Tiramisù light: la versione leggera del tiramisù classico, ricco di grassi e zuccheri. Per la sua leggerezza è particolarmente adatto in primavera e in estate, come dessert o per una merenda sfiziosa.
Lo yogurt e la frutta prendono il posto del mascarpone e dello zucchero, rendendo il dolce non solo più light ma anche più salutare grazie alle loro proprietà nutritive.
L’ideale è usare lo yogurt greco, grazie alla sua straordinaria consistenza cremosa adatta al tiramisù. E’ anche povero di grassi, ma se preferisci un gusto meno aspro va bene anche uno yogurt ‘tradizionale’ bianco che risulta più dolce.
Per quanto riguarda la frutta, invece, dai sfogo alla fantasia, prediligendo se possibile la frutta di stagione.
Tiramisù light: valori nutrizionali
Il tiramisù light non fa bene solo al palato ma anche all’organismo.
Si inizia dallo yogurt, che è un alimento completo perché contiene un bilanciato mix di proteine, carboidrati e grassi. Cerca di utilizzare sempre lo yogurt bianco magro per ridurre il più possibile la quota complessiva di grassi dato che ci sono molti altri ingredienti nel tiramisù.
Si prosegue con la frutta, che non ha bisogno di presentazioni: tutti i tipi di frutta contengono grandi quantità di acqua, sali minerali e vitamine importanti per la salute. In particolare i frutti di bosco sono utili per la circolazione e contrastano la ritenzione idrica, mentre la banana è una fonte importante di potassio che stimola la diuresi e favorisce la salute dei muscoli.
Tiramisù light: la parola al nutrizionista
Usare la frutta e, al posto del mascarpone, lo yogurt, è un modo semplice per garantirci il piacere del tiramisù senza assumere grassi animali in abbondanza. Non solo: l’utilizzo della frutta ci garantisce la presenza di polifenoli, vitamina C e fibra, utilissimi per la nostra salute e il nostro benessere.
(Luca Piretta – medico nutrizionista)
Ecco la ricetta del tiramisù light
Porzioni |
|
Calorie a Persona |
227
|
Calorie Totali |
1362
|
- 200 g yogurt bianco magro
- 2 uova
- 30 g zucchero
- 3 arance spremute
- 300 g frutta mista frutti di bosco e banane
- 200 g pavesini
- 1 rametto di menta
Ingredienti
|
|
- Per preparare la crema, sbatti i tuorli con lo zucchero, aggiungi lo yogurt e mescola.
- Monta a neve gli albumi e incorporali al composto mescolando delicatamente per non farli smontare.
- Disponi un po' di crema sul fondo di un bicchiere, coprila con uno strato di Pavesini imbevuti di succo d'arancia e aggiungi la frutta, precedentemente bagnata con il succo.
- Procedi con un altro strato di crema, Pavesini e frutta e decora con un po' di crema, della frutta, una foglia di menta e una spolverata di zucchero a velo.
- Tieni in frigorifero il tiramisù allo yogurt e frutta prima di mangiarlo.