Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Rinforzare il sistema immunitario: movimento e luce anche in casa

Carolina Peciola by Carolina Peciola
26 Aprile 2020
in Salute
rinforzare il sistema immunitario: luce e movimento a casa
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Chiusi in casa così a lungo, spesso in pochi metri quadri, si rischia di diventare sedentari e di non esporsi a sufficienza alla luce del sole.

Invece, attività fisica e luce solare sono fondamentali per la nostra salute, perché servono a mantenere reattivo il nostro sistema immunitario.

Ecco i consigli del professor Vincenzo Bruzzese, direttore UOC Medicina e Rete Reumatologica, Nuovo Regina Margherita di Roma.

Attività fisica quotidiana

Non è necessario avere un’attrezzatura da palestra né grandi spazi: basta infatti un tappetino da yoga, ma in mancanza di questo va bene anche un grande asciugamano ripiegato o un telo da mare, purché abbiano un po’ di spessore.

I cosiddetti esercizi “a corpo libero” sono sufficienti per mantenere il tono e la forza muscolare.

Affinché siano efficaci, devono essere svolti 15 minuti al giorno oppure per 30 minuti tre volte alla settimana.

Annuncio pubblicitario

Scopri esercizi di pilates da fare tutti giorni.

L’importante è regolare l’attività fisica in base alle proprie capacità e al proprio stato di salute. Per chi non si allenava prima, basta iniziare con qualche esercizio blando e poi incrementare la quantità e la durata nei giorni successivi.

I benefici

L’attività fisica stimola la produzione di molecole antinfiammatorie, con riduzione di quelle proinfiammatorie, per questo svolge un’azione benefica sul nostro sistema immunitario.

importanza della luce per rinforzare il sistema immunitario

La luce solare

Sotto l’azione dei raggi UVb del sole, la nostra pelle produce la vitamina D. Questo avviene soprattutto da aprile a settembre.

Bastano 15-30 minuti al giorno di esposizione solare, anche solo di viso, braccia e gambe, per produrre un’adeguata quantità di vitamina D, di cui poi il nostro organismo fa scorta per i mesi invernali.

Non è necessario uscire di casa, basta un balcone o anche semplicemente stare davanti a una finestra aperta nel momento di massima insolazione, per innescare la sintesi di questo prezioso ormone.

Annuncio pubblicitario

La vitamina D

“La vitamina D è importante non solo per la salute delle nostre ossa, ma anche perché gioca un ruolo essenziale nel mantenimento di un efficace sistema immunitario”, spiega il prof. Bruzzese.

Scopri tutto sulla vitamina D.

Questa vitamina infatti determina la produzione di un peptide, chiamato “catelicidina”, che svolge una potente azione antibatterica e antivirale.

La sua azione viene svolta anche a livello dell’albero bronchiale, prevenendo malattie infettive polmonari.

Infine, la vitamina D rinforza il tono muscolare, prevenendo le cadute, soprattutto nelle persone anziane.

È bene sottolineare che la vitamina D non protegge dal contagio da Coronavirus né fa guarire prima i pazienti, ma può sicuramente migliorare le nostre riposte immunitarie, sia in generale che contro i virus.

Annuncio pubblicitario

Per quanto riguarda l’uso di integratori, sottolinea il prof. Bruzzese, “andrebbe riservato alle persone anziane, con deficit conclamati di vitamina D stabiliti con un’analisi del dosaggio. In queste persone infatti, la pelle ha una capacità ridotta di produrre questa vitamina”.

L’esposizione al sole può quindi evitare che si assumano integratori se non ce n’è effettivamente bisogno.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

rinforzare il sistema immunitario: movimento e luce in casa

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share102TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Carolina Peciola

Carolina Peciola

Carolina Peciola è giornalista, editor, consulente editoriale e lavora nel mondo dell’editoria da trent'anni. Si occupa soprattutto di salute, benessere, alimentazione, cucina, fenomeni sociali. Scrive per riviste in edicola e testate online, cura l’editing di libri, realizza pubblicazioni per ragazzi.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki