Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Tumore al seno. Il tè Oolong riduce il rischio e blocca la crescita

Tiziana Landi by Tiziana Landi
13 Febbraio 2019
in Salute
tè oolong tumore seno prevenzione cura
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il tè Oolong alleato per combattere e prevenire il tumore al seno.

Uno studio recente, condotto presso il dipartimento di medicina interna della Saint Louis University, in Missouri, ha dimostrato che i suoi estratti sono in grado di danneggiare le cellule cancerose responsabili dello sviluppo di questo tumore, bloccandone la crescita. La ricerca ha inoltre rivelato che il consumo regolare di tè Oolong è associato a un minore rischio di insorgenza di cancro al seno.

Il tè Oolong, noto anche come tè blu, è una varietà di tè prodotto in Cina e in Taiwan e dalle elevate proprietà antiossidanti. Secondo i risultati di questo studio, questo alimento funzionale potrebbe giocare un ruolo chiave nello sviluppo di metodi alternativi alla chemioterapia e meno invasivi per la prevenzione e la cura del tumore al seno, tra i più aggressivi e diffusi.

Tumore al seno: il tè Oolong blocca la crescita delle cellule cancerose

Il professor Chunfa Huang e il suo team hanno analizzato gli effetti di estratti di tè verde, tè Oolong, tè nero e tè fermentato, in diverse concentrazioni, su 6 diverse tipologie di cellule di tumore al seno: tra queste, ER+, PR+, HER2+ e triplo negativo.

I ricercatori hanno poi misurato i danni al DNA delle cellule tumorali e valutato ogni alterazione o cambiamento morfologico: è emerso che gli estratti di tè Oolong avevano bloccato la crescita di tutte e 6 le tipologie di cellule, a differenza degli estratti di altri tè, che non avevano prodotto alcun effetto sulle cellule del tumore.

Lo studio, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Anticancer Research, ha così dimostrato che il tè Oolong può indurre danni al DNA e inibire la crescita delle cellule tumorali, bloccarne la proliferazione e contrastare il processo di tumorigenesi, rivelando il suo grande potenziale come agente chemiopreventivo contro il cancro al seno.

Annuncio pubblicitario

Tè Oolong: il consumo regolare riduce il rischio di tumore al seno

I ricercatori hanno anche esaminato i dati sulla diffusione del cancro al seno in Cina e nella provincia di Fujian: dall’analisi è emerso che gli abitanti di quest’ultima area avevano un rischio inferiore del 35% di sviluppare il cancro al seno e una probabilità inferiore del 38% di morire per questa patologia, rispetto alla media della popolazione nazionale.

L’indagine ha inoltre emesso in evidenza che, nei consumatori abituali di tè Oolong, la probabilità di sviluppare il cancro al seno era inferiore del 25% rispetto alla media degli abitanti della provincia di Fujian e addirittura del 50% rispetto alla media nazionale.

Infine, sempre rispetto alla media del paese, il consumo regolare di tè Oolong era associato a un rischio di morte prematura per cancro al seno del 68% più basso.

Secondo il professor Huang sono necessari ulteriori studi per approfondire gli effetti del tè Oolong sui tumori, ma i risultati di questa ricerca sembrano confermare il suo elevato potenziale anti-cancro.

Fonti:

Anticancer Research

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share129TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki