat

sci di fondo

Gambe divaricate alla larghezza delle spalle, punte dei piedi ruotate leggermente in fuori e peso del corpo perfettamente al centro.

Piega le ginocchia come se stessi per sederti su una sedia e porta i glutei indietro con il peso del corpo che deve gravare sui talloni.

Tieni la schiena dritta e la pancia in dentro, con le braccia in avanti per facilitare l’equilibrio.

Torna, quindi, nella posizione di partenza.

Ripetzioni: 6 serie da 1 minuto.

Annuncio pubblicitario

2 – Affondi

sci di fondo

Altro esercizio semplice da fare e molto utile per la preparazione della parte bassa del corpo.

In piedi, porta avanti una gamba e piegala scendendo verso terra.

Mantieni sempre la schiena dritta e posiziona le braccia lungo i fianchi.

Il peso del corpo deve gravare sul tallone della gamba che hai portato in avanti.

Torna nella posizione di partenza e fai lo stesso con l’altra gamba.

Ripetizioni: 6 serie da 1 minuto.

Annuncio pubblicitario

Illustrazioni: Marcello Carriero.

 Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

sci di fondo:  benefici, tecnica e preparazione atletica

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi per sgonfiare la pancia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini
taichi Fitness o wellness? Le nuove tendenze
sport di coppia: circuito training da fare assieme Sport di coppia: benefici e circuito fitness per tonificarsi e migliorare l’intesa
Foto dall'alto con una donna che nuota in piscina con occhialetti e costumi intero perché fa bene nuotare Benefici del nuoto per il corpo e per la mente
esercizi di kegel per tonificare il pavimento pelvico per uomo e donna Esercizi di Kegel
yoga in gravidanza o yoga prenatale per favorire il parto Yoga in gravidanza
sacco boxe: benefici e come allenarti Tonificati col sacco da boxe: il programma per lui e per lei
donna con tappetino che esegue con il foam roller un esercizio per allentare la tensione alle gambe Foam roller: cos’è, a cosa serve e come usarlo, benefici e guida all’acquisto
ShareTweetPin22

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Gianmarco Davato

Gianmarco Davato

Giornalista sportivo, mi occupo di vari tipi di sport fra cui il calcio. Specializzato in sport e fitness, per Melarossa mi occupo della stesura e della pubblicazione di articoli legati al benessere.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
bambino piscina occhialini Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki