Boswellia: benefici, proprietà e come usare gli integratori per infiammazioni e dolori articolari

su tavolo di legno, cucchiaio di legno pieno di resina di Boswellia e attorno altra resina

Sommario

La Boswellia serrata è una pianta originaria dell’India e che appartiene alla famiglia delle Burseraceae.

Il succo di questa pianta contiene sostanze naturali chiamate acidi boswellici, che hanno effetti benefici sul corpo umano.

Oggi, viene utilizzata in tantissimi integratori per alleviare dolori articolari, infiammazioni dell’intestino e problematiche respiratorie.

Scopri proprietà, benefici e le possibili controindicazioni di questa pianta, scoprendo come assumerla correttamente e quali sono i migliori integratori disponibili in commercio.

Cos’è la boswellia?

La Boswellia serrata è una pianta che cresce in zone con climi molto aridi, come l’India, il Nord Africa e il Medio Oriente e che prende il nome dal suo scopritore, il botanico scozzese John Boswell.

Le sue componenti vengono utilizzate da millenni all’interno della medicina ayurvedica e della tradizione erboristica cinese per combattere dolori e infiammazioni del corpo umano.

La parte più preziosa della pianta è la resina, che viene ottenuta incidendo la corteccia dell’albero e successivamente viene fatta essiccare.

La resina è stata utilizzata per tantissimo tempo nei rituali religiosi a causa del suo aroma, tanto da essere chiamata “franchincenso“.

Questa sostanza contiene anche composti bioattivi vegetali chiamati acidi boswellici, che oggi è possibile trovare in tantissimi integratori a base di estratto secco titolato di Boswellia.

Proprietà della boswellia

La gommaresina prodotta dalla pianta è composta al:

  • 16% da oli essenziali (come alfa-tujene e p-cimene), responsabili degli odori tipici della sostanza.
  • 50% da acidi boswellici (come acido boswellico, acido cheto-boswellico, acido acetil-11-cheto-boswellico e acido 3-oxo-tirucallico), responsabili delle proprietà e dei benefici della pianta.

Tali molecole sembrano avere un’azione spiccata di tipo antinfiammatorio e antiossidante. Il meccanismo d’azione alla base di queste proprietà sembrerebbe essere l’inibizione dell’enzima 5-lipossigenasi (5-LOX), che è coinvolto attivamente nella produzione di leucotrieni, ovvero delle molecole proinfiammatorie associate a numerose patologie croniche.

Secondo gli studi, la boswellia sarebbe in grado proprio di ridurre questo processo infiammatorio senza però provocare gli effetti collaterali tipici dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), come problemi gastrici e renali.

Sebbene ci siano molti studi a conferma dell’azione di questa resina, l’EFSA non ha approvato claim specifici per la Boswellia come agente antinfiammatorio.

Come assumere la boswellia

Gli integratori sono disponibili sotto forma di capsule, compresse e estratti secchi titolati, ma la resina può essere incorporata anche in creme topiche da utilizzare per dolori localizzati.

Per quanto riguarda i dosaggi da utilizzare, la maggior parte degli studi si basa sull’assunzione di circa 250-600 milligrammi di acidi boswellici al giorno, che possono essere suddivisi in 2-3 somministrazioni.

La maggioranza degli integratori, inoltre, utilizza estratti standardizzati al 65% di acidi boswellici, poiché sono risultati più efficaci negli studi condotti.

L’utilizzo di questi prodotti dovrebbe essere seguito per almeno 4-8 settimane, con cicli che si possono ripetere anche durante l’anno.

Inoltre, può essere associata ad altre sostanze naturali o vitamine per migliorarne il profilo farmacocinetico e di assorbimento oppure gli effetti sui tessuti:

  • Curcuma (azione sinergica antinfiammatoria).
  • Piperina (per aumentare la biodisponibilità).
  • Vitamina C (supporto antiossidante).

Come scegliere il miglior integratore di boswelia

Quando si sceglie un integratore a base di boswellia è necessario prendere in considerazione alcune caratteristiche fondamentali, come:

  • Titolazione degli acidi boswellici, che deve essere almeno pari al 65%.
  • Materie prime e certificazione GMP, che indicano la qualità delle sostanze utilizzate e dell’integratore finale.
  • Assenza di additivi inutili e coloranti.
  • Valutare la presenza di glutine o lattosio in caso di intolleranze alimentari.
  • Capire se il prodotto che si sta acquistando contiene ingredienti di origine animale, in caso di somministrazione in soggetti vegetariani o vegani.
  • Valutare la forma farmaceutica (compresse, capsule, bustine o creme da applicare localmente).

1 – Vitamaze 85% Acidi Boswellici – 120 capsule

Boswellia Serrata 9000 mg (10:1), 120 Capsule, 900…
  • ALTAMENTE DOSATO: 120 capsule vegan con 450 mg di estratto di incenso di cui 382,5 mg di acido…
  • VEGAN: Le capsule di incenso Vitamaze Frankincense Capsule sono realizzate esclusivamente con…
  • MIGLIORE BIO DISPONIBILITÀ: Senza il controverso additivo stearato di magnesio (sali di magnesio…

Integratore vegano con alte concentrazioni di acidi boswellici, utile per dolori articolari e benessere intestinale. La formulazione è ideale per soggetti vegetariani e vegani.

Pro: formula vegan con alta titolazione. Contro: se aperte le capsule odore pessimo.

⭐⭐⭐ Amatissimo dagli utenti Amazon e con ottimo punteggio: 4,3/5 su 1048 recensioni.

2 – FS Serrata Alto Dosaggio Capsule – 120 capsule

FS Boswellia | 120 Boswellia Serrata Alto Dosaggio…
  • ELEVATA POTENZA, OTTIMO VALORE – Ogni dose giornaliera di 1 capsula contiene 2000 mg di Boswellia….
  • BOSWELLIA SERRATA – Conosciuta anche come incenso indiano, la Boswellia è un estratto di erbe…
  • UNA MIGLIORE INTEGRAZIONE – Il nostro integratore di boswellia è senza latticini, glutine ed…

Formula semplice e concentrata con 2000 mg di boswellia per dose giornaliera. La formulazione è priva di glutine, lattosio, OGM ed è adatta a vegani e vegetariani.

Pro: brand affidabile con buona tollerabilità gastrica del prodotto. Contro: da assumere con abbondante acqua.  

⭐⭐ Un prodotto che conquista buone recensioni e punteggio top su Amazon: 4,2/5 su 1626 recensioni.

3 – WeightWorld Boswellia 1200 mg – 180 capsule

Offerta in corso
Boswellia Serrata WeightWorld, 180 Capsule Vegane…
  • 1 Capsula al Giorno di Boswellia Vegana da 2000mg – La boswellia serrata di Weightworld consente una…
  • Una Resina Antica – La boswellia è una sostanza vegetale ottenuta tramite incisione della Boswellia…
  • Formula Senza Magnesio Stearato – Queste boswellia serrata capsule 2000mg sono prive di magnesio…

Integratore con alto dosaggio di boswellia, che contiene estratto puro titolato al 85%, risultando ideale per infiammazioni croniche. Capsule prive di magnesio stearato e glutine.

Pro: alta concentrazione e adatto a cicli lunghi. Contro: odore intenso e talvolta piccoli problemi gastrici durante le prime assunzioni.

⭐⭐ Valutato con punteggi eccellenti dai clienti Amazon: 4,4/5 su 508 recensioni.

3 – Botanicy Curcuma + Boswellia forte – 60 capsule

Botanicy CURCUMA + BOSWELLIA forte – 60 capsule di…
  • INCENSO E CURCUMA – UNA COMBINAZIONE POTENTE – Due ingredienti vegetali noti da millenni nella…
  • MATERIA PRIMA BREVETTATA NovaSOL – Miscela liquida micellare di curcuma e incenso ad alto…
  • FORMULA POTENTE – Capsule naturali di curcuma e incenso (Curcuma longa & Boswellia serrata)…

Combinazione di boswellia e curcuma fornisce un’ottima sinergia, soprattutto per quanto riguarda la biodisponibilità e l’assorbimento a livello intestinale. La formulazione contiene anche vitamina D3 per ossa e muscoli.

Pro: doppia azione e ben tollerata. Contro: capsule leggermente difficili da ingerire.

Scelto e approvato da centinaia di clienti soddisfatti su Amazon con un punteggio di 4,4/5 su 106 recensioni.

4 – Braveter Arnica Gel Forte Artiglio Del Diavolo, Crema Boswellia Pomata 100% Italiana BIO – 100 ml

Braveter – Arnica Gel Forte Artiglio Del Diavolo,…
  • Formula Migliorata: Arnica Montana Per Cavalli Per Massaggi, Nasce Per Massaggio Cavallo Migliorata…
  • Qualita’ Sicura Certificata – 100 Per Cento Italiana – Arnica Biologica Forte Con Artiglio Del…
  • Miglioramenti Rapidi: Ideale Per Chi Pratica Sport, Rapido Assorbimento, Riduce Rigidità Muscolari,…

Si tratta di una formulazione in gel per il trattamento di dolori e infiammazioni localizzate, che contiene boswellia, artiglio del diavolo e Arnica montana, tutti derivanti da filiere italiane biologiche.

Pro: azione localizzata e rapido assorbimento cutaneo. Contro: odore forte.

Scelto da tanti clienti soddisfatti su Amazon. con un punteggio di 4,3/5 su 589 recensioni.

Benefici principali

Dolori articolari

Gli integratori che la contengono sono spesso consigliati per ridurre i dolori articolari generati da stati di artrosi, artrite reumatoide o infiammazioni muscolo scheletriche.

Una revisione sistematica e una meta-analisi hanno confermato come il trattamento con acidi boswellici possa migliorare quadri di osteoartrite in poche settimane, offrendo sollievo dal dolore e dall’infiammazione.

Infiammazioni intestinali

Gli estratti hanno dimostrato degli effetti positivi anche nei confronti della colite ulcerosa e del morbo di Crohn, grazie all’azione antinfiammatoria mirata dei suoi componenti.

Secondo alcuni studi effettuati l’effetto potrebbe essere paragonabile a quello della mesalazina in soggetti affetti da IBD (inflammatory bowel disease).

Problemi respiratori e allergie

Grazie alla riduzione dei leucotrieni, gli estratti ottenuti dalla boswellia possono migliorare sintomi correlati all’asma, alla bronchite cronica e alla sinusite, contribuendo così al benessere delle vie respiratorie.

Benessere generale

L’assunzione di integratori può essere quindi utile per migliorare le condizioni generali dell’organismo, difendendolo dallo stress ossidativo e supportando allo stesso tempo le difese immunitarie.

FAQ (Domande frequenti)

1 – A cosa serve la boswellia?

E’ una sostanza vegetale che serve per ridurre l’infiammazione, migliorare la mobilità articolare, supportare la salute intestinale e contribuire al benessere respiratorio. Non ci sono claim approvati dall’EFSA, ma molti studi hanno posto l’attenzione sugli effetti benefici di questa sostanza nei confronti delle infiammazioni del corpo umano.

2Quanto tempo ci vuole per vedere i benefici?

In genere, i primi effetti si notano dopo 2-4 settimane di uso costante. L’efficacia aumenta con l’assunzione regolare della sostanza. Come per la maggior parte degli integratori alimentari gli effetti saranno visibili dopo alcuni mesi di trattamento continuativo.

3Posso assumere boswellia con altri integratori?

Sì, la boswellia è spesso abbinata a curcuma, zenzero, vitamina C e piperina per potenziare l’effetto antinfiammatorio. In alcuni casi, gli abbinamenti servono anche a migliorare la farmacocinetica e assorbimento degli attivi vegetali. Tuttavia, è consigliato consultare il medico in caso di terapie farmacologic

4 – Qual è la differenza tra Boswellia e Curcuma?

Entrambe le sostanze vegetali sono utili come antinfiammatori naturali, ma la curcuma agisce sulla via della COX-2, mentre la boswellia inibisce la 5-LOX. Insieme, offrono un’azione completa e sinergica contro infiammazione e dolore.

Conclusioni

La Boswellia si conferma un rimedio naturale spesso consigliato per supportare chi soffre di dolori articolari, infiammazioni croniche e problemi intestinali, offrendo un’alternativa ai farmaci FANS, spesso ricchi di effetti collaterali.

La formulazione è naturale, ben tollerata ed utile in diverse condizioni infiammatorie del corpo. Di contro, richiede costanza nell’assunzione, può avere un odore/retrogusto intenso in alcune formulazioni.

Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

Si consiglia di chiedere un parere al proprio medico o al proprio farmacista di fiducia prima di acquistare un qualsiasi integratore a base di boswellia, soprattutto in caso di altre terapie farmacologiche o patologie pregresse.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

Fonti
  • Boswellia Serrata Resin – Registro EFSA – Claim, informazioni nutrizionali, condizioni d’uso e avvertenze | TrovaClaim
  • Yu G, Xiang W, Zhang T, Zeng L, Yang K, Li J. Effectiveness of Boswellia and Boswellia extract for osteoarthritis patients: a systematic review and meta-analysis. BMC Complement Med Ther. 2020 Jul 17;20(1):225. doi: 10.1186/s12906-020-02985-6. PMID: 32680575; PMCID: PMC7368679.
  • Gerhardt H, Seifert F, Buvari P, Vogelsang H, Repges R. Therapie des aktiven Morbus Crohn mit dem Boswellia-serrata-Extrakt H 15. Z Gastroenterolo. gennaio 2001; 39(1):11-7. Tedesco. DOI: 10.1055/S-2001-10708. PMID: 11215357.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI