Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Il tuo cuore è sano? Scoprilo con questo test facile ed economico

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
7 Gennaio 2021
in Salute
cuore-salute
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il tuo cuore è in forma? Puoi scoprirlo con un semplice test proposto da un team di ricercatori spagnoli.

In questo modo, sarà più facile capire se hai bisogno o meno di un cardiologo.

Hai un cuore sano? Ecco come scoprirlo

Il cuore può soffrire di diversi disturbi, alcuni sono asintomatici e quindi non facilmente riconoscibili.

In generale, le patologie più diffuse sono:

  • l’infarto
  • la cardiopatia strutturale
  • l’aritmia cardiaca
  • l’insufficienza cardiaca.

Naturalmente, il rischio di sviluppare malattie cardiache o cardiovascolari (come infarto, ictus o angina) dipende da:

  • fumo
  • obesità
  • diabete o ipertensione
  • sedentarietà
  • stress.

Ma come si fa a capire se stiamo bene o abbiamo bisogno di una visita specialistica? In nostro aiuto arriva un test messo a punto dall’Ospedale Universitario di La Coruña (Spagna). Un trucco facile ed economico per capire se il nostro cuore sta bene oppure no.

Annuncio pubblicitario
cuore-test-scale

Metti alla prova il tuo cuore

I ricercatori spagnoli hanno presentato il loro lavoro all’ultimo congresso della Società Europea di Cardiologia.

Nello studio hanno stimato che una persona in grado di salire 4 piani di scale – il corrispettivo di circa 60 gradini – in meno di 1 minuto ha un cuore sano. Al contrario, le persone che impiegano più di 1 minuto e 30 per salire 4 rampe dovrebbero consultare un cardiologo.

Per arrivare a questo risultato, i ricercatori hanno testato con un gruppo di 165 volontari.

Chi era in buona salute riusciva a salire 60 gradini in 40-45 secondi. Chi impiegava più di 1 minuto e mezzo e 30 aveva un rischio di mortalità legato a disturbi cardiovascolari maggiore.

“Il test delle scale è un modo semplice per controllare la salute del tuo cuore”, ha detto l’autore dello studio Jesús Peteiro, cardiologo presso l’ospedale universitario di La Coruña, in Spagna. “Se impieghi più di un minuto e mezzo per salire quattro rampe di scale, la tua salute non è ottimale e sarebbe una buona idea consultare un medico.”

Lo studio

Lo studio è stato condotto per esaminare la relazione tra un’attività quotidiana – cioè salire le scale – e i risultati ottenuti da prove da sforzo in laboratorio.

“L’idea era di trovare un metodo semplice ed economico per valutare la salute del cuore”, ha affermato Peteiro. “Questo può aiutare i medici a capire se i pazienti hanno bisogno di esami più approfonditi”.

Lo studio ha incluso 165 pazienti sintomatici inviati per test da sforzo a causa di malattia coronarica nota o sospetta.

Annuncio pubblicitario

I sintomi includevano:

  • dolore al petto
  • mancanza di respiro durante lo sforzo

I partecipanti camminavano o correvano su un tapis roulant, aumentando gradualmente l’intensità e continuando fino all’esaurimento. La capacità di esercizio è stata misurata in equivalenti metabolici (MET).

Dopo aver riposato per 15-20 minuti, ai pazienti è stato chiesto di salire quattro rampe di scale (60 gradini) a un ritmo veloce senza fermarsi, ma anche senza correre, registrando il tempo impiegato.

I ricercatori hanno analizzato la relazione tra i MET raggiunti durante i test da sforzo e il tempo impiegato per salire quattro rampe di scale.

I pazienti che hanno salito le scale in meno di 40-45 secondi hanno ottenuto più di 9-10 MET, collegati a un basso tasso di mortalità (1% o meno all’anno o 10% in 10 anni). Al contrario, i pazienti che hanno impiegato 1,5 minuti o più per salire le scale hanno ottenuto meno di 8 MET, che si traduce in un tasso di mortalità del 2-4% all’anno, o del 30% in 10 anni.

“Questo test è un modo semplice ed economico per controllare la salute del tuo cuore”, ha detto Peteiro.

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte nel mondo.

Annuncio pubblicitario

Quindi, prova a fare il test a casa e consulta un cardiologo se non va bene.

Fonte: Società Europea di Cardiologia

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin24

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki