Il saturimetro è uno strumento semplice ma prezioso per monitorare la salute quotidiana. In pochi secondi misura il livello di ossigeno nel sangue e la frequenza cardiaca, fornendo indicazioni utili sul benessere dell’apparato respiratorio e cardiovascolare.
Piccolo, leggero e facile da usare, è ideale da tenere in casa, da portare in viaggio o da utilizzare durante l’attività fisica. Grazie ai moderni display digitali, consente una lettura chiara e immediata dei valori.
Tenere sotto controllo ossigeno e frequenza cardiaca aiuta a riconoscere tempestivamente eventuali variazioni e a prendersi cura della propria salute in modo consapevole.
A cosa serve il saturimetro?
Il saturimetro o pulsossimetro è uno strumento medico per monitorare lo stato di ipossia, ossia la quantità di ossigeno presente nel sangue. Attraverso una tecnologia ottica, misura la saturazione dell’ossigeno e la frequenza cardiaca, due parametri vitali per valutare la salute dell’apparato respiratorio e cardiovascolare.
Un saturimetro da dito professionale, come quello certificato AIESI, consente inoltre di tenere sotto controllo altri valori utili, come la funzionalità respiratoria, la temperatura corporea e anche la pressione sanguigna.
Saturimetro come funziona?
E’ semplice da usare e sicuro: basta inserire il dito nell’apposita pinza del dispositivo per ottenere in pochi secondi dati precisi e affidabili, senza alcun dolore. Adatto a ogni età, è ideale per l’uso domestico e clinico.
Quali sono i valori normali del saturimetro?
Fisiologicamente, la saturazione ha valori normali compresi tra il 95 e il 99%. Nei soggetti sani, il valore di media è difatti costantemente superiore al 96%.
Se si scende sotto al 95% si parla di stato di ipossia, la quale può essere:
- Lieve, con valori rilevati tra il 91% e il 94%.
- Moderata, con valori rilevati tra l’86% e il 90%.
- Grave, con valori rilevati inferiori al 85%.
Alcune persone però possono mostrare valori della saturazione dell’ossigeno falsamente più bassi a causa di patologie, come il fenomeno di Raynaud o disturbi vari che causano una cattiva circolazione delle dita. Per questa ragione è fondamentale scaldare bene le dita prima di procedere con la misurazione.
Quanto tempo si deve tenere il saturimetro al dito?
Per una lettura accurata, è bene tenere il saturimetro sul dito per almeno un minuto.
Alcune condizioni, tuttavia, possono interferire con la corretta misurazione. Ad esempio, unghie troppo lunghe possono impedire al polpastrello di posizionarsi correttamente sotto il sensore, compromettendo la lettura. Per quanto riguarda lo smalto, anche le unghie ricostruite con gel potrebbero generare falsi risultati.
I migliori saturimetri su Amazon
Ti puoi orientare su modelli di ogni prezzo, qualità e forma: il mercato è ricco di opzioni diverse per acquistare lo strumento medico giusto per ogni esigenza.
Ma allora quale scegliere? Quali sono i migliori saturimetri da comprare? Ecco la classifica firmata Melarossa, con la Top 5 attuale del mercato. Dai più tecnologici, a quelli più intuitivi, più economici, più accessoriati e professionali.
1 – Beurer PO 30 Saturimetro da professionale certificato
- SATURIMETRO PROFESSIONALE CERTIFICATO: Dispositivo medico per misurazione precisa saturazione…
- IDEALE PER SPORT E ALTITUDINE: Perfetto per scalatori, sciatori, ciclisti e aviatori che praticano…
- DISPLAY A COLORI 4 VISUALIZZAZIONI: Schermo colorato con luminosità regolabile e 4 prospettive di…
Il saturimetro professionale certificato è un dispositivo medico preciso e affidabile per misurare saturazione di ossigeno (SpO₂) e frequenza cardiaca in pochi secondi. Ideale per sportivi e attività in altitudine, offre display a colori regolabile, spegnimento automatico e design compatto.
Completo di custodia e batterie, è apprezzato per qualità, praticità e rapporto qualità-prezzo, anche se le opinioni sull’accuratezza variano.
⭐⭐⭐ Tra i best seller Amazon. Valutazione media: 4,6/5 su 19.292 recensioni.
2 – Braun Pulsossimetro
- CLINICAMENTE VALIDATO: Clinicamente validato per soddisfare gli standard europei sui dispositivi…
- ADATTO A: Gli adulti dai 18 anni in su possono tenere sotto controllo la propria salute respiratoria…
- DESIGN A CLIP DA DITO SEMPLICE E FACILE DA USARE: La precisione è resa semplice grazie al design…
Clinicamente validato secondo gli standard europei, questo saturimetro portatile misura con precisione ossigeno nel sangue e frequenza cardiaca. Adatto ad adulti, sportivi e persone con patologie respiratorie, offre un design a clip leggero e intuitivo, display OLED ruotabile e spegnimento automatico.
I clienti ne apprezzano affidabilità, qualità e facilità d’uso, anche se le opinioni sulla velocità di rilevazione sono contrastanti.
⭐⭐⭐ Scelto e approvato da centinaia di clienti soddisfatti su Amazon. Valutazione media: 4,5/5 su 15.767 recensioni.
3 – Med Linket AM801
- Affidabile e preciso: MEDLINKET AM801 è un saturimetro professionale certificato CE0123 e…
- Completo e accurato: AM801 è un pulsossimetro da dito che misura rapidamente SpO2, frequenza…
- Allarmi intelligenti per letture critiche: Più di un semplice ossimetro da dito professionale,…
E’ uno strumento medico affidabile e tecnologico che misura ossigeno nel sangue, frequenza cardiaca, indice di perfusione (PI) e temperatura corporea, anche in condizioni di bassa perfusione. Dotato di schermo OLED ruotabile e allarme, è ideale per persone con problemi respiratori e per sportivi.
Preciso e facile da usare, è apprezzato per la qualità e la praticità, anche se le opinioni su temperatura, prezzo e istruzioni restano contrastanti.
⭐⭐⭐ Un prodotto che conquista. Valutazione media: 4,5/5 su 3.843 recensioni
- Il Pulsossimetro da dito è compatto, pratico da utilizzare e trasportare e con un basso consumo…
- È sufficiente che il paziente inserisca la punta del dito nel sensore fotoelettrico del dispositivo…
- Pulsossimetro adatto per adulti e bambini
4 – GIMA SATURIMETRO
Compatto, pratico e a basso consumo energetico. Monitora saturazione emoglobinica, frequenza cardiaca e intensità del polso, con visualizzazione automatica e chiara. Adatto ad adulti e bambini, è ideale per uso domestico e ospedaliero.
Le recensioni lo definiscono affidabile e facile da usare, anche se la precisione divide le opinioni.
⭐⭐⭐ Approvato da centinaia di utenti. Valutazione media: 4,4/5 su 2.958 recensioni.
5 – Wawech 4 in1 Saturimetro Professionale
- 【Preciso e affidabile】 Con la tecnologia avanzata, Il pulsossimetro certificato CE garantisce i…
- 【Facile da usare】 Il design con un solo pulsante rende il suo funzionamento semplice e…
- 【Risparmio energetico intelligente】 Struttura in plastica ABS ad alta densità, 2 batterie AAA…
Tra i migliori saturimetri da dito c’è Wawech 4 in 1, preciso e affidabile, con tecnologia avanzata e prezzo accessibile. Adatto a tutte le età, misura ossigeno, frequenza cardiaca. Facile da usare, ha spegnimento automatico e basso consumo energetico.
Le recensioni dei clienti descrivono il monitor per l’ossigeno nel sangue come un prodotto preciso, affidabile e facile da usare, apprezzato per la praticità e l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Le misurazioni risultano accurate e i valori coerenti, anche se le opinioni sulle dimensioni del dispositivo sono contrastanti.
⭐⭐⭐ Affidabilità confermata. Valutazione media: 4,5/5 su 2.231 recensioni.
Perché si usa il saturimetro?
Il saturimetro è uno strumento per monitorare la salute respiratoria, sia in ambito clinico sia domiciliare. Durante le visite specialistiche, consente di valutare in modo rapido la funzionalità respiratoria generale, rilevando dati utili per una diagnosi immediata.
È molto utilizzato anche in ospedale, dove permette di tenere sotto controllo la saturazione dell’ossigeno.
A casa, è fondamentale per chi soffre di malattie croniche delle vie respiratorie, come la BPCO, la bronchite cronica, l’asma bronchiale o la polmonite, poiché consente un monitoraggio costante dei parametri respiratori. In particolare, è utile anche per chi è affetto da apnee notturne, aiutando a individuare tempestivamente eventuali cali nella saturazione di ossigeno.
Infine, il saturimetro è indicato anche per i fumatori, nei quali può evidenziare segni di compromissione respiratoria, così come per chi è esposto a inquinanti ambientali o professionali, poiché rileva eventuali danni alla funzionalità polmonare.
Usare un saturimetro: pro e contro
✅ Si tratta di uno strumento utile per monitorare ossigeno nel sangue e frequenza cardiaca, permettendo di individuare precocemente cali di saturazione o alterazioni del battito. È facile da usare, non invasivo e adatto a tutte le età, ideale per chi ha patologie respiratorie o pratica sport.
❌ Può fornire valori imprecisi se usato in modo scorretto (dita fredde, smalto, movimenti) e non sostituisce un controllo medico. È quindi un valido supporto, ma va interpretato con attenzione.
FAQ (domande comuni)
1 – Quali sono i valori normali del saturimetro?
I valori normali del saturimetro sono tra 95% e 100% di ossigeno nel sangue.
2 – Quando la saturazione è preoccupante?
Quando la saturazione scende sotto il 92%, è bene contattare un medico.
3 – Quanto deve essere il battito cardiaco con il saturimetro?
Il battito cardiaco misurato dal saturimetro deve essere tra 60 e 100 battiti al minuto a riposo.
4 – A quale dito si misura la saturazione?
Il saturimetro di solito si applica al dito indice, ma anche medio o anulare vanno bene.
Conclusioni
Il saturimetro è uno strumento che misura la saturazione di ossigeno nel sangue e la frequenza cardiaca, indicato per monitorare le condizioni respiratorie e cardiovascolari. Utilizzato tramite un sensore che si applica solitamente al dito, il saturimetro rileva la percentuale di emoglobina ossigenata, fondamentale per individuare situazioni di ipossia, come in pazienti con asma, bronchite cronica o apnee notturne.
È utile sia per il monitoraggio ospedaliero che domiciliare, garantendo letture immediate che supportano il medico nella gestione delle patologie respiratorie.
Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

