Polenta con carote e verza per fare il pieno di carboidrati

su base di legno ciotola di coccio con polenta con carote e verza

La polenta con carote e verza unisce l’amore per la polenta a quello per le verdure. Al posto del ragù o dei formaggi, che tradizionalmente accompagnano la polenta, abbiamo utilizzato un condimento a base di carote e verza. Una variante con meno grassi, che ti permette di gustare in modo diverso non solo la polenta, […]

Ribollita: la ricetta toscana da mangiare anche a dieta

ribollita

Piatto tipico della cucina toscana, la ribollita nelle sere d’inverno è un vero comfort food. Si chiama ribollita perché nella preparazione si prevede la ri-bollitura di una zuppa già preparata o avanzata.  La ricetta ha origini antiche ed era tipica della cucina povera e contadina. Le prime testimonianze risalgono al Cinquecento, e si descrive una […]

Zuppa di fagioli: ricetta della minestra sfiziosa

Zuppa di fagioli

Cremosa e profumata, servita nelle tipiche ciotole di terracotta, la zuppa di fagioli riscalda ed appaga soprattutto nelle fredde giornate invernali. Ma non è un sacrilegio prepararla e gustarla anche durante gli altri periodi dell’anno: d’altronde è un piatto sano ed equilibrato. Un’antica ricetta della tradizione popolare contadina, tanto semplice quanto buona e capace di […]

Minestrone di verdure: la ricetta invernale

minestrone light

Il minestrone di verdure invernale è un classico della cucina da preparare quando le temperature si abbassano. Una ricetta sana e implicitamente light. Un piatto genuino e salutare, ricco di verdure di stagione e anche di legumi – se ti piacciono. Potrai fare così il pieno di fibre, vitamine e sali minerali, tutti nutrienti importanti […]

Pasta ai quattro formaggi, un classico goloso e infallibile

Pasta ai quattro formaggi un classico della tradizione

Almeno una volta nella vita ci siamo messe e messi ai fornelli per preparare la pasta ai quattro formaggi. Si tratta di un primo tradizionale, molto facile da realizzare, a prova di principiante. La pasta, solitamente corta, viene avvolta da una golosa crema a base di latte e formaggi vari. Il risultato è un piatto […]

Risotto alla barbabietola rossa : ricetta e video ricetta

su tavolo di legno bianco un piatto bianco con un risotto alla barbabietola rossa decorato con semi e frutta secca. Accanto cucchiaio verde con pinoli

Il risotto alla barbabietola, ricetta di un primo piatto colorato, gustoso e facile da preparare, rappresenta una pietanza perfetta per gustare la rapa rossa in modo sfizioso e diverso dalla solita insalata. Nonché per le persone che sono affette da celiachia, in quanto naturalmente senza glutine. Puoi cucinare questo risotto sia per il pranzo di […]

Brodo di carne, prepara in casa un vero classico della nostra cucina

brodo di carne, ricetta, usi, consigli

Il brodo di carne può sembrare una preparazione piuttosto complessa e lunga. Invece, è una ricetta base della nostra tradizione relativamente facile da fare e indispensabile in tanti piatti. Servito con i tortellini fa subito festa, ma è perfetto anche per risotti e brasati. Il segreto di un buon brodo di carne? La qualità degli […]

Tagliatelle al salmone: la ricetta senza panna

tagliatelle al salmone

Un intramontabile primo piatto di pesce, la pasta con il salmone affumicato è un classico che non può mancare durante le festività natalizie e nei cenoni, ma ben si presta ad essere gustato in tutte le occasioni in famiglia e con gli amici in ogni periodo dell’anno. Una ricetta che può essere preparata con qualsiasi taglio […]

Tagliolini al tartufo, prepara in casa questo primo ricco e profumato

tagliolini al tartufo: come prepararla

I tagliolini al tartufo sono uno dei primi più noti della nostra tradizione. Si tratta di un piatto in bianco molto semplice e davvero velocissimo che acquista però il gusto e il profumo del suo ingrediente principale: il tartufo. Prezioso e molto aromatico, il tartufo a scaglie è il tocco vincente del condimento dei tagliolini, […]

Lasagne al forno, la ricetta classica di un piatto amato da tutti

Lasagne al forno

Quando ti parlano di lasagne al forno pensi subito alle lasagne alla bolognese, forse il piatto italiano che più ci ricorda le domeniche passate in famiglia. Sfoglie di pasta fresca fatta a mano agli spinaci, si alternano a una morbida e ricca besciamella e a un ragù da leccarsi i baffi. Un primo impegnativo e […]

Ravioli ricotta e spinaci: come cucinare e condire un primo piatto gustoso

piatto marrone con ravioli ricotta e spinaci

I ravioli ricotta e spinaci sono uno dei primi piatti più amati nel nostro paese. Una delizia di pasta fresca all’uovo ripiena, da condire con burro, salvia e parmigiano secondo la ricetta classica, oppure con varianti che sposano alla perfezione la delicatezza del loro morbido interno. I ravioli fatti in casa sono una ricetta da sperimentare, un piatto […]

Vellutata di funghi: la ricetta della crema morbida

due ciotole scure con la vellutata di funghi, cucchiai e grissini sparsi su tavolo di legno

La vellutata di funghi è una ricetta autunnale e invernale che puoi preparare con gli champignon, con i porcini o con un misto dei due. Dipende dal sapore che vuoi ottenere, più o meno delicato o intenso. Preparare questa vellutata di funghi è facile, basta cuocere i funghi e le patate e poi passare tutti gli […]