Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Viaggi e Assaggi » Alla scoperta di Procida: tra Elsa Morante e Massimo Troisi

Alla scoperta di Procida: tra Elsa Morante e Massimo Troisi

Luisa Sodano by Luisa Sodano
2 Ottobre 2022
in Viaggi e Assaggi
alla scoperta di Procida
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Nell’isola che quest’anno è Capitale italiana della cultura, girando a piedi o con i piccoli bus che per l’occasione sono gratuiti, non potrete non notare i cartelli stradali dedicati a grandi nomi della letteratura o del cinema italiani.

Particolare gratitudine i procidani hanno per Elsa Morante, che qui ambientò il suo romanzo “L’isola di Arturo” del 1957. E per Massimo Troisi, l’attore di San Giorgio a Cremano è letteralmente venerato in tutta la Campania, ma qui in modo particolare.

Perché a Procida sono girate le scene più toccanti e significative del suo ultimo film “Il postino”, uscito postumo nel 1994.

Spiagge e vedute su tutti i lati

Nel precedente articolo abbiamo detto della Corricella, antico porticciolo di pescatori diventato una vera icona mondiale di Procida. Ma qui il mare si raggiunge in pochissimi minuti da qualsiasi abitazione.

D’estate si possono scegliere spiagge ampie come la Chiaiolella o piccole insenature, che offrono panorami estremamente suggestivi anche fuori stagione.

Vivara, l’isola dell’isola

Un’altra curiosità da non perdere è l’isoletta di Vivara, unita a Procida da un piccolo viadotto pedonale.

Annuncio pubblicitario

E’ una riserva naturale molto particolare, purtroppo quasi del tutto preclusa al pubblico. Le foto dall’alto rivelano la sua origine vulcanica, comune del resto a Procida.

Limonaie, limoni e limoncello

Curiosando lungo le stradine di Procida, noterete certamente decine di limonaie molto ben curate. Le si scopre per caso all’interno di portoncini aperti occasionalmente, o in bellissimi giardini esposti alla vista dei passanti.

I limoni procidani sono un vanto locale. Sono imparentati geneticamente con le due denominazioni della costa campana: limone ovale di Sorrento e limone sfusato di Amalfi. Danno origine anch’essi a un ottimo limoncello preparato artigianalmente da ogni famiglia isolana.

Entrano poi come ingredienti nella cucina dell’isola, che potete conoscere in dettaglio grazie al recente volume di Valeria Di Meglio “Amma cucenà” (Edizioni Estemporanee). 

© Bruga

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
Una cucina di cuore e passione
Le ricette del benessere
Ops, il tempio del vegan a Roma
“Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In