Martina non aveva mai seguito una dieta in passato, ma durante la seconda gravidanza ha capito che era arrivato il momento di prendere in mano la situazione e fare qualcosa per dimagrire: “A gennaio dello scorso anno – racconta -, quando ho scoperto di essere incinta, ho compreso che non potevo più permettermi tutto quel peso. Non me la sentivo di affrontare una gravidanza in quel modo. Fortunatamente, in un gruppo di cui faccio parte con altre mamme si è cominciato a parlare della dieta Melarossa. Sono andata a curiosare, mi è sembrata interessante e l’ho scaricata. Mia madre è una nutrizionista, ma da lei non mi sono mai fatta fare una dieta perché mi mancavano gli stimoli per portarla a termine. Le ho comunque chiesto un parere e anche lei mi ha assicurato che era ben fatta, e i risultati lo confermano!”.
“Il check settimanale è diventato un grande stimolo per andare avanti.”

“Melarossa scardina lo stereotipo della persona a dieta.”
Martina in passato non aveva provato altre diete, ma pensando agli stereotipi tipici di cui le persone parlano si è resa conto che Melarossa è un’altra cosa: “Non avevo mai fatto una dieta, perché non mi era mai scattata la molla che ti spinge a voler perdere peso. Da un certo punto vista è stato un bene perché non avevo alle spalle esperienze fallimentari che mi facessero essere scettica. Sono stata fortunata ad aver trovato subito Melarossa, con cui ho ottenuto immediatamente grandi risultati. In ogni caso, nei primi giorni, mi stupiva vedere nello stesso pasto sia il pane che la pasta. Talvolta addirittura le patate. Melarossa scardina tutti gli stereotipi classici sulla dieta, insegnandoti a mangiare in modo sano e completo”.

