Vai al contenuto
Melarossa.it - La tua dieta personalizzata
  • Dieta
    DIMAGRIRE-CON-LA-DIETA.jpeg

    DIMAGRIRE CON LA DIETA

    CONSIGLI-DEL-NUTRIZIONISTA.jpeg

    CONSIGLI DEL NUTRIZIONISTA

  • Nutrizione
    MANGIARE-SANO.jpeg

    MANGIAR SANO

    ALIMENTI-DALLA-A-ALLA-Z.jpeg

    ALIMENTI DALLA A ALLA Z

    LEZIONI-DI-CUCINA.jpeg

    LEZIONI DI CUCINA

  • Ricette
    ULTIME-DELLA-CUCINA.jpeg

    ULTIME DALLA CUCINA

    RICETTE-PER-CATEGORIA.jpeg

    RICETTE PER CATEGORIA

    RICETTE-SENZA-GLUTINE.jpeg

    RICETTE SENZA GLUTINE

  • Salute
    PATOLOGIE.jpeg

    PATOLOGIE

    TERAPIE-NATURALI.jpeg

    TERAPIE NATURALI

    CELIACHIA.jpeg

    CELIACHIA

    PSICOLOGIA.jpeg

    PSICOLOGIA

  • Fitness
    WORKOUT.jpeg

    WORKOUT

    SPORT-E-BENESSERE.jpeg

    SPORT E BENESSERE

    SPORT-DALLA-A-ALLA-Z.jpeg

    SPORT DALLA A ALLA Z

  • Bellezza
  • Iscriviti/Accedi

Home - Viaggi e Assaggi - Pagina 2

Viaggi e Assaggi

Alla scoperta dei sapori genuini in giro per il mondo. Scopri le più belle mete turistiche e le prelibatezze della loro cucina.

Alla scoperta del Salento: non solo spiagge ma castelli!
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta del Salento: non solo spiagge ma castelli!

Alcune zone del nostro paese sono così ricche di monumenti che spesso non si pensa neanche di avere, a poca...

Alla scoperta di Roma: passeggiata tra musei, piazze e chiese
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta di Roma: passeggiata tra musei, piazze e chiese

Una passeggiata nella Roma autunnale si trasforma nella scoperta di due grandi istituzioni culturali e di due grandi mostre, che...

Alla scoperta dei Colli Bolognesi e della Via degli Dei
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta dei Colli Bolognesi e della Via degli Dei

Se ricordate i Lunapop, fenomeno musicale del 1999 con un giovanissimo Cesare Cremonini, avrete in mente il loro primo singolo...

Alla scoperta di Procida: tra Elsa Morante e Massimo Troisi
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta di Procida: tra Elsa Morante e Massimo Troisi

Nell’isola che quest’anno è Capitale italiana della cultura, girando a piedi o con i piccoli bus che per l’occasione sono...

Alla scoperta di Procida, l’isola capitale della cultura 2022
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta di Procida, l’isola capitale della cultura 2022

Ultime settimane per partecipare agli eventi di Procida capitale italiana della cultura, che ha riempito per mesi tutti gli spazi...

Alla scoperta di Gallipoli: le Mura e la famosa insenatura della Purità
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta di Gallipoli: le Mura e la famosa insenatura della Purità

Ci sono foto che fanno immediatamente pensare a una località, e ne diventano il biglietto da visita internazionale. E’ il...

Alla scoperta del Salento: l’incanto di Nardò
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta del Salento: l’incanto di Nardò

Tre o quattro visite al prezzo di una! Infatti, nei confini comunali di Nardò c’è veramente tutto. Aree protette, spiagge,...

Alla scoperta di Otranto: il gioiello del Salento
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta di Otranto: il gioiello del Salento

La bacheca virtuale del comune di Otranto è piena di riconoscimenti, dall’inserimento nel Patrimonio Unesco a quelli assegnati ogni anno alle...

Alla scoperta del Parco di Capodimonte: un pezzo di Svizzera al centro di Napoli
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta del Parco di Capodimonte: un pezzo di Svizzera al centro di Napoli

A dirlo è una napoletana, che ben conosce - e per certi aspetti perfino ama - il disordine della metropoli...

Alla scoperta di Napoli e della Chiesa di San Gennaro a Capodimonte
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta di Napoli e della Chiesa di San Gennaro a Capodimonte

Ero stata per anni una grande estimatrice dell’architetto spagnolo Santiago Calatrava. La sua fama in Italia risale all’inizio del millennio,...

Alla scoperta di Reggio Calabria e del “chilometro più bello d’Italia”
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta di Reggio Calabria e del “chilometro più bello d’Italia”

Il complesso del Lungomare di Reggio Calabria, che assume varie denominazioni e si sviluppa su più livelli per quasi due...

Alla scoperta di Reggio Calabria: il centro storico, il teatro-museo e il Castello
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta di Reggio Calabria: il centro storico, il teatro-museo e il Castello

Dopo il terremoto del 1908, che tutti ricordano come quello “di Messina”, anche Reggio Calabria si ritrovò con danni incalcolabili....

Alla scoperta di Reggio Calabria e dei meravigliosi Bronzi di Riace
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta di Reggio Calabria e dei meravigliosi Bronzi di Riace

Per il 2022, pandemia permettendo, uno dei must è recarsi a Reggio Calabria. E vedere (o rivedere nella nuova sistemazione)...

Alla scoperta della nuova Pescara, dei suoi panorami e del Lungomare
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta della nuova Pescara, dei suoi panorami e del Lungomare

Pedalare, correre o passeggiare … sul lungomare di Pescara Se avete deciso, come me, di fare i famosi 10mila passi...

Alla scoperta di Pescara antica, dei suoi grandi artisti e delle sue case-museo.
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta di Pescara antica, dei suoi grandi artisti e delle sue case-museo.

Nel 1500 era una caserma che costituiva il nucleo principale della Pescara antica, poi divenne un terribile carcere borbonico dove...

Alla scoperta di Pescara: musei, spiagge e gastronomia
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta di Pescara: musei, spiagge e gastronomia

"A tale of two cities" (racconto di due città). Prendo a prestito un celebre titolo di Dickens per parlarvi non...

Alla scoperta del castello di Santa Severa, una spiaggia piena di storia
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta del castello di Santa Severa, una spiaggia piena di storia

Partite da Roma verso il litorale nord, lungo l’Aurelia o lungo l’autostrada A12 nel tratto Roma-Tarquinia, e uscite dopo poco...

Alla scoperta di Gravina in Puglia, dei suoi canyon e delle sue fontane
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta di Gravina in Puglia, dei suoi canyon e delle sue fontane

Secondo il dizionario Garzanti, la gravina è un “profondo crepaccio con pareti ripide, scavato dalle acque nella roccia, specialmente calcarea”....

Alla scoperta del fotografo Jacques Henri Lartigue: a Roma fino al 9 gennaio
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta del fotografo Jacques Henri Lartigue: a Roma fino al 9 gennaio

“L’invenzione della felicità” è un’altra mostra da cogliere al volo prima della chiusura, prevista il 9 gennaio. E' in corso...

Alla scoperta dei Marmi Torlonia, la mostra-evento a Villa Caffarelli a Roma
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta dei Marmi Torlonia, la mostra-evento a Villa Caffarelli a Roma

Fatevi un bel regalo di Natale: un biglietto per una mostra veramente imperdibile, da vedere entro il 9 gennaio in...

Alla scoperta dell’Ara Pacis con Alberto Biasi,  maestro dell’Optical Art
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta dell’Ara Pacis con Alberto Biasi, maestro dell’Optical Art

L’occasione per iniziare questo itinerario nel centro della Capitale è una bellissima mostra dell’artista padovano Alberto Biasi. La mostra è...

Fotografia: le opere di tre grandi fotografi del Novecento in mostra a Roma
Viaggi e Assaggi

Fotografia: le opere di tre grandi fotografi del Novecento in mostra a Roma

Non capita spesso, se non in occasione magari di un grande festival della fotografia, di poter visitare a poca distanza...

Alla scoperta della Certosa di Padula
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta della Certosa di Padula

In tanti hanno sentito parlare della Certosa di Padula, ma non tutti l’hanno visitata. Se volete ammirare un luogo fantastico...

Alla scoperta delle Dolomiti Lucane: un viaggio tra i borghi più belli d’Italia
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta delle Dolomiti Lucane: un viaggio tra i borghi più belli d’Italia

Si chiamano Dolomiti Lucane e sono montagne dalle cime spettacolari. Di altezza moderata (sui mille metri) e risalenti a 15...

Washoku: a Torino arriva il primo festival della cultura del cibo giapponese
Viaggi e Assaggi

Washoku: a Torino arriva il primo festival della cultura del cibo giapponese

Un evento da non perdere, per scoprire la cultura giapponese a tavola e non solo. A Torino, i giorni 5,...

Alla scoperta di Livorno: dal tour dei canali al santuario di Montenero
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta di Livorno: dal tour dei canali al santuario di Montenero

Il secondo itinerario livornese parte, fra le 7 e le 14 dei giorni feriali, dal “Mercato delle vettovaglie”, detto anche...

Alla scoperta di Livorno: dalla terrazza Mascagni ai Macchiaioli
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta di Livorno: dalla terrazza Mascagni ai Macchiaioli

Non sono tanti i capoluoghi italiani che possiedono nel loro territorio comunale un numero ampio di spiagge, per giunta belle...

Alla scoperta di Santa Fiora: il borgo amato da Camilleri
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta di Santa Fiora: il borgo amato da Camilleri

Ha meno di 3 mila abitanti, ma fra i tanti visitatori estivi ha potuto contare anche su Andrea Camilleri, che...

Alla scoperta di Metaponto: un viaggio sulle tracce di Pitagora
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta di Metaponto: un viaggio sulle tracce di Pitagora

“In tutti i triangoli rettangoli, l'area del quadrato costruito sull'ipotenusa…”: lo abbiamo studiato tutti, magari lo abbiamo anche dimenticato, ma...

Alla scoperta di Talamone: da Garibaldi al museo marino
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta di Talamone: da Garibaldi al museo marino

Fino a pochi anni fa, la mia conoscenza di Talamone si limitava a un episodio della storia risorgimentale: l’approdo di...

Alla scoperta dell’Argentario: Porto Santo Stefano e il fascino del passato
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta dell’Argentario: Porto Santo Stefano e il fascino del passato

L’ho scoperta nei mesi di lockdown un po’ per caso, come Cristoforo Colombo che cercando l’Asia finì in America …...

Alla scoperta di Roma: l’archittetura razionalista di Roma Nord
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta di Roma: l’archittetura razionalista di Roma Nord

Esiste da poco più di cento anni, ma il pubblico è ammesso solo in momenti particolari come le recenti “Giornate...

Alla scoperta di Firenze: Dante e il Museo del Bargello
Viaggi e Assaggi

Alla scoperta di Firenze: Dante e il Museo del Bargello

“Onorevole e antico cittadino di Firenze”. Il Bargello per Dante è la mostra sul sommo poeta. Aperta fino all’8 agosto...

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Facebook Instagram Youtube X-twitter Tiktok

Chi siamo

Chi siamo
La redazione
Gli esperti di Melarossa
Contatti
Disclaimer

App Melarossa

Aiuto/Supporto
Testimonial
F.A.Q.
Condizioni Generali d’uso

Link Utili

Privacy Policy
Cookie Policy
Newsletter
Mappa del sito

I nostri partner

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2024 – Grapho s.r.l

© 2025 - All Rights Reserved Grapho s.r.l.