Quando si ingrassa di più? Scopri i tre momenti della vita in cui si rischia un aumento di peso

ingrassare

Sommario

Ci sono momenti nella vita in cui ingrassiamo di più.

Il nostro peso cambia nel tempo e in base a determinati eventi. Ma, ci sono tre periodI molto specifici che favoriscono più di altri l’aumento di peso.

Quando ingrassiamo di più: lo studio

Il nostro peso oscilla nel tempo e molti fattori possono essere all’origine di queste variazioni:

  • lo stress
  • l’età
  • una malattia
  • i cambiamenti delle abitudini.

Tre periodi della vita molto specifici possono avere un impatto sulla nostra linea. Lo rivelano due meta-analisi condotte da ricercatori dell’Università di Cambridge (Regno Unito) e pubblicate su Obesity Reviews. Il lavoro di ricerca si è concentrato su:

  • impatto della genitorialità
  • conseguenze dell’accesso all’istruzione superiore
  • primo lavoro.
ingrassare-post-parto

Diventare genitori fa ingrassare

I ricercatori hanno raccolto i risultati di diversi studi che analizzano le variazioni di peso nelle donne, prima e dopo la gravidanza. E hanno scoperto che chi ha un bambino pesa in media 1,3 kg in più rispetto a chi non ha figli.

Ma, l’aumento di peso vale anche per i padri. Infatti, un altro studio pubblicato nel 2015 sull’American Journal of Men’s Health ha scoperto che la paternità fa prendere tra 1,5 e 2 kg.

Questi risultati non sorprendono vistI gli sconvolgimenti indotti dall’arrivo di un neonato, come la mancanza di tempo, la mancanza di sonno o semplicemente i cambiamenti fisiologici indotti dalla gravidanza.

Accesso all’università e primo lavoro

L’ingresso nell’età adulta è un momento di importanti transizioni, come passare dalla scuola superiore all’università o al primo lavoro. Questo delicato periodo ha un impatto anche sui cambiamenti nel peso corporeo e sulle abitudini alimentari.

Infatti, si è registrata una diminuzione dell’attività fisica durante queste fasi con conseguente tendenza a ingrassare di più. Inoltre, in questi periodi, presi da nuovi stimoli e diversi ritmi, si ha meno tempo per cucinare in maniera sana.

Aumento di peso: normali fluttuazioni nel tempo

Il National Health Service (NHS), il sistema sanitario pubblico del Regno Unito, afferma sul suo sito web:

“Questi studi evidenziano i momenti chiave della vita in cui potrebbe essere necessario concentrarsi su dieta e attività e aiutare le persone ad adottare uno stile di vita più sano”.

In definitiva, bisognerebbe riconoscere la complessità di queste fasi e affrontare al meglio la loro criticità.

Tenere conto dell’impatto di questi cambiamenti sul peso è interessante nella lotta all’obesità. Anche se è normale che il peso fluttui in alcuni momenti della vita.

Fonte: Obesity Reviews

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

quando-si-ingrassa

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI