Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Stitichezza nei neonati: come risolverla

Luisa Carretti by Luisa Carretti
27 Settembre 2015
in Salute
stitichezza neonati
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Capita spesso che la neo mamma si trovi a dover risolvere i problemi di stitichezza del suo piccolo neonato. Di solito un bambino allattato al seno dovrebbe evacuare ad ogni poppata, o almeno 4-5 volte al giorno. A volte può succedere però che le evacuazioni si facciano meno frequenti: questo non deve allarmare i genitori, perché rientra nella normalità.

Se il bambino, sempre allattato al seno, al contrario, è sofferente, piange e prova dolore ogni volta che cerca di fare la cacca, il modo più efficace di risolvere è quello di modificare l’alimentazione della mamma introducendo più frutta e verdura. Il maggior apporto di fibre dato dal latte, renderà più morbide le feci del bambino che riuscirà ad evacuare con più facilità.

L’allattamento con latte artificiale, invece, rende molto più probabile il verificarsi di questo piccolo inconveniente. Il consiglio è quello di non farsi prendere dal panico e di non ricorrere a metodi empirici, come la stimolazione del retto con la punta del termometro o un cotton-fioc. La prima cosa da fare è chiedere al pediatra di modificare la formulazione del latte e contemporaneamente provare a diluire con più acqua il latte in polvere.

Esiste poi un massaggio molto utile per aiutare l’evacuazione: basta mettere il bambino in posizione supina sul fasciatoio oppure sul letto, spogliarlo (assicuriamoci che la stanza sia ben riscaldata), e, con un olio da massaggi per neonati, fare dei movimenti circolari sul pancino; poi, si prendono in mano le gambette e si muovono in modo da riprodurre la bicicletta, portandole al petto del bimbo e poi distendendole. In questo modo il problema dovrebbe risolversi. Meglio evitare il più possibile i clisteri, che impigriscono l’intestino. Semmai un’alternativa può essere quella di far bere al bimbo una tisana alla malva, che ha proprietà lassative, e in casi disperati comprare delle micro supposte di glicerina.

Luisa Carretti

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Carretti

Luisa Carretti

Sono una giornalista e scrittrice, esperta di infanzia. I miei articoli per la rubrica Genitori e figli di Melarossa trattano, in particolare, temi come gravidanza, maternità, educazione alimentare e stili di vita sani per bambini e ragazzi. Nel 2016 ho fondato Storie Cucite, una casa editrice per l'infanzia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki