Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Alla scoperta di Metaponto: un viaggio sulle tracce di Pitagora

Luisa Sodano by Luisa Sodano
30 Luglio 2021
in Viaggi e Assaggi
Alla scoperta di Metaponto
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

“In tutti i triangoli rettangoli, l’area del quadrato costruito sull’ipotenusa…”: lo abbiamo studiato tutti, magari lo abbiamo anche dimenticato, ma questo teorema risale a Pitagora, il pensatore e matematico nato nell’isola greca di Samo e poi trasferitosi a Crotone, dove la sua scuola divenne, nel sesto secolo prima di Cristo, uno dei centri di cultura più importanti dell’antichità.

La fuga da Crotone e la morte

Eppure, arrivando da Matera a Metaponto sulla costa ionica della Basilicata, tutto ci parla di Pitagora, a cominciare dalla statua moderna racchiusa da un tetraedro, al centro del paese.

Il motivo è presto detto: secondo le ricostruzioni degli storici classici, Pitagora fu costretto ad abbandonare Crotone e si rifugiò a Metaponto, dove poi morì.

Alla scoperta di Metaponto: area archeologica

I tre siti da visitare

A poca distanza dal monumento trovate il Museo archeologico nazionale di Metaponto, relativamente piccolo ma molto ben concepito, che conserva tra l’altro gli oggetti provenienti dagli altri due siti: il primo è definito “Tavole palatine” ed è in realtà un meraviglioso tempio dorico.

I coloni greci che lo edificarono nel sesto secolo AC lo dedicarono a Hera. Delle 36 colonne in calcare locale, 15 sono ancora in piedi. Il luogo, tranquillo e ricco di oleandri in fiore, conserva un grande fascino anche per chi non avesse nessuna conoscenza archeologica.

I resti dell’antica colonia

Un po’ più complessa, ma altrettanto affascinante, è l’area archeologica metapontina, terza tappa del breve giro.

Annuncio pubblicitario

È una zona molto vasta, con i resti più o meno ben conservati di vari templi, tutti dorici tranne uno ionico, e di un teatro, oltre ad altre strutture dell’antica colonia.

Alla scoperta di metaponto: le tavole palatine

Mare e cibo per rilassarsi

Al termine del giro, vi suggeriamo una meta dove soddisfare allo stesso tempo la voglia di mare e anche quella di buon cibo. Basta seguire le indicazioni per le vicine e grandi spiagge di sabbia dorata.

Noi abbiamo trovato molto bella quella del lido Marinella, che offre anche una ristorazione marinara di buon livello. 

  • metaponto area
  • metaponto colonia
  • metaponto lido
  • metaponto sito
  • metaponto spiaggia
  • metaponto storia

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Alla scoperta di Metaponto: un viaggio sulle tracce di Pitagora

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki