Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Uno stile di vita sano può combattere il rischio di demenza

Marta Manzo by Marta Manzo
15 Luglio 2019
in Salute
stile-vita-sano-combattere-demenza
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Avere uno stile di vita sano può aiutare a diminuire il rischio genetico di veder insorgere la demenza.

Lo spiega una nuova ricerca condotta dall’Università di Exeter e pubblicata su Jama, che ha rilevato come le persone con un modo di vivere improntato alla salute il rischio scendeva del 32%.

Lo studio dell’Università di Exeter

Lo studio ha analizzato i dati di oltre 196 mila adulti contenuti nella biobanca britannica. I ricercatori hanno identificato 1769 casi di demenza in un periodo di follow-up di 8 anni.

Il team ha considerato il non fumare, l’attività fisica regolare, una dieta sana e un consumo moderato di alcool come comportamenti sani. Ha quindi diviso i partecipanti in 3 gruppi: quelli con rischio genetico alto, quelli con rischio medio e quelli con rischio basso.

Per valutare il rischio genetico i ricercatori hanno quindi identificato tutti i fattori di rischio noti per il morbo di Alzheimer. Per lo stile di vita, invece, hanno diviso i partecipanti a seconda della propria dieta, dell’attività fisica, dell’abitudine al fumo e al consumo di alcool.

Dai risultati è emerso che uno stile di vita sano era associato a un ridotto rischio di demenza in tutti i gruppi a rischio.

Annuncio pubblicitario

Non solo: i partecipanti con alto rischio genetico e uno stile di vita sfavorevole avevano quasi 3 volte più probabilità di sviluppare demenza rispetto a quelli con un basso rischio genetico e uno stile di vita favorevole.

La ricerca, spiega uno degli autori principali dello studio, il dott. David Llewellyn, sembra offrire un messaggio importante per combattere questa patologia, che in molti ritengono impossibile da evitare.

Alcuni credono che sia inevitabile che svilupperanno la demenza a causa di loro genetica.Tuttavia sembra che si possa essere in grado di ridurre sostanzialmente il rischio di demenza conducendo uno stile di vita sano.

Fonte: Università di Exeter

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share1TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki